Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poetica

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178243
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Naturalmente la finezza poetica, il ritmo e l'armonia del verso non possono essere richieste con la severità che l'arte della poesia richiede. Ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

, come adulto coi due piedi, come vecchio, sorreggendosi con un bastone. Chi era la Fama? - Una deità poetica, messaggera di Giove. Camminava dì e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

volunt aut delectare poëtae. I poeti o vogliono giovarci, o dilettarci. Orazio, Ars Poëtica. Avaritia prima scelerum mater. L'avarizia è la madre di tutti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 433

L. Labor omnia vincit. Costante lavoro vince tutto. Virgilio. Georgiche. Laudator temporis acti. Encomiatore del tempo passato. Orazio, Arte poetica

Paraletteratura - Galatei

Pagina 437

scuola, ma per la vita studiamo. Nonumque prematur in annum. Dev'esser affilata sino al nono anno (il lavoro poetico). Orazio, Arte poetica. Nosce te

Paraletteratura - Galatei

Pagina 437

mus. Partoriscono i monti, e nasce un ridicolo topo. (Far molto rumore per niente). Orazio, Arte poetica. Pater peccavi. Padre, ho peccato. Luca. Pax

Paraletteratura - Galatei

Pagina 438

, Satire. Risum teneatis, amici? Potreste, amici, trattener il riso? Orazio, Arte poetica. Roma aeterna. Roma eterna. Tibulo. Roma locuta causa finita

Paraletteratura - Galatei

Pagina 439

, Arte poetica. Ut sementem feceris, ita metes. Come semini, così mieterai. Cicerone.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 440

Cerca

Modifica ricerca