Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banco

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176570
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia possibile di sedersi diritta; lo scrittoio, il banco del tornitore, il tavolo da lavoro siano collocati in modo, che si possa lavorare innanzi ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

coperte per ciascuna persona che partecipa al giuoco, e due ne dà al banco. Ciascuno, allora, guarda e somma i punti r appresentati dalle proprie carte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 343

banco, ma non par giusto, facilitando l'inganno tra i giuocatori e la rovina di chi tiene il banco. Quando i punti del banco e quelli di uno o più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 364

banco, e quindi inizia la distribuzione. Ciascuno esamina le carte toccategli e ne addiziona i punti. I punti migliori sono il 9 e il 19 e quelli che al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 364

Partita che si giuoca assieme da più persone. Si forma un banco con una o due marche pagate da ciascun giocatore, e la sorte designa chi deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 365

Anche l'azzardo, come la speme, può essere giuocato da più persone. Però, una sola tiene il banco, mentre gli altri giuocatori tengono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 365

del banco. Chi ha puntato in pieno sopra un numero riceve dal banco 36 volte la posta; se la posta fu messa a cavallo a due numeri contigui, 18 volte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

quale si assidono i giuocatori, si scrive col gesso: Pari; dall'altra parte: Dispari. A turno i giuocatori tengono il banco. Il banchiere non mette posta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

nella parigina è illimitato. Però, ciascuno giuoca per conto proprio, e mette per posta al banco tante unite di danaro, quanti sono i punti fatti. 4. Ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

poltrona o) su un banco, si badi di non occupare più di un posto. Se un altro viaggiatore trova difficilmente posto accanto a noi, ritiriamoci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 41

Gli interessati al processo prendono posto davanti al banco dei giudici. Quando il giudice entra nella sala, ci si deve alzare; così pure quando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca