Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiese

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176839
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locale esigesse il contrario, come nelle chiese ebraiche. Incontrandosi con una signora le si dà il passo in modo sufficente, evitando di sfiorarla; a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

sospettato di poca serietà. Lo stesso riguardo che dobbiamo usare verso i nostri simili alle esposizioni, ai teatri, ai concerti e nelle chiese, è da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 179

acuto nelle finestre gotiche (Figura 7), della forma a croce delle chiese, dalle leggere ed aggraziate ghirlande di foglie dei suoi capitelli (Figura

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

chiese in dono la bella giovenca; per non destar sospetti, Giove, per quanto a malincuore, gliela diede, e Giunone la consegnò in custodia ad Argo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

Le chiese cattoliche sono in generale aperte tutto il giorno e vi si può entrare quando si vuole. Ad ogni porta troveremo la pila dell' acqua santa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

chiese luterane hanno soltanto un altare. Dai calvinisti, quadri o altri ornamenti sono esclusi, mentre i luterani hanno nelle loro chiese dei vetri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca