Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pane

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177624
Brelich dall'Asta, Mario 26 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oltre a ciò, sulla mensa dovranno aver posto una bottiglia d'acqua fresca, il cestino del pane, un piatto per il formaggio, il porta zucchero, la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

gonfie le guance, mangiare con avidità, sbriciolare il pane sulla tovaglia, deporre la posata usata distrattamente così da lordare la tovaglia, giuocare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

evitar ciò, s'intende, la padrone di casa avrà fornito la saliera di un cucchiaino apposito. Il pane non si taglia ma si spezza delicatamente, senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

conserva. E' scorretto portare il coltello alla bocca, e poco elegante lasciar cadere dei bocconcini di pane nel contorno rimasto sul piatto. In tal caso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

delle briciole di pane arrostite nel burro. Gli asparagi si servono con burro sciolto - o con olio, come in Toscana e in Puglia. Si prendono garbatamente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

, abbiamo già descritto altrove, o si prende con questa un pezzettino di pane, con cui si aiuta l'uso della forchetta. Gelati, Parfaits, Cassate, Pezzi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

vicini. Prima di spiegare il tovagliolo per metterlo sulle ginocchia, si prende fuori il pane che è nascosto dentro, e lo si mette accanto al piatto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

i diversi ospiti hanno anche gusti diversi. A parte, sulla tavola del« buffet » si depone un mucchio di piatti, posate, salviette, pane, sale, ecc

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

panini imbottiti. Assai poco estetico è il vedere la gente mangiare tenendo tra le mani, pane, coltello, salumeria grassa con la relativa carta, ciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 183

effetto consimile anche il pane di Graham, nonchè frutta mangiate insieme alla buccia. In caso di bisogno si fa uso di un leggero purgante, quale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 218

naso. Uno sbadiglio spasmodico si può benissimo vincere con una goccia d'acqua, o un boccone di pane. Ma se l'evitare uno sbadiglio fosse impossibile

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

burro......................................756 » 100 » di formaggio svizzero.............. 340 » 100 » di pane di frumento............ 229 » 100 » di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

lavora, sarà perfettamente sano e produttivo, se per esempio si nutre come segue: La mattina un pezzo di pane nero con marmellata o anche burro, e una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 228

quando giochiamo alle carte o sfogliamo un libro. Non si fanno pallottole con la mollica di pane, nè si raccolgono le briciole sparse sul tavolo. E' brutto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 23

masticando regolarmente un pezzo di pane di graham oppure di pane nero bene arrostito, o anche delle frutta dure si promuove l'afflusso del sangue ai muscoli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

mela oppure una crostolina di pane. Chi ha delle gengive che sanguinano facilmente, ed ancor più chi ha delle gengive che cominciano a staccarsi dai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

, esclamando: - Abbiate pietà di me! - Volete un po' di pane? avete sete? Poveretto! Me ne duole; ma non ho pane, non ho vino. Il penitente continua a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

: pane, pera, rape, rane, epa, ape). Seconda forma 1278. Conto assai vittime 3456. Son fiume Ispano 5634. Son fresco e roseo 5678. Mota, pantano 3478

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

o al lavoro che ci procaccia il pane, è quasi impossibile che una persona possa dedicarsi anche allo studio di scienze o di dottrine non inerenti alla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 377

G. D'Annunzio, Primo Vere Vi sono cuori che hanno necessità dell' amore, come il corpo ha necessità di pane. M. Serao, Addio Amore ......... Il core

Paraletteratura - Galatei

Pagina 399

. G. Brambilla Ogni uomo fin all'ultimo suo giorno deve attendere ad educare sè stesso. D'Azeglio, Ricordi L'educazione è il pane dell'anima. Mazzini

Paraletteratura - Galatei

Pagina 410

pane dell'anima. Persichetti.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

P. Panem et circenses! Pane e circo! Giovenale. Par nobile fratrum. Un nobile paio di fratelli. Orazio, Satire. Parturiunt montes, nascetur ridiculus

Paraletteratura - Galatei

Pagina 438

che mai. Birds of one feather flock together. Uccelli d'una piuma volano insieme. Bread is the staff of life. Pane è la base della vita. Brevity is the

Paraletteratura - Galatei

Pagina 442

indietro, specialmente se si compera il pane o i sigari a parte, si lascia sempre questo resto al venditore. Il farsi restituire 5-10 centesimi può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 51

la Sacra Cena, che, contrariamente alla chiesa cattolica, consiste in ambedue le forme: del pane (carne) e del vino (sangue). La confessione, nel senso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca