Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 196 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175303
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attentamente su ogni circostanza e ponderare ogni eventualità, prima di cominciare una relazione con una famiglia, per poi non dovere rompere le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

trasgredire quelle regole elementari di bel garbo, che ci preserveranno dallo spandere il companatico in malo modo sporcandoci le mani e leccandosele poi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

momento il braccio della signora, ma poi, passata la porta, lo si prende di nuovo per condurla sino al suo posto. Il corteo è chiuso dalla padrona di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

accompagna ogni invitato sino alla porta; poi s'occupa di nuovo degli altri suoi ospiti, in modo che la sala da ricevimento si vuoti soltanto man mano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 143

l'abitazione della signora è molto distante, basta che il signore faccia venire una vettura, aiuti la signora a prendervi posto e poi si congedi da lei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 152

di caricarsi troppo e di cose inutili che poi durante il viaggio divengono ingombranti. Perciò si scelga soltanto lo strettamente necessario. Per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 178

intenzione alla stazione dove interrompe il percorso, come pure presentarsi poi immediatamente al capostazione della stazione d'origine. In entrambe le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 188

questo ogni giorno, ma di tanto in tanto. Se poi rivolgono a noi la stessa domanda, rispondiamo ringraziando per il cortese interesse. Incontrandoci con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

risultato della pulizia del naso. E' poi superfluo di rilevare che una persona distinta non si fruga il naso o le orecchie, né colle dita nude né col

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

naturale bisogno di nutrimento lo esige, e di averlo caricato di alcool e di caffè, si comincia a fumare senza ritegno e senza limiti, per poi finire col

Paraletteratura - Galatei

Pagina 219

polvere e di fumo. Durante tre passi si aspira, poi per un passo si trattiene il respiro, nei seguenti tre passi si scaccia lentamente fuori l'aria aspirata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 233

corpo soltanto unilateralmente. Naturalmente poi non possono in generale venir prese in considerazione dal punto di vista igienico quelle specie di sport

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

strato corneo della pelle, e rende così possibile la pulizia del corpo. Se poi il sapone stesso contiene lisciva, questa in contrapposizione colla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 243

corpo, un minuto per la posteriore. A seconda della sensibilità dei singoli individui, la durata dell'irradiazione potrà poi venire ogni volta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

panno. Soltanto allora segue l'imbellettamento propriamente detto e precisamente prima il colore fondamentale, sul quale vengono poi sovrapposti i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

Prima di decidersi a tingere i capelli, bisogna essere in chiaro con quanto segue: Si dovrà poi sempre ripetere la tintura dei capelli ad intervalli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

schiena. Tanto meno poi si conviene agitarlo in aria, o di farlo girare intorno alle dita! Un ombrello umido o bagnato, va tenuto in modo che esso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

un'altra parte del corpo, per esempio dal braccio o dalla coscia, un pezzo di pelle che vien poi collocata al posto desiderato. Una frequente operazione ha

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

. Straordinariamente indelicato è poi fissare persone inferme o invalidi, mutilati ecc. ecc. ed è addirittura detestabile, guardandoli, far gesti di meraviglia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 28

colpo più forte ancora, crede che l'organizzatore stia raccogliendo tutte le sue forze, poi attende ancora, si accorge che l'organizzatore non è al suo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

, ma mi raccomando, non picchiar forte, se no me li ammazzate! » e rivolgendosi poi alle due persone sdraiate darà loro le seguenti istruzioni: « Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

giocatori di mestoli e bastoncini, che poi non vengono adoperati, poichè come detto, ognuno ritira le sue gambe ed il comico sta appunto nel vedere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

prenderlo ma fare ancora un giro nella stanza come se lo cercasse ancora e poi andarsi a sedere: il suo compito è finito. Si darà la baia a gli ultimi che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

rappresentare tre note personalità, ad esempio: Napoleone Bonaparte Maria Stuarda e Giulio Cesare. Poi si chiama la dama e la si informa che i suoi due

Paraletteratura - Galatei

Pagina 289

.- Lunghi discorsi dalla strada alla finestra, o da un piano all'altro, sono assolutamente illeciti. Ancor peggio poi è il gettar giù dalla finestra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 29

, piede su, piede giù, basta che ci sia un po' d'armonia, tutto serve per una serata allegra. Se poi qualcuno si troverà impacciato, l'organizzatore potrà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

sostantivo che cominci con la lettera « A » (Asini, acciaio, aranci ecc.) se non trova subito il vocabolo deve mettere pegno. Poi questo giocatore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

bandiera; ma sempre prima che sia rientrato nel proprio campo. La bandiera è quindi rimessa a posto ed il gioco continua coi numeri due, poi coi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 299

di Tolosani. Le sciarade, poi, sono alternate, a pompa, ecc., e non entrano nel campo di un libro fatto più per i giovani che per gli attempati per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

pezzo di creta comune. Si mostra poi ai presenti le proprie mani assicurando che esse sono assolutamente invulnerabili ed a dimostrazione si afferma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

dall'acqua e poi asciugarla bene. A tappo chiuso la bottiglia non spande. Ma quando, chi ha accettata la scommessa apre il tappo, l'acqua comincia subito

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

osserverà la pelle troppo sollevata. E' bene inoltre che la scatola non sia piena di fiammiferi ma solo a metà. Poi inizierà l'esperimento, passando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

di mezzo. Si chiede poi ai presenti quanti anelli si formano tagliando l'anello lungo la mezzaria. E' certo che tutti affermeranno che tanto nell'un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

sotto il numero invertito, cioè l'ultima cifra per prima e la prima per ultima. Egli pregherà poi di far la differenza fra la cifra più piccola e quella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 319

libero per dimostrare che egli non scambia la carta, egli recita le sue formule misteriose e poi passa la mano sotto il cappello ed estrae: la donna

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

poi si taglia il mazzo rimettendo il mazzetto inferiore su quello superiore e lasciando che gli altri abbiano pure a tagliare le carte ripetutamente. E

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

. Si mescolano le carte con le maniche rimboccate e con tutta tranquillità e poi si gettano sul tavolo. Tutti hanno fatto attenzione alle mani a che non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

subdola, una parente invidiosa, trista, orgogliosa, minano la vostra felicità e cercano di allontanare da voi tutti i buoni. Se poi la donna di picche esce

Paraletteratura - Galatei

Pagina 328

E' sempre il Codice piemontese pel giuoco dei tarocchi, che consiglia. Il giuoco fallo consumato farà perdere la distribuzione, ossia la mano. Se poi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 346

, giudicherà sulla convenienza di dichiarare due senza atout, oppure lasciare il colore chiamato. In generale poi si doppia - specie senza atout - quando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

palla e poi la mattonella, la palla deve essere ricollocata al posto primitivo. 7. Sono perduti tutti i punti rappresentati dai birilli abbattuti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

. Attributo assuntosi poi dalla Chiesa nello scisma d'Oriente. le lettere R. C. e F. nei termometri? - Réaummur, Celsio e Fahrenheit, ciascuno dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 387

Non trombettate mai all'ultimo istante negli orecchi dei poveri pedoni, che poi dallo spavento potrebbero finire sotto le ruote della vostra vettura

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

in più ampia misura sentenze citate da opere italiane, e precisamente secondo il tema da essi trattato, in ordine alfabetico; facciamo seguire poi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 397

come se volesse prendere lui il biglietto anche per la signora, e poi, se vede che anche la signora estrae il suo portamonete, insista un momento di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 41

Aquila Il Governo fascista ha saputo valorizzare i tre grandi ideali - che sono poi tre concrete realtà storiche - i quali formano l'essenza spirituale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 411

estranei s'immischiano nel discorso che a volte va poi accalorandosi e può degenerare in un litigio! Il sussurrare segreti, tenendosi la mano avanti la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 43

Dei tentativi ripetuti non si prende nota e se il merciaiolo insiste troppo, si rifiuta più energicamente. Se vengono poi dei vecchietti che offrono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 51

destra, o col « grande segno della croce », quando si tocca lievemente prima la fronte, poi il petto, poi la spalla sinistra e poi quella destra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

merce in casa e consegnare poi al fattorino il resto dell'importo. Il pagamento puntuale è una esigenza naturale. Molti hanno una certa trascuranza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca