Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pezzo

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175251
Brelich dall'Asta, Mario 33 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attraverso la busta. Contro una busta trasparente, si può riparare la lettera mettendovi attorno un pezzo di carta bianca. Un blocco di carta bianca o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

carta. Mele e pere: si tagliano in quattro pezzi, e si sbuccia poi ogni singolo pezzo. Prugne ed albicocche: si tagliano e si spezzano in modo da fare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

, quale pezzo preferisce. Se l'ospite si serve da solo, il servente gli deve tendere il piatto con la mano sinistra, un po' al di sotto dell'altezza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

. Gente ch'è abituata a mangiare in trattoria ha l'abitudine di subito rompere un pezzo di pane, masticarlo distrattamente e lasciarlo cadere nella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

che non è troppo esperto nell'arte del regalare, è: il fare delle liste di desideri; ogni membro della famiglia scrive su un pezzo di carta i suoi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

Per il trasporto di bagagli e di pacchi espresso entro il rione della stazione sono valide le seguenti tariffe: 1) Per ciascun pezzo di bagaglio a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 189

. L'unica cosa che si possa fare è di impedire le lesioni, collocando sotto l'ammalato tappeti, coperte, vesti o simili, ed inoltre di spingere un pezzo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 209

1. a) Lesione d'una vena; b) lesione di un'arteria. 2. Fasciatura da compressione: un pezzo di mussolina viene pressata con una benda contro la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 214

appetito viene stimolato già dalla vista di un pezzo di pane asciutto, sono in questo riguardo perfettamente sani. Compendiamo ora queste nostre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

. Mangiamo poca carne: ogni secondo giorno un piccolo pezzo basta completamente. Si mangi preferentemente più spesso carne di pesce di mare. Evitiamo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 228

compiano in pari tempo su queste parti del corpo un leggero massaggio. Quindi si tolgano leggermente con un pezzo di pelle di cervo o con un qualsiasi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

masticando regolarmente un pezzo di pane di graham oppure di pane nero bene arrostito, o anche delle frutta dure si promuove l'afflusso del sangue ai muscoli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

un pezzo di pietra pomice, sino a tanto che la pelle diventa rossa, senza però esserne ferita. Da principio bisogna procedere cautamente, più tardi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 263

accompagnamento personale per un breve pezzo di strada. Ma naturalmente, in tal caso, deve badare che l'« ospite » sia ben difeso contro la pioggia, che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

un'altra parte del corpo, per esempio dal braccio o dalla coscia, un pezzo di pelle che vien poi collocata al posto desiderato. Una frequente operazione ha

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

al gioco di mettersi al piano a suonare a volontà qualche pezzo di musica, mentre egli con tutti i partecipanti al gioco farà un giretto per la stanza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

seconda porta e salire con i piedi sul pezzo di tappeto che ne viene fuori e nel quale posto proprio il medico reggimentale vuol prendere le misure

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

giocatori ed un pezzo di spago abbastanza lungo e che abbia a fare tutto il giro dei giocatori e che sia possibilmente senza nodi. I due capi dello spago

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

un pezzo di dolce e, messo il penitente ad una certa distanza di fronte, bendargli gli occhi. Egli deve andare a prendere il dolce con la bocca

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

lungo pezzo di corda. Infine si può proseguire a fare una piombatura a base di piombo fuso in un recipiente e modellando il dente a forza di martello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 305

Si taglia un pezzo di carta sottile ma di fibra resistente nella grandezza di una carta da giuoco o di un biglietto da visita e si invita una persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 310

pezzo di creta comune. Si mostra poi ai presenti le proprie mani assicurando che esse sono assolutamente invulnerabili ed a dimostrazione si afferma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

soluzione è simile alla precedente. Si infila la mano nel laccio in modo che esso si stende e sembra sciolto ed il pezzo di spago che viene a stare sopra il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

(RK1) si prende il pezzo di spago contrassegnato con numero 1 e col mignolo della mano sinistra (LK1) si afferra il pezzo di spago contrassegnato col

Paraletteratura - Galatei

Pagina 319

essi rispettivamente s'ha da accontentare di un passo solo per mossa. Un pedone prende ogni pezzo posato diagonalmente al suo cammino. Quando un pedone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 368

che la regina esca. Lo scacco si dà solo quando può tornare di vantaggio, perchè l'avversario o potrebbe prendere il pezzo o respingerlo. Ciò equivale a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

1) Quando un giuocatore tocca un pezzo è obbligato a fare la mossa con quello; e se lo posa sopra una nuova casella, non gli è più lecito di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

a mangiare uno o due pezzi all'avversario per mangiargliene altrettanti. Chiudere, vuol dire mettere un pezzo avversario in condizione di essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 370

può sottrarsi a questo obbligo, nemmeno facendosi buffare il pezzo. 5. A turno ciascun giuocatore ha la mossa. Con le pedine e colla dama non si può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 370

I principii del giuoco di dama all'italiana sono: guadagnare qualche pezzo dell'avversario; chiuderlo a pezzi eguali o inferiori di numero; andare a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 371

Da un pezzo i francesi e gli inglesi si palleggiano la gloria della invenzione di questo giuoco, intorno al quale hanno spesso chiacchiere e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

tempi passati. Chi suona il pianoforte, il violino od altro strumento, tenga sempre presente che per gli uditori è sempre preferibile udire un pezzo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 376

spettacolo dura troppo a lungo e dobbiamo allontanarci, non lo faremo mai durante un pezzo o nel mezzo di un atto, ma attenderemo la pausa, per poter

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca