Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174025
Brelich dall'Asta, Mario 12 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchi scapoli e giurati nemici della danza, con gioventù che vuole ballare, guardate di non mettere assieme delle ballerine innamorate del « jazz », con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

, basta conoscere: il « tango », ballo quieto e nobile, il « fox trott » il « slow fox », che è un fox trott lento, il « walzer », danza che torna bene

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

non apparire importuna, dimostrando quasi che vorrebbe ballare anche la danza seguente con lo stesso signore. Nonostante l'educazione libera d'oggidì

Paraletteratura - Galatei

Pagina 150

istante, se la dama prescelta si alza, accettando l'invito. Una signora può rifiutare l'invito alla danza soltanto se assolutamente non balla, ed in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

rispettivamente da pochi signori, il che è naturale, poichè la maggior parte dei signori non si può dedicare alla danza a quell'ora. Un signore non è obbligato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

« polonaise », che sarà ballata dalle signore e dai signori del comitato organizzatore, o da qualche personalità eminente; naturalmente questa danza sarà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

ballerino non può sottrarsi ai suoi doveri, e non deve passeggiare noncurante, lasciando sedere eventualmente le belle signorine. Se durante la danza ci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

liberamente attaccar discorso coi signori, i quali poi naturalmente ballano con loro. Così la dama invita a danza il signore, si diverte con lui, e non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 155

. Questa sorta di ginnastica occupa una posizione media tra la danza e la ginnastica ed offre in prima linea a signore ed a ragazze adatti esercizi del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

: Parafrasi di Strauss, Miniature, Farfalle d'Amore; J. Schulhoff: Mazurca; Paderewski: Elegia, Danza Polacca, Umoreschi; Sinding: Bisbigli di Primavera

Paraletteratura - Galatei

Pagina 376

come chiamavano i Greci la scrittura? La medicina della dimenticanza. la Musa della danza? - Tersicore. un contadino in America? - Un farmer. una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 384

mattino 133 Ricevimenti 133 L’invito 133 Pranzi 135 Il tè 144 Merende 144 Feste da ballo 144 Pranzo con danza 144 Ricevimento con ballo e con « buffet

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

Cerca

Modifica ricerca