Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175175
Brelich dall'Asta, Mario 18 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biglietto, deposto sul vassoio, ai padroni di casa. Se non vi è nulla di contrario da parte di questi, la cameriera invita gli ospiti ad entrare in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

. (firma) Per un thé, la padrona di casa, nel nome del marito, invita anche le signore e le loro famiglie, con qualche breve riga. Se si tratta di buoni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

seduto verso i suoi ospiti, li invita a bere, bevendo alla loro salute. I convitati ricambiano l'inchino, e bevono viceversa alla salute del padrone di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 141

ogni caso, per battere il bicchiere col suo. Una signora non invita mai a bere i signori. Sebbene è dovere del signore di riempire il bicchiere della sua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

espressamente la compagnia delle signore. Però, al giorno d'oggi, il numero delle signore fumatrici cresce sempre più. Se il padrone di casa vi invita a seguirlo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 146

per mezzo d'un cameriere che desidera venir da lui invitata. Talvolta il ballerino professionale invita anche di propria iniziativa una signora il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

liberamente attaccar discorso coi signori, i quali poi naturalmente ballano con loro. Così la dama invita a danza il signore, si diverte con lui, e non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 155

non si invita mai a servirsi, manca il calore a nessun ospite si trova a suo agio. Un insistenza, fatta con finezza, non è però da ritenersi importuna

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

salendo in una carrozza, spetta al superiore di grado la precedenza ed in caso di uguaglianza di gradi al più anziano. Se però il superiore invita il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 197

da bicchieri od altri oggetti fragili e l'organizzatore invita uno degli ignari ad entrare. Il più forte, il più coraggioso, colui dai nervi più saldi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

di liquore e così via. Dopodichè si fa entrare il giocatore appartato e lo si invita ad indovinare di che si tratta, mentre un'altra persona della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

dispone una sedia che deve rappresentare il trono. Allora si invita ad entrare uno dei giocatori appartatisi e che non conosce il gioco. Lo si prega a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

davanti alla Maestà Reale che, invitata, si degna ad ascendere al trono. Ma non appena dopo l'augurale saluto del Maestro di cerimonia, che invita la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

lamento che si fa sempre più forte poi viene picchiato alla porta: « avanti ». Il Dottore invita l'ammalato a spiegargli il suo male, lo fa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 304

Si taglia un pezzo di carta sottile ma di fibra resistente nella grandezza di una carta da giuoco o di un biglietto da visita e si invita una persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 310

Stampa - Giornalismo Peste della patria è il giornalismo che accetta le notizie senza vagliarle, quando pur non le invita, per far alzare ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 429

. Colui che invita deve presentare subito l'invitato alle persone che si trovano in sua compagnia. Se incontriamo un nostro conoscente, ci comporteremo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

di tavola. Play (ingl.) - « Gioco » Nel tennis con questa parola s'invita a giocare. Poids (fr.) - Categorie dei pesi per i boxeurs. Polo (ingl

Paraletteratura - Galatei

Pagina 453

Cerca

Modifica ricerca