Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173143
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservano un nuovo « vis a vis», si può giudicare del loro tatto. Sguardi prepotenti, curiosi, scrutatori, che sembrano quasi volersi mangiare l'estraneo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

. Così p. e. entrando al ristorante, dove sguardi curiosi possono disturbare una signora che entra apparentemente sola, o quando si tratti di cercare il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

importuni e ai curiosi. Nella conversazione con i compagni di viaggio non si raccontino i propri affari privati, i segreti di famiglia, non si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 184

allontanare tutti i curiosi. Chi in un caso di disgrazia avvenuto in luogo pubblico non è per qualche causa direttamente interessato, non aumenti il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 206

. Le allegre risate che suscita questo gioco fanno eco anche fra i candidati viaggiatori che attendono fuori la chiamata e che sono molto curiosi di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

liberare la signora da sguardi indiscreti e curiosi, per farle posto, e per trovare presto un tavolo adatto. Anche uscendo il signore andrà avanti, però

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

sguardi curiosi. Si deve sempre badare di non sbagliare i numeri delle poltrone, e di non occupare posti non nostri: tanto più sconveniente è questo, se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

vicini che certamente non sono curiosi di udirle! Si cerca di nascondere le affezioni dell' animo, e si evita di singhiozzare, come pure di ridere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca