Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gusto

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173126
Brelich dall'Asta, Mario 35 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla sua casa il proprio biglietto da visita, entro gli otto giorni con l'angolo piegato. Il biglietto da visita deve essere elegante e di buon gusto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

un'eccessiva ricercatezza o sfarzo che sarebbero di cattivo gusto. Non è ammissibile entrare in una sala di ricevimento con le scarpe sudice e, se il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

nell'invito ad amici e parenti dovrebbe sempre esulare ogni sentimento di vanità: poichè chi riceve per mostrare la ricchezza del proprio appartamento, il gusto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

tuttavia di buon gusto, la conversazione, come non è di buon gusto ogni meschino pettegolezzo. Altri preferiscono invece cominciare il discorso con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

adoperare della carta colorata, secondo il gusto dell'individuo e secondo la moda che i fabbricanti di carta da lettera ci prescrivono. L'industria della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

Ciò che nei rapporti degli uomini tra loro significa il tatto, nei loro rapporti colle cose è il gusto. Il gusto per se stesso non ha nulla che fare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 13

tale strumento deve essere messo al bando da ogni tavola ove siedono persone di buon gusto. Altri invece lo ritengono ammissibile con la restrizione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

sont mes amis », ciò non è sempre possibile. Perchè neanche gli amici hanno sempre lo stesso gusto, le stesse esigenze, e molte volte il padrone sta in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

, tornando di nuovo al padrone che viene servito per ultimo. Per ricevimenti più importanti si usa stampare su cartoline di buon gusto, dove si può leggere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

. Non accendete mai una sigaretta con un sigaro ardente; il gusto della sigaretta sarà guastato dal sigaro.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 146

anche il suo gusto individuale. Per quanto riguarda il valore « pecuniario » dei regali, esso deve sempre essere adatto alle possibilità materiali del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

senza. Se possediamo talento e buon gusto, dedichiamo pure. Se però non ci viene in mente niente di specialmente adatto, è meglio tralasciare ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

l'indifferenza. Se anche si è ricevuto un regalo brutto, senza gusto, anzi importuno, non rimane altro che accettare con filosofica rassegnazione (masticare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

al gusto personale del giovanotto questi non dovrebbe trascurare in nessun caso di frequentare la loro società. Si tratta d'una certa pratica e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

buon gusto di qualche partecipante possono guastare totalmente il più bel viaggio. Il viaggiare giova alla coltura. Conoscere stranieri, costumi ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 177

potrebbero trovarsi sul luogo inosservati. La scelta del luogo d'accampamento esige pure tatto e buon gusto. Esso dev'essere in un luogo appartato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 180

con abbigliamenti lussuosi e gioielli, è ridicolo e senza gusto. Nelle grandi stazioni di cura e balneari è tuttavia necessario curare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 193

. L'epoca nostra deve in ogni caso ritenersi fortunata di aver trovato un tipo ideale del corpo femminile, che non soltanto corrisponde al gusto dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

mani. Si evitino profumi dall'odore forte, e così pure non se ne faccia uso in quantità esagerata. La qualità del profumo prescelto rivela il gusto di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

quanto essi stanno in rapporto col senso del buon gusto e della bellezza. Pochissimi sanno che la forma del cranio nudo corrisponderebbe appena nel 20

Paraletteratura - Galatei

Pagina 254

gusto. Lo stesso vale naturalmente anche per altri luoghi pubblici. Se si abbisogna un'informazione o indicazione ci si rivolge in prima linea alla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

il dominio su se stesso. Litigi e baruffe sono sempre di cattivo gusto, ma in strada sono addirittura imperdonabili. Le coppie che litigano in mezzo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 32

non accorgersi di nulla, è una sgarbatezza senza gusto.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 36

sono due qualità quasi sinonime Si dice bello, ciò che piace alla vista ed all'udito; e buono ciò che piace allo stesso modo all'odorato ed al gusto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

osserviamo che qualcuno pecca in tal modo contro il buon gusto, fingiamo di non accorgercene e passiamo oltre lo sguardo, senza esprimere disgusto o qualcosa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 43

bene non è tanto una questione finanziaria quanto una questione di gusto personale. Le donne hanno già dalla natura una predisposizione provvidenziale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

in vesti vecchie, sgualcite e senza gusto, e poi a rivestirla in vestiti moderni, eleganti e perfetti. La sola immaginazione di questo esperimento ci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

La scelta della cravatta è subbordinata al gusto individuale. Attualmente si portano soltanto cravatte che si annodano a mano. La cravatta è di seta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

Dal colore e dalla forma dei guanti si può giudicare il gusto di una persona. Ben scelti, possono rendere elegante anche un vestito semplice. Devono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

alle variazioni della moda. In questo campo decide soltanto il buon gusto personale. Comunque, raccomandiamo di non portare mai calze dai colori troppo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 75

, e lo spillo alla cravatta. Dipende dal gusto del signore di portare un bracialetto. Generalmente si ritiene ciò come ridicolo ed effeminato.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 76

. Le maglie a colori troppo vivaci sono di poco buon gusto: si che è facile distinguere chi ha vera intenzione di sciare e chi invece fa per mostrare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 78

diverse guarnizioni - merletti, ricami ecc. - sono subordinati al gusto individuale di chi la porta. D'inverno e per gli sport invernali si usa anche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 80

della tenuta dello sposo per non creare dissonanze e contrasti di cattivo gusto.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

Il tu deve essere riservato alle persone amiche od innamorate ed è un errore ed una mancanza di buon gusto adottare facilmente questa forma di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca