Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: architettura

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176839
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. l'allitterazione? - La consonanza delle lettere iniziali di singole parole d'un verso. una cariatide? - Figura femminile che nell'architettura

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

Quali sono i diversi tipi di colonne nell'architettura greca? - a) La colonna dorica, che non ha alcuna base, un fusto striato e per capitello un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 388

dei loro sontuosi edifizi. Cosa crearono i Romani di nuovo nell' architettura? - Essi inventarono la costruzione a volte, e caricarono le colonne

Paraletteratura - Galatei

Pagina 389

, costrette a portar pesi sul capo). Quali sono i popoli che nell'architettura servirono di modello ai Romani? - Gli Etruschi ed i Greci.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 389

Quale architettura derivò dall'architettura romana? - L'architettura antica cristiana. Come si chiama quello stile, che basandosi sulle forme antiche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

l'architrave e il cornicione, di volte a culla, di volte a croce, di cupole e semicupole. Quando ebbe l'architettura romana il suo apogeo? - Dal 140

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

raccogliersi. Chiese cattoliche danno dei godimenti anche ad ammiratori dell'architettura e delle belle arti. Se qualcuno vuol visitare una chiesa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca