Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offrire

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173148
Brelich dall'Asta, Mario 30 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letterarie e scientifiche possono sempre offrire un tema interessante e gradito. In circoli di coltura si potrà parlare degli avvenimenti artistici

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

annotare simili distinzioni. Della conversazione sarà bene fare, dunque, meno uso possibile dei vocaboli stranieri, ma non tanto da offrire l'impressione di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 120

, lasciar cadere con fracasso la posata sui piatti, lasciare il piatto a metà, o in gran disordine, bevere o parlare col boccone in bocca, offrire lo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

servito soltanto nelle parti mangiabili. Occorrerà del garbo per evitare di ingerire lische grandi o insidiose senza offrire ai presenti spettacoli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

, colla minestra il vino bianco. Si continua ad offrire queste sorti di vino sinchè non si comincia a bere, ma soltanto in pranzi molto lussuosi, un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

diversi liquori. In società più piccole è uso anche di offrire dopo il pranzo dei vini speciali, vecchi, che si portano dalla cantina nel loro velo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

Se vogliamo offrire agli ospiti che ballano più d'un tè, più d'una cena fredda, li invitiamo a pranzo, verso le 8 di sera. Per non derubare troppo il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

di casa non fosse presente anche la padrona di casa può offrire da fumare agli eventuali ospiti; però, ordinariamente ciò è il dovere del padron di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 146

scelta. Se c'è un« buffet », il signore userà la cortesia di offrire o portare alla sua dama dei rinfrescanti. Le signore viceversa, specialmente se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 152

piccolo dono. In occasione d'una festa di battesimo, il padrino ha il dovere di fare un bel regalo. In tal occasione è uso di offrire: posate di argento

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

mano dell'altro così semplicemente, ma devono essere sempre in una busta, tranne che si tratti di denaro in oro o argento che si usa offrire in una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

. Basta offrire due, tre volte. Costringere per minuti e ripetutamente è una sgarbatezza e dimostra una mancanza di tatto. Però, da parte d'un invitato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

sapesse sempre tutto meglio di lei. La giovinetta civetta è più difficile a trattarsi. Le si deve offrire dei divertimenti di lusso, lusingare la sua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

Le ragazze d'oggi non s'adattano ad attendere il pretendente che venga a chiedere la loro mano ai genitori, e non si lasciano offrire come merce al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

una festa per solennizzare il fidanzamento. Tutti gli invitati hanno da comparire in abito da società, il fidanzato deve portare ed offrire alla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 172

recarsi dalla famiglia dell'estinto, appena ricevuta la partecipazione per offrire i loro servigi e il loro aiuto. Queste visite di condoglianza sono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 174

Se vogliamo offrire a qualcuno un oggetto gli diciamo p. e. « Mi permette di prendere la Sua valigetta? » o « che io Le offra il mio ombrello? ». La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 18

certi limiti può essere lecito in viaggi lunghi. Per esempio in nessun caso è un dovere di offrire il proprio posto ad altri viaggiatori e soltanto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 182

signori. Un signore solo può offrire in caso di bisogno, il suo ombrello ad una signora o ad un signore più in età; anzi può offrire anche il suo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

anche ognuno si sia trovato completamente a suo agio. Lo scopo è raggiunto avendo potuto offrire agli ospiti un paio d'ore gaie e serene, facendo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

sigarette di uno dei giuocatori per offrire ed accendere la sigaretta ad una delle signore, offrire ad uno dei presenti una tazza di tè od un bicchierino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

sono i più sani, assicurerà d'averci pensato lui e se la padrona di casa ha offerto il tè od il gelato, lui... il previdente, vuole offrire qualcosa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

avversario, conviene offrire un cambio di pezzi, affinchè l'avversario perda la mossa. Prima di muovere un pedone o un pezzo, si faccia una esatta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

oppure le fughe di Sebastiano Bach, daranno certamente occasione a qualche buon dilettante di pianoforte od a qualche violinista di offrire alla società

Paraletteratura - Galatei

Pagina 376

cavalleresco per un signore accompagnato scendere per il primo e offrire il braccio di sostegno alla dama. Ciò sarà doveroso tanto più con le persone invalide

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

Siamo lieti di offrire al pubblico italiano questo "Galateo Moderno", sicuri di raccogliere il consenso unanime e incondizionato di tutti i lettori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 4

concerti non si usa offrire i posti migliori a signore estranee perchè lì non si tratta di vedere, ma di sentire. Ognuno porti seco, se possibile, il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

. In generale si mangia soltanto nelle località a ciò destinate. Un signore può offrire dei rinfreschi ad una signora, soltanto se la conosce bene. Se la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

ricercatezza e minuziosità, così da offrire un aspetto effeminato e niente adatto alla serietà e alla dignità dell'uomo. Spesso basta correggere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

soltanto alcune dita. Soltanto in casi di eccezionali confidenza si potrà offrire la sinistra, la mano del cuore. La stretta di mano deve essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca