Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: n

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177895
Brelich dall'Asta, Mario 24 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salutiamo con perfetta stima. Il Direttore: N. N.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

lettera ordinaria, con simile testo, p. e. Illustrissimo Signor N. N. La preghiamo di onorarci della Sua presenza, e di quella della sua gentile signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

- MILANO - Via Antonio Scarpa N. 9

Paraletteratura - Galatei

Pagina 2

abbassare e di nuovo sollevare il corpo. n) Posizione supina (16), appoggiare le mani ai fianchi, lentamente sollevare il corpo superiore in posizione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 232

, l, n, z, s e t, la lingua ha bisogno di poggiarsi sui denti incisivi, e se solo uno di questi manca, la pronuncia riesce sgradevolmente sibilante.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

venga posto consapevolmente o che i signori che stanno al tavolo da gioco se n'accorgano del senso di stanchezza o di penoso disagio che regna nella sala

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

Chiamiamo A la sponda destra del fiume; B l'isola di Saint Louis; C la città e D la riva sinistra della Senna. Su A sboccano, partendo dal n. 1 (a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 322

U T U S N O M E N D E D I T C O C I S Queste quattro parole che l'artista deve tenersi a memoria sono di 5 lettere ciascuna in modo da avere 20

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

, le pene avranno poca durata. N. B. - Le figure di quadri e di cuori indicano persone bionde; quelle di picche e di fiori brune.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 328

della primiera) quegli che n'ha di più o di meglio. Si giuoca anche in quattro, a' compagni, la scopa; ma in tal caso valgono le regole per la scopa in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

, 14 Coppe, 14 Spade e 14 Bastoni. I Trionfi sono: Folle ...... n. 0. Bagatto .....» I. Papessa ..... » II. Imperatore ...» III. Imperatrice ... » IV

Paraletteratura - Galatei

Pagina 344

giuocato e scartato, la giuocata è buona. Quando le carte sieno state mal date da principio, e che i giuocatori se n'avveggano prima che le carte date

Paraletteratura - Galatei

Pagina 354

E' un giuoco di carte che viene dall'America del Nord, sul quale i miliardari americani scommettono milioni di lire, e n'abbiamo avuto recentemente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 361

. 3. Perciò ogni giuocatore ha un numero. Il n. 1 acchita, il n. 2 batte, ecc. 4. Vince il giuocatore che per primo raggiunge 24 punti. Gli altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

punto di partenza segnato sul suolo, deve cercare di colpire la palla del n. 1 e di spingerla sui birilli a ciò li faccia cadere. La somma rappresentata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 375

sterilità. A. Fradeletto, Conferenze L'arte si deve ammirare e la storia studiare là ove ebbero la culla. N. Persichetti, Disc. sull'arte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 399

alti sensi e degli abiti virtuosi. N. Tommaseo, Educazione La psicologia ha molte leggi che la assomigliano alla chimica: nelle donne l'odio è spesso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 409

comune ai grandi spiriti che l'invidia e la maldicenza sianli sempre d'appresso con i loro strali. N. Persichetti, Disc. su Sallustio.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 418

reciproca n'è il più fido amico. Mantegazza. Il matrimonio è come la morte; pochi ci arrivano preparati. Tommaseo. La donna mal maritata non può avere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

Giusti Augurate a quest'ossa eterna pace. Tasso Le urne dei grandi sono are votive. N. Persichetti, Pensieri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 428

. Pellico. La vita come l'acqua del mare si fa dolce innalzandosi verso il cielo. Guerrazzi. La vita è un circolo d'azioni e l'interesse n'è il centro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 432

N. Nam tua res agitur, paries cum proximus ardet. Perchè il tuo avere è minacciato, se arde la casa del vicino. Orazio, Epistole. Naturalia non sunt

Paraletteratura - Galatei

Pagina 437

faut hurler avec les loups. Coi lupi convien urlare. Il faut que jeunesse se passe. Convien, che giovinezza passi. Il n'y a que le premier pas, qui

Paraletteratura - Galatei

Pagina 441

Monaco MC Norvegia N Paesi Bassi NL - Indie Neerlandesi IN Palestrina M Panama PA Paraguay PY Persia PR Perù PE Polonia PL Portogallo P Romania R Siam

Paraletteratura - Galatei

Pagina 448

Cerca

Modifica ricerca