Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzatore

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174841
Brelich dall'Asta, Mario 25 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« polonaise », che sarà ballata dalle signore e dai signori del comitato organizzatore, o da qualche personalità eminente; naturalmente questa danza sarà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

mettono anche qui seduti in circolo, mentre l'organizzatore del gioco si fa dare un paio di forbici e prega i circostanti di imitare perfettamente quanto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 276

Anche in questo gioco si tratta in ultima analisi di uno scherzo a coloro che non lo conoscono. Perciò l'organizzatore del gioco deve prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

saltato giù col paracadute? « Dalle singole risposte l'organizzatore potrà desumere chi conosca il gioco e chi ne sia digiuno. Tutti coloro che non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

l'accusatrice infallibile dotata di magica potenza. Prendendo la bottiglia verso la metà l'organizzatore spiega il gioco, press'a poco così: « Quindi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

l'organizzatore affermerà con tutta serietà che oggigiorno l'umanità è così travagliata che non vi è persona capace di resistere sotto il tavolo finchè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

molto divertente fra piccoli e grandi. Tutti i partecipanti siedono intorno al tavolo nel cui mezzo l'organizzatore pone un grande piatto sul quale vi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

I partecipanti siedono al tavolo e l'organizzatore prende uno o più mazzi di carte a seconda del numero dei partecipanti. Dopo averle ben mischiate

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

persona, tantopiù che è proibito di tastare. Perchè il giocatore possa studiar meglio il modo di passare attraverso tanti piedi, l'organizzatore gli dà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

Mentre per una causa qualsiasi i partecipanti si erano recati in altro locale, l'organizzatore nasconde un oggetto qualsiasi, un ditale, un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

all'organizzatore, oppure egli può mettersi in un posto centrale del tavolo e dare ad ognuno dei partecipanti direttamente uno dei suoi cibi freddi, magari

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

appartarsi un momento finchè verrà chiamato per indicare la persona scelta dall'organizzatore. L'organizzatore terrà in discorso la compagnia, poi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

Simile al gioco precedente anche qui è necessario che l'organizzatore si accordi con la persona che deve indovinare, naturalmente prima di annunciare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

E' uno scherzo che non dove esser conosciuto che da pochi o meglio da nessuno all'infuori dell'organizzatore. D'altra parte è indicato di fare questo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 289

verso di nessuno degli animali nominati, finchè l'organizzatore nominerà la capra, il montone, il capretto, la pecora e l'agnellino. Tutta la compagnia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 289

modo che non si abbia a leggere quanto ha scritto. Quando tutti hanno scritto, l'organizzatore del gioco dà l'ordine « passate » ed ognuno dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

, piede su, piede giù, basta che ci sia un po' d'armonia, tutto serve per una serata allegra. Se poi qualcuno si troverà impacciato, l'organizzatore potrà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

I giocatori si dispongono in circolo seduti o in piedi e l'organizzatore prende un piatto in ferro smaltato od in alluminio, oppure un coperchio di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

incomincia: E' arrivata una nave carica di... A », dicendo questo, l'organizzatore getta la palla ad una delle persone che, ricevendola, deve subito dire un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

Il gioco consiste nell'obbligo di rispondere alle vane domande che vengono poste dall'organizzatore solamente con un monosillabo, cioè: sì, no, ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

invece sollevare le mani come due ali svolazzanti quando l'organizzatore nomina un oggetto o un animale che vola effettivamente. Chi fa il segno di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

pozzo con altrettanti baci quanti metri è caduto. Se non si trova il salvatore, l'organizzatore lo designerà o si commuoverà egli stesso decidendosi al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

ogni partecipante si dà il nome di una Nazione e, per evitare discussioni l'organizzatore prende nota su un foglio della nazione attribuita ad ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 300

I giocatori si mettono in circolo rivolti verso il centro, mentre l'organizzatore del gioco gira intorno a loro tenendo un fazzoletto annodato ad uno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

comunicazione. Se è possibile, tale porta verrà tenuta chiusa fino all'inizio della rappresentazione, quando cioè l'organizzatore annuncierà il titolo dello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

Cerca

Modifica ricerca