Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdere

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174168
Brelich dall'Asta, Mario 27 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. e. ad operai, lavoranti, subito, e non lasciamo aspettare troppo neanche il negoziante dove usiamo comperare, perchè egli, temendo di perdere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

infatti hanno voglia di perdere il loro tempo in chiacchiere inutili. Per buona norma, sarà dunque opportuno adattarsi sempre al carattere della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

il fatto narrato potrebbe facilmente perdere gran parte del suo sapore. Anche nel modo di parlare il dialetto si potrà distinguere la finezza della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 119

tuttavia concesso di perdere tuo papà, quando il consiglio di lui e la sua vigile bontà avevano saputo far ormai di te un uomo alacre e compito. A te

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

, senza compagnia, di prender posto al suo tavolo. Ciò accade però raramente, perchè la signora in tal modo rischia facilmente di perdere gli altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

Non soltanto il « che cosa » è importante nell'arte del regalare, ma anche il « come ». Un regalo prezioso può perdere perfettamente il suo valore se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

il più cauto viaggiatore può esser sicuro di non venir derubato o di non perdere il portafogli durante il viaggio, perciò è consigliabile di munirsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 178

. In nessun caso però si deve perdere per simili avvenimenti il buon umore subito al principio del viaggio e conviene considerarli con filosofia. Dunque

Paraletteratura - Galatei

Pagina 181

maggiori vantaggi, può trascurandosi, perdere. Una gran parte della bellezza, con cui c'incontriamo nella vita di società, altro non è dunque che la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

dell'occipite hanno la tendenza di perdere all' ingiù, mentre quelli della parte interiore della testa si dirigono verso la fronte. Se si osserva un unico

Paraletteratura - Galatei

Pagina 255

averla bendata, le fa fare qualche giro su se stessa od intorno al centro del circolo perchè abbia a perdere ogni cognizione della direzione e nel

Paraletteratura - Galatei

Pagina 277

, in questo piacevole esercizio di perdere l'equilibrio. Se lo perde l'uomo, poco male; la comitiva se ne farà buon sangue: ma la dama non deve perderlo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

liberarci da chi ci parla. Se proprio non si ha tempo da perdere, si chiede semplicemente e cortesemente il permesso di poter congedarsi, e se lo facciamo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

spezzato ». Ottenute due risposte, facendo quasi mostra di essere spiacente, essendo prossimo a perdere la propria posta si domanderà : « Ma dimmi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

di perdere danaro o un processo, se ne avete in corso; oppure farete un viaggio senza scopo e senza frutto. Ma se il re di picche sorte capovolto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 328

difficile e meno complicato del picchetto. Vuole, però, molta memoria, perchè è necessario, per non perdere sempre, di ricordarsi delle carte che man mano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 340

distribuzione dei tarocchi, farà perdere la cosidetta mano, ossia scarto a chi la fece fallosa, e con essa l'onoranza di cinque punti a cadauno dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 346

E' sempre il Codice piemontese pel giuoco dei tarocchi, che consiglia. Il giuoco fallo consumato farà perdere la distribuzione, ossia la mano. Se poi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 346

giuocatore, si dovranno rifare le carte. La severità usata nel condannare a perdere cento settanta punti per avere voltata o veduta una o più carte del tallone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

inglese, come lo dice il nome, e gli espertissimi nel giuoco se ne avvalgono per aumentare i punti delle penalità ed ha la caratteristica di far perdere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

girlo. 3. Il girlo ha le facce o i numeri colorati, metà in rosso, metà in nero. 4. Si stabilisce quale colore debba guadagnare, quale debba perdere. 5

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

pochi si piccano di avere scoperto un sistema per vincere sicuramente; ma in effetto finiscono per perdere e per rovinarsi, poichè non c'è sistema che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

spingere avanti i pezzi non deve fare difetto, altrimenti il giuocatore rischia di perdere la sua mossa. Soprattutto, sia ben disposto il giuoco prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

sostituito da altro giuocatore quando non fa carambola, o quando commette un errore che gli fa perdere la mano. 5. Dopo il primo colpo, colui che ha

Paraletteratura - Galatei

Pagina 375

della legge vigila. Schiller, La campana. Wer besitzt, der lerne verlieren. Chi possiede, impari a perdere. Wer im Glueck ist, der lerne den Schmerz. Chi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 444

centrale telefonica siate sempre cortesi, mai impazienti o rudi, e badate anche di non far perdere loro il tempo con chiacchere superflue. Coll

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

durata. Perchè questi possono non solo far disperare tre o quattro persone che vorrebbero pure parlare, ma potrebbero far perdere anche a voi stessi una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca