Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latte

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173958
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al mattino c'è chi prende soltanto caffè e latte, senza companatico. C'è invece chi considera la colazione del mattino come un piccolo pranzo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

prendono volentieri un tè o un caffè al latte con alcuni biscottini, o paste. D'estate, naturalmente, si prende piuttosto una bibita rinfrescante o un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

dell'uovo, ma che è contenuta abbondantemente anche nella carne, nel latte e nei legumi. Non hanno invece contenuto d'albumina, o soltanto in quantità

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

tazza di latte crudo. A mezzogiorno una zuppa o minestra soddisferà anzitutto al bisogno di materia liquida. Secondo il fabbisogno individuale si mangi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 228

, molto latte, cioccolata, carne grassa, spessi ed abbondanti pasti. Si devono evitare le fatiche, sia fisiche che intellettuali, e si dedichi abbastanza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

combattere la magrezza è il consumo di fiocchi d'avena. Se ne prepara una specie di pappa, che si può mangiare a colazione con latte e zucchero. Le carote

Paraletteratura - Galatei

Pagina 230

l'irritazione della pelle sono i decotti di camomilla e - trattandosi d'una pelle straordinariamente sensibile e povera di grasso - il latte. Gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 243

pulizia della pelle, latte ed olio. In ogni caso l'importanza del sapone è stata ben definita colla celebre sentenza di Liebig: « Il consumo del sapone è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 243

più sensibile, in punti che facilmente si sfregano, come p. e., i seni delle donne, le natiche, ecc. Si usa molto la cipria dai bambini da latte, la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 245

? - Materia albuminosa del latte rappreso.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

agli infelici, come il latte della nutrice all'egro bambino, mai non vien meno fino all'ultima ora della vita. Cantù La speranza è l'aroma che meglio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 429

Cerca

Modifica ricerca