Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poco

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177773
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cultura. Se qualcuno tentasse d'imperniare pesantemente la conversazione, riuscirebbe certo inopportuno e poco delicato. La conversazione dovrebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

Le regole che si riferiscono al modo di esprimersi, si trovano nel capitolo intitolato: « Della Lingua ». Del resto parliamo piuttosto poco che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

spettacolo poco edificante dei maccheroni che piovano a cascate dalla bocca, prendere un boccone troppo grosso, che v'impedisca di inghiottirlo e vi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

conserva. E' scorretto portare il coltello alla bocca, e poco elegante lasciar cadere dei bocconcini di pane nel contorno rimasto sul piatto. In tal caso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

poco appetitosi. Pollame. La consumazione del pollo esige una certa abilità nel maneggiare il coltello: perchè non sarà mai permesso adoperare le mani

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

ballerino. Ballerine pesanti, stancano i signori e sono perciò poco festeggiate. La signora deve trattenersi rigorosamente da ogni genere di critica sul

Paraletteratura - Galatei

Pagina 150

voluto ed ambito con zelo e passione, gli può diventare, poco dopo, indifferente. L'amore della ragazza invece viene destato molto spesso soltanto per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

e di disturbare. Una persona distinta si comporta dappertutto tranquillamente, piuttosto si mantiene un poco riservata, e si muove soltanto tra i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

mangiare nello scompartimento è una cosa poco distinta, qualora si trovi nel convoglio una carrozza ristorante. I passeggeri di terza classe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 183

importantissimo che non dimentichiamo mai di ringraziare cortesemente per tutti i servizi che riceviamo. Un semplice « grazie » è spesso poco, meglio è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

Al pari di tutti gli organi, anche il cervello dev'essere nutrito dalla corrente sanguigna circolante ininterrottamente. Se vi giunge poco sangue, il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 208

cervicali come quella d'un impiccato, appoggia il mento sul petto incavato e ingobba la schiena, si abitua a poco a poco a quel portamento inestetico, ch'è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

Non si mangi troppo e non troppo poco: la giusta misura ci sia data dallo specchio e dalle nostre guance. Esagerazioni nel modo di nutrirsi, sia in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 228

lavoro che compiono. All'incontro, muscoli che riposano, ricevono poco sangue; quindi perdono di volume e diventano più tesi. Su questi fatti si basa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 231

correre per strada è, specialmente per signore, poco decente. D'altra parte un passo troppo lento e tirato, è anche brutto ed impedisce eventualmente il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 26

estremi della tavola la solleveranno di poco e cominceranno gli ondulamenti imitando il rullio ed il beccheggio del velivolo. L'organizzatore del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

Si tratta press'a poco dello stesso gioco del precedente, solo che qui la compagnia dei partecipanti può stare seduta al tavolo e che al posto della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

dei partecipanti, l'indovino a poco a poco comprende di qual proverbio o detto od anche verso si tratti.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 284

ad una vetrina è poco distinto, specialmente per signore. Generalmente la curiosità non è nobile, nè distinta, però è femmina. Passeggeri che si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 29

stanze attigue e la porta viene chiusa da un lenzuolo che arrivi all'altezza degli occhi. Un'altro lenzuolo viene teso poco più in alto in modo che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

, in questo piacevole esercizio di perdere l'equilibrio. Se lo perde l'uomo, poco male; la comitiva se ne farà buon sangue: ma la dama non deve perderlo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

cominciare il discorso: subordinati coi loro superiori, signori con signore poco conosciute, persone giovani con persone più vecchie di loro. Si può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

seconda forma è poco praticata, perchè i numeri rappresentano l'ordine delle lettere nell'intero, riesce grandemente facile alla spiegazione. Però è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

si lasciano camminare un poco avanti, mentre chi le accompagna rimane dalla parte sinistra, un poco indietro. Se tre persone camminano insieme, il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 31

. Insuccesso! la moneta rotola sul tavolo. L'operatore si scuserà di essere stato così poco abile e, distraendo così l'attenzione del pubblico, farà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 310

E' un gioco poco conosciuto e facile per il quale occorre solamente una scatola di fiammiferi svedesi oppure una scatola simile in legno. Dopo averla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

vedere... le sue spalle si sollevano e tutto il suo corpo si allunga. Poi poco a poco ritorna di altezza normale ed avendo visto qualcosa che si trova in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 316

ritengono in generale poco elegante di andare in pubblico a braccetto e lo tralasciano del tutto. A persone di statura molto diversa, o a persone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 32

l'impressione di essere innamorati. In generale, l'andare troppo strettamente vicini, anche nel buio, è poco fine. In genere: evitiamo di dare in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 32

prestigiatore la sa riconoscere. In altri si impiegano tipi di carte simili ma solo di poco l'una più larga dell'altra tanto che il profano non se ne accorga. Ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 322

sono quattro ed hanno pressocchè la medesima direzione. Esse si scorgono poco lontano dalla linea della vita, della naturale e da quelle epatica e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

delle tante imbrogliature per pescare qualche soldo ai gonzi; ed io, non ne ripeto i principi, perchè parmi sufficiente il poco che ho detto sulla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

Mentre dal punto di vista del buon contengno poco ci interessa il comportamento d'un passante, esso ci è invece molto importante dal punto di vista

Paraletteratura - Galatei

Pagina 35

pedine o pedoni che possono essere simili a quelle della dama, o simili a birilli a larga base, alti poco più di 4 o 5 centimetri. Ecco la figura dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 367

le prime tracce d'un giornale? - Presso i Romani, poco prima della nascita di Cristo. diffusa la dottrina di Confucio - In China. era Achille

Paraletteratura - Galatei

Pagina 379

folla: andare lì a vedere cosa è accaduto è per una signora assolutamente poco adatto, e potrebbe avere per lei anche delle spiacevoli conseguenze.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

nelle occorrenze ordinarie della vita, ma fuor di lì o ne fa poco, o non ne fa punto. A. Graf. Il romantic. di Manzoni.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

Metastasio, Giustini. Chi è uso a patire è uso a tacere. Chi poco sa tacere, ha poco patito. Tommaseo. Pochi e grandi dolori fanno l'uomo grande

Paraletteratura - Galatei

Pagina 408

gli uomini che vagliano molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore. Leopardi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 418

Giusti. Parla pochissimo di te, poco degli altri, molto delle cose. Mantegazza. E' solito che chi parla molto e bene, opera poco e male. Persichetti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 425

prova di poco cuore, non pazienza. Soffrire con forza d'animo, è pazienza ed è virtù. Mantegazza, Bene e male.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 426

puntualmente, ed annotarlo, sul quaderno che deve sempre essere accanto all'apparecchio. Andare all'apparecchio trasformando la voce è poco distinto ed è anche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 67

libri che dappertutto hanno lo stesso prezzo. Il contrattare anche in tali casi sarebbe inutile ed anche poco distinto. Se non si ha da sè abbastanza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 69

Non è senza una ragione tutta speciale se, spostandoci un poco dall'indirizzo particolare del nostro libro, veniamo ora a parlare ai signori e alle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

nera e i bottoni saranno pure rivestiti di seta. Lo « smoking » deve sempre essere un poco più lungo degli altri vestiti. Le tasche esteriori non hanno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 71

inglese. I cappotti di gomma ed i « loden » sono tenuti in poco conto. Altrettanto poco si usano in città le giacche per il vento o giacche corte di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 73

Anche i gioielli di poco valore devono armonizzare col colore del vestito. Per i monili di valore straordinario, specialmente collane, le signore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

educati. Anche in questo campo, come in tutto ciò concerne la cortesia, è valida la vecchia regola: meglio troppo che poco. La cortesia non ha mai fatto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 89

ritengono il baciamano poco igienico e tendono quindi a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 94

. Per baciare la mano ad una signora, il signore s'inchinerà leggermente, solleverà un poco la mano sinistra, senza stringerla alle dita e poi toccherà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca