Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essere

Numero di risultati: 312 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177341
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicato, nè intelligente domandare se i padroni sono in casa, perchè si può essere benissimo in casa e non avere nè la possibilità, nè la voglia di ricevere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

Non si può fare differenze nel trattamento verso gli ospiti. Con tutti è doveroso essere ugualmente affabili e cortesi. Se dobbiamo assentarsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 107

ogni caso, il commerciante o l'industriale tratterrà la clientela a seconda dei loro rapporti, procurando di non essere troppo debole, nè troppo aspro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

caccia possono essere indirizzati anche a signori coi quali antecedentemente non si era in relazione. Inviti, già fatti pervenire a destinazione, non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

un negoziante o ristoratore apposito. Tutti i locali che sono dedicati a ricevere gli ospiti, devono essere precedentemente puliti e ventilati con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 135

loro onomastici, in memoria del loro patrono ecc. Queste feste dovrebbero essere tenute nell'ambito familiare, ed almeno la colazione si dovrebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 171

completamente le gite dei cittadini desiderosi di riposo. Colui che si comporta troppo sguaiatamente durante le gite domenicali, può essere giustamente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 179

ed indicazioni dovrebbe essere punito severamente. Gettare sassi o far rotolare macigni dalla montagna è pericoloso alla vita di altri gitanti che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 180

che viaggiano in comitiva usano essere molto maleducati. Appena si sono installati cominciano un viavai senza alcun riguardo verso gli altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 182

atteggiamento troppo freddo od orgoglioso. Sebbene a nessuno possa essere rimproverato il fatto di preferire il riposo alla conversazione, tuttavia non è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 184

; utensileria. La tariffa può limitare il quantitativo degli oggetti da consegnarsi come bagaglio. Nei mezzi di locomozione con motore a scoppio, può essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 189

adattano invece molto anche i mesi estivi, perchè il caldo non è eccessivo e generalmente si ha bel tempo. La Grecia e l'Asia Minore, possono essere visitate

Paraletteratura - Galatei

Pagina 195

essere seguito da persone di larghe vedute, gli si potrà domandare se egli ritenga che anche il capo socialista Lassalle fosse stato uno stupido dalle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 203

. e larghe da 2 a 10 cm. Si adattano molto bene alla fasciatura a fionda. Le fasciature non devono essere nè troppo strette nè troppo rilassate.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 212

potrebbero essere offensivi per il nostro vicino. Anche lo sbadiglio si può evitare, tenendo bocca strettamente chiusa e lasciando uscire il respiro per il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

Per quanto possa essere interessante l'apprendere qualcosa di positivo circa il vero scopo del pelo del corpo umano, e per quanto non pochi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 254

femminile, così seni mal formati sono un segno di bruttezza femminile. I seni devono essere collocati in alto e lateralmente, devono essere solidi e pieni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 271

partecipanti quindi riceve un foglietto in cui ai quattro angoli sono scritte quattro parole che devono essere impiegate una per verso in modo da formare una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

parte al giuoco, e le enumera progressivamente. La Sibilla, e lo si comprende di leggieri, deve essere una persona colta, di molto spirito e di una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 294

fare con degli stracci. Ad ogni modo la palla non deve essere nè troppo pesante nè troppo dura per evitare ogni possibilità di farsi del male

Paraletteratura - Galatei

Pagina 300

polsi deve essere fatta in modo che la mano non possa scivolare fuori dal nodo, ma contemporaneamente anche che lo spago non tenga troppo stretto il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 314

spezzato ». Ottenute due risposte, facendo quasi mostra di essere spiacente, essendo prossimo a perdere la propria posta si domanderà : « Ma dimmi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

' difficile che le carte abbiano ad essere tagliate nello stesso punto un'altra volta e quindi dopo si fa finta di fare i calcoli più profondi od

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

motivo. Se in qualche luogo pubblico si trovano soltanto poche sedie o panche, queste non dovrebbero essere occupate per ore ed ore dallo stesso gruppo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 33

e) Della vincita della partita. La partita può essere vinta di prima mano con una quinta maggiore di briscola, ocon due quinte di altri semi, e con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

farebbero cinquantaquattro, perchè, in tal caso, queste sei carte non devono essere contate che per cinque; se ve ne fossero cinquantacinque, invece

Paraletteratura - Galatei

Pagina 349

un sette. Per fare una terza, una quarta, una quinta, una sesta, ecc., tutte le carte debbono essere di uno stesso seme, cioè: in quadri, fiori, cuori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

partita. Tutti i casi non preveduti nelle presenti regole devono essere decisi sfavorevolmente al giuocatore che commise un errore.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 356

Anche l'azzardo, come la speme, può essere giuocato da più persone. Però, una sola tiene il banco, mentre gli altri giuocatori tengono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 365

mangia la dama. 7. Una pedina e una dama sono soggette ad essere mangiate quando si trovano a contatto con una pedina o dama dell'avversario e con la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 370

. Ciò dico, per ricordare che alla dama non si giuoca, nè si può giuocare a casaccio; ma che tutte le mosse devono essere determinate da una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 371

essere quelli co' quali si giuoca alla palla al maglio (crocket), al trucco (cricket), al golf, ecc. Il numero dei partecipanti al giuoco dipende

Paraletteratura - Galatei

Pagina 375

vettura. Specialmente in vie strette è raccomandabile di essere molto prudenti. Il pedone ha da seguire con attenzione i cenni della guardia di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

forme con qualsiasi specie di gente c'incontriamo. Già salendo si deve essere attenti, per non urtare o premere la gente. Persone alle quali spetta il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

verità per me l'arme prenderanno. Boccaccio . . . . ricordatevi sempre che la felicità non è uno stato naturale all'uomo onesto, e che non può essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 405

. Farina. Il romanzo di un vedovo. Il dolore spesso ci trae ad essere ingiusti la disperazione è cattiva consigliera. E. Panzacchi, Prose. Il dolore o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 408

Ariosto, Orl. Fur. Altro malanno del tempo odierno è la femmina, che, per voler fare da uomo, non sa più essere donna; zoologa dall'infanzia, dottora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 409

bisogno. Il piacere è la coscienza della vita fisiologica. Il piacere è il bacio dato dalla natura all'essere vivo. Il piacere è la forza motrice, è la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 413

tue volontà, in tutti gli affetti tuoi. Pellico, Doveri degli uomini I fiori possono essere belli benchè non odorosi, ma un fiore bello ed olezzante è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 414

, quello de' naviganti il sommergere: così spesso di chi lungamente governa il fine è capitar male. Guicciardini, Avvert. civ. I governi devono essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 416

nelle forme più pure e più semplici; è immorale, anche quando sembra essere igienica. Lo stesso, ivi.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 433

La scelta d'un ristorante deve essere fatta secondo le circostanze. Non si tratta soltanto di questioni finanziarie, ma anche del riguardo che si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

del signore, che voglia essere - uomo di mondo, - deve orientarsi verso i modelli più semplici, i quali rispondono, quasi sempre, a una eleganza di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

possono avere colori più chiari. Al mare si portano sciarpe di seta, coi cappotti da sport si portano sciarpe di colore. Il cappotto deve essere sempre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 73

essere nascosti. Scarpe troppo strette non aggraziano le movenze di chi le porta, e quel che è peggio, cagionano calli. Scarpe troppo larghe sono spesso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

o di seta artificiale. Essa deve essere abbastanza morbida, pur avendo una certa sostenutezza o rigidità da rendere possibile un nodo che aderisca

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

d'inchinarsi devono essere a contatto e le braccia dovranno pendere compostamente lungo il fianco. Ad ogni inchino che si riceve si deve levare il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 93

essere corrisposti sfavorevolmente. Specialmente nei rapporti del gentil sesso, il signore dovrà agire in modo di non essere frainteso.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 96

battere rumoroso dei talloni. In qualunque caso, verso superiori o verso inferiori, basterà ricordarsi di essere semplicemente dignitosi.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 97

Il tu deve essere riservato alle persone amiche od innamorate ed è un errore ed una mancanza di buon gusto adottare facilmente questa forma di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca