Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173422
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si comporta alla buona. Saranno considerate come un riposo, uno svago, un intermezzo del lavoro giornaliero. Ognuno frequenterà la casa che più gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 107

direttamente alla persona ma come se si parlasse ad una terza persona invisibile, investita quasi sempre di un titolo di primo ordine, o comunque di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 126

, stai bene attenta che chiunque prenda posto alla tua tavola, - sia in occasione d'un ricevimento, sia d'una semplice merenda - trovi ciò che desidera

Paraletteratura - Galatei

Pagina 126

piazzare i vecchi signori, attorno alla tavola traversale, e lasciare le due estremità del ferro di cavallo alla gioventù. Si deve sempre badare di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

verso la fine dello stesso. Al principio c'è sempre ancora un poco di solennità, alla fine invece tutti desiderano già di alzarsi e non prestano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

attende per il battesimo una, due o anche più settimane, per dare l'occasione anche alla madre di poter partecipare alla festa. In famiglie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 170

ed indicazioni dovrebbe essere punito severamente. Gettare sassi o far rotolare macigni dalla montagna è pericoloso alla vita di altri gitanti che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 180

Il viaggiatore deve munirsi alla partenza di un biglietto valevole. Per bambini da 3 a 7 anni compiuti (all' Estero fino a 10 anni) occorre pagare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 185

delle restrizioni imposte dalla scarsità di spazio. Alla prima occasione conviene presentarsi al comandante. L'equipaggio non va disturbato con domande

Paraletteratura - Galatei

Pagina 190

vengono generalmente trattati con maggior riguardo, tuttavia essi non devono eccedere nelle pretese poichè ogni ospite va trattato alla stessa stregua. Il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 192

l'uomo e la donna nella possibilità di utilizzazione dovute alla natura. Quando a maggiori aziende o reparti sono preposte delle donne, generalmente si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 199

(attenzione alla fragilità degli arti!). Quando il congelato ha ripreso la coscienza, somministrargli del caffè, cognac, rum, vino, in principio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

cospargere la parte lesa con polvere di bismuto. Le vesciche grosse, dolenti, vengono aperte con un'ago sterilizzato alla incandescenza e vuotate; se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

volte alla settimana anche più di buon'ora. Il dormire troppo, stanca e ci rende il capo pesante ed inetto al lavoro. Svegliandosi alla mattina

Paraletteratura - Galatei

Pagina 221

I bagni di sole producono un più forte e vivace afflusso di sangue alla superficie del corpo e perciò sono una fonte di giovinezza per la pelle che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

pelle asciutta, senza grasso, sta bene usare unitamente alla cipria anche alquanto grasso. Persone sane adoperano normalmente la cipria dove la pelle è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 245

ciò accade a volte nel collo in seguito alla pressione o allo sfregamento del colletto o dei bottoni del colletto. I furuncoli sono infiammazioni e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 248

Uno speciale riguardo si deve alla bellezza dei denti anteriori. Alla minima macchietta che si osserva nello specchio, si guardi di por tosto rimedio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 253

bellezza. Importante è anche una corrispondente lunghezza delle gambe. La stessa dovrebbe equivalere alla metà del corpo, cominciando al punto medio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 269

bene attenti! Siate sempre molto cauti se camminate su strade popolate, e badate alla circolazione. Uno che va per strada fantasticando come se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

centigradi, in pezzi formati secondo il bisogno, sulla pelle, questa si congela istantaneamente, diventa bianca come neve e si abbassa sotto alla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 273

, Lei, caro ingegnere, arrischia di strappare le vesti alla sua dama. Nè d'altra parte si deve trattenere la dama prima che abbia ad accennare ad alzarsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 275

compagnia che sappia suonare benino il piano accompagnerà le sue ricerche, suonando forte quando sarà vicino alla persona a cui deve dare o togliere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

chi non conosca il gioco e pregare queste persone ad assentarsi per un momento finchè, dopo eletta la regina di Saba, verranno chiamate una alla volta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

appartarsi nella stanza vicina per concentrarsi e prepararsi in tutta solitudine e compunzione lo spirito alla grande cerimonia. Frattanto si prende

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

gioco è bene tenere alla mano un dizionario geografico allo scopo di chiarire subito le eventuali quistioni che potessero sorgere sulla esistenza o meno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 293

polso viene tirato fuori sfilandosi sotto alla mano e le due persone sono libere.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

soluzione è simile alla precedente. Si infila la mano nel laccio in modo che esso si stende e sembra sciolto ed il pezzo di spago che viene a stare sopra il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

sicurezza, poichè ci si esporrebbe facilmente al ridicolo od alla compassione dei presenti. In seguito indicheremo qualche giuoco più semplice che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 322

La metoscopia o commensurazione delle linee della fronte è una scienza o passatempo simile alla chiromanzia, della quale ha tutti i caratteri e i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

La Casa Editrice Hoepli di Milano ha pubblicato un trattato completo di Bridge, di 203 pagine, in 8., dovuto alla penna del sig. M. A. Brunialti. Da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 356

il doppio a un senza atout esporrebbe gli avversari alla perdita di almeno 100 punti, ma troppo pochi per tagliare il giuoco a un senza atout doppiato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

onore o dalla mano o dal morto, gli avversari di destra o di sinistra in omaggio alla massima « onore su onore » devono sempre superare l'onore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 360

colore rosso (cuori chiama quadri); alla francese il primo scarto si fa nel colore desiderato; all'italiana il primo scarto ammonisce il compagno di non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 360

eguale all'unità scelta. Si può anche astenersene; ma allora non si può prendere parte alla giuocata. Non prender quota corrisponde a passare parola prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 362

Ai tempi nostri, quando la difficile lotta per l'esistenza ci costringe a dedicare tutte le nostre forze e tutta la nostra attività alla professione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 377

, tenetevi strettamente alla linea bianca, o tracciato con bottoni di metallo, ch'è fatta appositamente per regolare il passaggio dei pedoni attraverso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

Moderno. Il lavoro giova all'anima e al corpo: alla prima guarisce i mali della noia, al secondo quelli dell'ozio. Persichetti. Il lavoro è il miglior

Paraletteratura - Galatei

Pagina 420

, serve talvolta alla manifestazione del vero. Tommaseo. Quando l'invidia ti stuzzica, ti bezzica e ti prende per le gambe per farti cadere, non ti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 420

Dante, Inferno, 5. Abbi rispetto alla sventura in tutti coloro che ne soffrono gli strali, se anche non giacciono in assoluta indigenza, se anche non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 430

! Moriamo per il nostro re Maria Teresa! I deputati ungheresi alla dieta di Presburgo nel 1791. Mulier taceat in ecclesia. La donna taccia in chiesa. S

Paraletteratura - Galatei

Pagina 437

300 av. Cr., alla fine delle sue dimostrazioni). Quod licet Jovi, non licet bovi! Ciò ch'è permesso a Giove, non è permesso a un bue. Quot capita, tot

Paraletteratura - Galatei

Pagina 439

V. Vae victis! Guai ai vinti! Brenno, 330 d. Cristo, Alla presa di Roma. Vanitas, vanitatum et omnia vanitas. Tutto è vanità. Predicatore Salomo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 440

deve alla propria posizione sociale ed al proprio rango. Se qualcuno ha dei doveri rappresentativi, p. e. è direttore d'un'importante azienda, non si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

in gravi spese per risarcimento di danni. Quando si è invitati a testimoniare in un processo, si deve attendere davanti alla porta dell'aula finchè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 63

reperibili. Alla maggior parte degli uomini manca la capacità di vedere subito, alla prima occhiata, che cosa sia veramente buono ed elegante. La mira

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

Il vestito da giorno può così combinarsi: giacca e panciotto neri, calzoni striati alla moda, in lana pettinata. Esso è adatto per il « five o' clok

Paraletteratura - Galatei

Pagina 73

villania. Se avete salutato in ritardo o non avete salutato affatto, dovete scusarvi alla prossima occasione. In paesi e città di provincia può avvenire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 89

giovine ragazza può anche inchinarsi alla signora in età e questa accoglierà l'inchino cordialmente senza esaminarla magari con « lorgnon » da capo ai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 93

celebrità considerevole. La signora in genere non può presentarsi, da sola, ad un signore. Quando essa per motivi burocratici o di affari appare alla presenza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca