Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177784
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elaborano l'elemento morale della società. C. Belgioioso, Scuola e Famiglia In casa sua l'uomo si tiene sicuro, come il bambino sotto la mamma: la casa è cara

Paraletteratura - Galatei

Pagina 402

è un dovere. B. Ricasoli. La Patria è più viva della nostra carne stessa, più cara del nostro cuore e del cuore di tutti i nostri cari. G. D'Annunzio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 426

: « La prego, cara signorina, abbia la cortesia di mettermi in comunicazione col numero 21-5-54 ». Raccomandiamo la cortesia specialmente a coloro che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

signore o signora o signorina » e quando si è in confidenza « cara signora », « cara signorina ». Nelle lettere commerciali si usa sempre: « egregio signore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca