Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesce

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173861
Brelich dall'Asta, Mario 14 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minestra che i piatti di carne o di pesce devono passare come in catena, da un commensale all'altro in modo che ognuno riceva il piatto da sinistra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

ha una ragione logica, come nel mangiare la minestra o il pesce, nei quali casi la destra è rispettivamente occupata dal cucchiaio e dal coltello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

mostrare schifiltosità, nè disgusti ma limitarsi ad escludere le parti non mangiabili e isolarle in un angolo del piatto. In pranzi di gala il pesce viene

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

d'oggi i « Cocktail », i « Coup d'avant » ecc. sono molto in voga. Con l'antipasto si beve ordinariamente birra, col pesce si preferisce il vino rosso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

tempo dedicato all'arte di Tersicore diamo un « menu » più breve, come p. e. Brodo, Minestra. Astice con maionnaise. Pesce caldo. Cappone di Stiria

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

, senza affollarsi. In un tale« buffet » si potrebbe dare p. e.: 1 piatto di pesce con maionnaise, 1 piatto di telline riempite, 5 piatti con carne fredda

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

concessioni ai loro principi ed ai loro gusti, se vogliono pescare quel pesce raro, che si chiama marito. Anzitutto ogni ragazza dovrebbe formarsi un piccolo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

. Avvelenamento causato da funghi. Evacuazione dello stomaco. Purganti. Antidoti: Tannino, caffè, tè. Avvelenamento causato da carni guaste (salsiccia, pesce

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

orsina mancano quasi del tutto. Viveri contenenti, rispettivamente producenti acidi nel senso di Ragnar Berg, sono la carne, il pesce e le nova. Se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

. Mangiamo poca carne: ogni secondo giorno un piccolo pezzo basta completamente. Si mangi preferentemente più spesso carne di pesce di mare. Evitiamo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 228

, il pesce, ecc. Ognuno sa per esperienza quali di questi cibi esercita su lui simile effetto dannoso, e potrà quindi facilmente evitarlo. L'uso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 230

, quindi in breve a spina di pesce, mettendo una sedia di meno di quanto sono i partecipanti al gioco. Egli prega poi una delle persone che non partecipano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

effeminata. Anfitrite? - La moglie di Nettuno, Dio del mare. le Sirene? - Secondo l'Odissea mostri marini, metà donna e metà pesce, che tra gli scogli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 382

ed i Certosini. ninfa tenne prigioniero per diversi anni Ulisse? - La ninfa Calipso. pesce ci dà un olio per scopi medicinali? - Il merluzzo (olio di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 386

Cerca

Modifica ricerca