Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiusa

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173166
Brelich dall'Asta, Mario 17 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destinatario. Non facciamo su cartoline rimproveri o altre espressioni spiacevoli, e serviamoci della forma di lettera ben chiusa. Ma il meglio è farlo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

la bocca chiusa, ad evitare incresciosi spettacoli a chi ci sta di fronte. Nel caso in cui capiti, masticando, una cartilagine, un piccolo osso e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

risposta si scrive su carta da lettera, o su un biglietto da visita, e si manda in busta chiusa. In nessun caso ci si serve d'una cartolina postale. Il testo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

potrebbero essere offensivi per il nostro vicino. Anche lo sbadiglio si può evitare, tenendo bocca strettamente chiusa e lasciando uscire il respiro per il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

violenza le labbra: diamo alla nostra bocca un'atteggiamento leggero e normale. Una bocca chiusa bene dà al volto un'espressione di forza, energia e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 23

o nel cortile, ecc. ecc. Per evitare rumori superflui colla porta, si tiene la maniglia in mano sinchè essa è ben chiusa. Non sta bene di aprire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 24

viene chiusa con una tendina od un drappeggio che arrivi fino a terra e sotto il quale passi un tappeto in modo che una parte viene ad essere ancora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

stanze attigue e la porta viene chiusa da un lenzuolo che arrivi all'altezza degli occhi. Un'altro lenzuolo viene teso poco più in alto in modo che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

comunicazione. Se è possibile, tale porta verrà tenuta chiusa fino all'inizio della rappresentazione, quando cioè l'organizzatore annuncierà il titolo dello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

l'altra metà verso fuori. Chiusa la portiera è rimasto fuori egli stesso monterà sul giornale pregando l'avversario di fare lo stesso, ma naturalmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

chiusa e dietro al tavolo si pone ritto il... nano, cioè colui che deve tenere la conferenza. L'aiutante infilerà sulle braccia un paio di pantaloni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

chiusa si chiama pugno; ma la parte opposta al pollice si addimanda percussione, perchè è destinata a colpire gli oggetti. Il palmo si divide in sette

Paraletteratura - Galatei

Pagina 332

, teniamogli aperta la porta, naturalmente se non troppo distante. Se la distanza è tale, che la porta può venir chiusa comodamente il tenerla aperta sarebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 36

tempo debito, resta nel giuoco. 11. La partita è nulla quando i giuocatori rimangono: uno con una dama e una pedina chiusa; l'altro con una dama. 12

Paraletteratura - Galatei

Pagina 370

polvere. Se l'ospite è un signore, egli siederà anche vicino al guidatore in automobile chiusa. In nessun caso si lascia il signore che guida solo, come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

chiusa. Camping ( ingl.) - Accamparsi all'aperto. Canoeing (ingl.) - Sport d'acqua per mezzo di canoe (specie di piroghe). Canter (ingl.). - « Galoppo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 453

secondaria importanza. La camicia bianca, con petto duro, viene chiusa con un solo bottone di madreperla, ma è preferibile il bottone con perla vera. La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca