Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ora

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177291
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' bello vedere che all'ora di pranzo o di cena tutti i membri della famiglia sono presenti e pronti a prendere il loro posto.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

Poichè in una casa bene organizzata i pasti hanno luogo sempre alla stessa ora è doveroso prepararsi un po' prima, in modo che gli altri non debbano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

sovra tutto in considerazione il principio che l'ora del pasto deve essere per tutti una parentesi rosea nel grigiore della giornata. Tanto la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

il giorno e l'ora nel seguente modo: « ogni giovedì alle 17 », o « ogni primo e 15 del mese » Fissare una domenica non è raccomandabile. Tali inviti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

pianoforte e diventa il preferito della società. Se qualcuno fosse costretto di abbandonare prima dell'ora solita la società, lo fa senza attrar

Paraletteratura - Galatei

Pagina 143

interpretate nei più diversi modi. Se queste parole ad un solo fiato vengono usate ora in questo ora in quel senso, renderanno la discussione intricata ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

commozione cerebrale, d'un avvelenamento o d'altri. Ora il compito del soccorritore profano non è di fare subito una diagnosi sicura, bensì di prendere delle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 207

(distante dal cuore). La legatura non deve durare più di due ore, altrimenti la parte legata può andare in cancrena! Sciogliere la legatura fra un'ora e se è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 212

, che svolgendosi nelle usate forme, sono per lo più dannosi alla salute. Dopo di aver per un'ora e più, riempito lo stomaco assai più che il suo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 219

s'industriano ora di riformare i loro esercizi secondo le direttive della ginnastica svedese. Mentre i sistemi di ginnastica sin qui descritti hanno per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

però neanche fermarsi all'improvviso, perchè ciò potrebbe parimenti cagionare una collisione con chi ci viene dietro. Ed ora, cortesi lettori, state

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

Della correzione chirurgica dei seni pendenti abbiamo parlato or ora. In egual modo può venir eliminato il ventre pendente. Molto frequente è il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

carbonico si raffredda così fortemente, che si deposita sulle pareti del sacco come neve. Se ora si pone questa neve, che ha una temperatura di - 80

Paraletteratura - Galatei

Pagina 273

« Ed ora, cosa facciamo? » Quanto spesso avviene che, trovandosi in famiglia o in società, venga posta tale domanda dopo una colazione o un pranzo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

in circolo, quindi una sedia di più del numero delle dame presenti. Ed ora le gentili Signore e Signorine vogliano prendere posto. E dietro a loro si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 275

centro ed indovinare ora lui in mano di chi si trovi la spazzola che, frattanto, avrà continuato a circolare. Quando chi sta nel mezzo volge le spalle a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 280

che deve porre la prima domanda ». - « Ed ora che la bottiglia ha indicato lei; chieda, chieda pure. Ah! Non sa cosa domandare? Si, qualsiasi domanda

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

farà il suo fervorino: « Ora che siete armati del vostro bastone, ognuno di voi può dare un leggero colpo a l'una od all'altra delle due persone sdraiate

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

che si tratta, deve uscire e fare ora lui da indovino. Il gioco può essere variato in mille modi, sia che invece di non nominare l'oggetto lo si designi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 283

bandiera. Ed ora attenti! L'organizzatore comincia il gioco. Prende un coltello e spiega: « Ciascuno di Voi deve tagliare via una fettina della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

vuole da lui finchè eseguirà l'azione accordata dagli altri in sua assenza. Allora il pianista attaccherà una marcia trionfale e spetta ora ad un altro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

E' un gioco che tutti i partecipanti ricorderanno di aver già giocato ma che si presta sempre a passare un'ora allegra e che è molto adatto per la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

, mette pegno. Ora tocca a lui di far rotare il piatto e chiamare il nome di un altro giocatore che dovrà afferrare il piatto prima che questi si arresti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

riesce il giocatore della catena avversa che si i trova sulla sua destra nel punto dove è stata spezzata la catena, passa nel suo gruppo. Ed ora è uno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

l'anagramma a frasi. Esempio: Cenerentola: can è 'l tenor, è re nel canto, ovvero nel contare. Ora, è bene che si sappia, che la bellezza di un anagramma non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

finale; ma nel terzo esempio: CONSENTA primo, NEO secondo, altro o finale. Ed ora verrebbe la volta degli esempi. Ma, a che pro? Gli esempi dovrebbero

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

Premendola fortemente con la mano si fa aderire alla propria fronte una moneta. « Vedete, ora essa rimane sulla fronte e corrugando la fronte, senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

Si è istituito un servizio di navigazione fra l'Europa e l'America di modo che ogni giorno parte dall'Europa un vapore alla stessa ora, cioè dopo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

pollice dell'assistente. Ora l'operatore, lascia sul pollice questo secondo capo, levandone il primo e, facendo che l'assistente tenga ben teso lo spago

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

maniera però che uno spago passi dietro all' altro e che quindi le due persone risultino legate insieme. « Ed ora che siete uniti, se non volete passare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 314

stessa mano si cerca di tener ferma la chiave o l'anello infilato. Ora con la mano destra 2R l'operatore prenderà lo spago dall'altra parte della chiave e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 314

dichiarerà che la moneta dalla scatola destra è passata in quella sinistra, ma... non toccare, non aprire! che ora egli farà ripassare la moneta nella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 316

di picche. Tenendo sempre la carta in mano la mostra ai presenti. Ed ora si tratta di trasformarla Rimessa sotto al cappello la carta, egli leva il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

Ed ora, prima di passare ai giuochi veri e propri con le carte, facciamo qualche accenno molto breve ai giuochi occulti con e senza carte: la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 326

capovolto preannuncia una leggera inquietudine di spirito; qualche ora di malinconia dolcissima. Nove. - Buoni risultati, soddisfazione completa; se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 328

chiromanzia per passare allegramente un quarto d'ora di matte risate, o per mettere in lieve apprensione un amico che fa lo scettico e il superuomo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

, alle volte una passione, un vizio e se le carte recano a moltissimi il grande beneficio di far passare loro un'ora serena, di stimolo e di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

Un pedone disciplinato segue la regola valida per ora in Italia « schivare a destra ». Generalmente ambedue le parti abbiano cura che l'incontro si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 35

E' già stato detto come deve regolarsi nella prima uscita il giuocatore di sinistra. Vediamo ora di chiarire il contegno del giuocatore di destra del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 361

Le regole generali fino ad ora indicate pel giuoco ai birilli con pallino, valgono anche per le altre partite giuocate da tre o da più di tre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 373

occasione di banchetti col capo inghirlandato da fiori freschi, che gli schiavi dovevano rinnovare ogni ora. si espresse Enrico di Navarra allorquando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 378

velocità d'un treno diretto - 60 miglia, ossia 96 chilometri all'ora. la velocità d'un aeroplano? - 146,6 metri al minuto secondo (7 settembre 1929

Paraletteratura - Galatei

Pagina 383

anche ora per conciliabolo. cleptomania? - Mania di rubare che annulla la responsabilità del soggetto. clessidra? - Orologio a polvere o ad acqua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 387

edizione, ringraziamo fin d'ora i signori lettori che presteranno alla nostra opera la loro cortese e disinteressata attenzione.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 4

Egoismo. L'egoismo può farci felici un'ora o un giorno, ma ci rende infelici per tutta la vita. Mantegazza, Il bene e il male

Paraletteratura - Galatei

Pagina 411

agli infelici, come il latte della nutrice all'egro bambino, mai non vien meno fino all'ultima ora della vita. Cantù La speranza è l'aroma che meglio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 429

proprio, privato). Cicerone. Punctum saliens. Punto cardinale. Quid faciemus nos? Che facciamo ora? Quid novi ex Africa? Che novità dall'Africa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 438

appunto il tatto, la delicatezza istintiva che manca loro e di questo senso del tatto, della delicatezza vogliamo ora parlare. Il senso della delicatezza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

Un cappello di feltro va bene in ogni ora del giorno. Il suo colore deve però armonizzare con quello del cappotto o del vestito. Col « complet

Paraletteratura - Galatei

Pagina 80

privati, dove la correnza degli invitati sia numerosa, la signora si leva il cappotto, mentre non se lo toglierà nei locali pubblici, in qualsiasi ora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca