Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ospiti

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173762
Brelich dall'Asta, Mario 32 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunicanti, si dovrà destinare almeno una stanza, possibilmente la migliore, per ricevere gli ospiti. A questo proposito è opportuno osservare che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

Non si può fare differenze nel trattamento verso gli ospiti. Con tutti è doveroso essere ugualmente affabili e cortesi. Se dobbiamo assentarsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 107

La cameriera porta di solito una veste scura, una cuffietta ed un grembiule bianco. Il saluto della cameriera agli ospiti deve essere riservato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

durata del trattenimento. Sarà perciò opportuno di notare alcuni esempi. Molti, appena entrati nella sala hanno la consuetudine di abbordare gli ospiti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

di ospite. Ogni signora (tranne le troppo moderne ed americanizzate) ha piacere di sentire dire che gli ospiti hanno gustato il pranzo e che esaltano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

, il 2 maggio 1931-IX ad un modesto pranzo. Sperando sicuramente che avremo il piacere di annoverarLa fra i nostri ospiti, Li salutiamo cordialmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

un negoziante o ristoratore apposito. Tutti i locali che sono dedicati a ricevere gli ospiti, devono essere precedentemente puliti e ventilati con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 135

un lato, il padrone all'altro, formino i due centri della società. Ad ogni modo i quattro posti vicino agli ospiti sono posti d'onore. Poichè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

campanello, che gli ospiti sono tutti presenti, e si comincia a mangiare, un servo apre le porta della sala da pranzo ed annunzia, con un inchino verso la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

seduto verso i suoi ospiti, li invita a bere, bevendo alla loro salute. I convitati ricambiano l'inchino, e bevono viceversa alla salute del padrone di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 141

riunione, ne diventerà quasi la droga. L'oratore scelga il tempo tra due portate affinchè l'arrosto, od un altro buon boccone, che gli ospiti si sono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

tutti si trovano bene, a loro agio, fumano, chiacchierano o giuocano, e c'è un buon umore generale. Se qualcuno tra gli ospiti sa suonare si siede al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 143

Se vogliamo invitare la gioventù per ballare, mandiamo gli inviti per le ore 21-22 e chiamiamo gli ospiti per un tè dopo pranzo. In tal caso offriamo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

Un altro modo di ricevere ospiti che ballano, è una serata con un « buffet » freddo. Questo viene servito in una lunga tavola, apparecchiata in una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

Se vogliamo offrire agli ospiti che ballano più d'un tè, più d'una cena fredda, li invitiamo a pranzo, verso le 8 di sera. Per non derubare troppo il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

sigaro. Non dimenticate, come ospiti, di mettere a disposizione anche il portacenere al vostro visitatore dopo avergli offerto da fumare. Se il padrone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 146

piccolo ballo improvvisato sarà sempre gradito ed avrà successo. In tale occasione si vuota in fretta una stanza, ed uno tra gli ospiti si mette al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

Il padrone ed anche la padrona di casa hanno il dovere di presentare gli ospiti l'uno all'altro, e possono pregare senz'altro un signore di invitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

sono sempre più gradevoli che il pianoforte, perchè in tal caso nessuno degli ospiti si deve sacrificare suonando agli altri. Se invece si ha già

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

testina. Dopo la cerimonia in chiesa i partecipanti si siedono ad un rinfresco al quale naturalmente prende parte anche il prete. Gli ospiti portano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 170

chiare. L'ordine, secondo cui gli ospiti di nozze entrano nella chiesa, non è rigidamente prescritto e differisce in ogni luogo. L'ordine più usuale è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 172

pulirsi almeno i vestiti dalla polvere e presentarsi nei locali del ristorante soltanto in abbigliamento corretto. Gli ospiti abituali di un albergo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 192

apertamente in una stanza. Spettinati, malvestiti, con mani sudice non ci si mostra in nessun luogo ed in tale stato non si ricevono nemmeno ospiti. Fuori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 23

divertente e passare ancora qualche ora in lieta compagnia ed in schietta allegria. Per la padrona di casa poi è quistione d'onore che gli ospiti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

ma si chiede al cameriere se c'è ancora un tavolo o un palchetto libero. Il personale di servizio sarà senza dubbio di aiuto agli ospiti nella ricerca

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

servirsi prima. Se è sola, è dovere del cameriere di servirla. Non si fanno osservazioni su altri ospiti che eventualmente non si comportino bene ed in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 48

parte il giornale o il libro. I giornali che si trovano in un ristorante o in un caffè, sono per tutti gli ospiti. Non se li tiene quindi per ore e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 49

naturale dovere di cortesia verso gli altri ospiti, che desiderano pure trovar posto. E' indecente bere più di quanto la sete c'impone. Specialmente in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 50

ha sbagliato nel calcolo, non sgridiamolo ad alta voce; ciò potrebbe essere sgradevole agli altri ospiti. Se eventualmente ci accorgiamo di aver

Paraletteratura - Galatei

Pagina 51

di casa salutando i suoi ospiti non avrà mai i guanti infilati. I guanti « glacés » devono essere in armonia col vestito o col cappotto. Spesso si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 80

) Col« frack »si può portare, per ballo, anche scarpe senza lacci, i cosidetti « éscarpins ». 8) Gli ospiti invitati a nozze dovranno prima informarsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

personale di servizio deve assolutamente attenersi a questa forma, specialmente quando si rivolge ad ospiti della casa in cui serve. Nel corso della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca