Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deve

Numero di risultati: 323 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174937
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle 7. Se esiste un giorno di ricevimento, si deve far visita unicamente in quel giorno; gli uomini possono tuttavia recarsi anche la sera. Quando non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

, che deve essere ricambiato con un'altra visita. Però non può venire considerata una sgarbatezza - tranne le visite obbligatorie degli impiegati dai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

sovra tutto in considerazione il principio che l'ora del pasto deve essere per tutti una parentesi rosea nel grigiore della giornata. Tanto la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

ordinariamente già nella sala d'ingresso o nel salotto, dove gli ospiti s'adunano prima del pranzo; è uso di servirlo con mandorle salate. Deve essere cura dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 141

osservazioni poco favorevoli per la coppia danzante. Il signore deve guardare di ballare molto tranquillamente, tenendosi diritto, però sempre con movimenti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

anche togliersi il cappello, ma in alberghi eleganti deve tenerselo in capo. Il signore porta un vestito scuro, ordinaramente di colore nero a blu

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

signorine di trovare dei ballerini. Una vera dama non deve mai far vedere, che invidia le sue « consorelle » più fortunate, per aver trovato dei ballerini

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

, delle feste della chiesa, ad ogni visita si può portare seco dei fiori. Naturalmente ciò deve accadere sempre in tempo. P. e. passare un mazzo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 161

darsi il caso che la signora incontri impedimenti, o abbia qualche spiacevolezza, il signore deve andar avanti e lasciarsi seguire della signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

diritti la madre, se ambidue i genitori sono già morti e la sposa non è ancora maggiorenne, si deve chiedere il consenso al tutore della sposa. Ottenuta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 172

dieci anni compiuti si deve comperare mezzo biglietto ferroviario e un intero biglietto di letto anche se essi dormissero assieme all'adulto che li

Paraletteratura - Galatei

Pagina 186

lato, per evitare una troppo forte inclinazione al battello. Quando il battello è affollato, si deve badare di non impedire in alcun modo le manovre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 189

deve mai offendere l'orgoglio nazionale della popolazione. Criticare o burlarsi delle abitudini e delle usanze è mancanza di tatto. Alla visione di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 194

dipendenti. Anche se un dipendente fosse privatamente in rapporti amichevoli o di parentela con il principale, deve evitare di sfruttare queste aderenze

Paraletteratura - Galatei

Pagina 197

non mai dal lato (pericolo di rovesciarsi!) Chi vuole salvare un annegato a nuoto, deve essere nuotatore perfetto e soprattutto deve sapersi tuffare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

tempo di lavoro deve però andare a scapito soltanto di quel terzo, che sarebbe destinato alle faccende della vita privata, ma in nessun caso a scapito

Paraletteratura - Galatei

Pagina 218

maggior parte dei casi queste consistono in una troppo abbondante nutrizione. In tali casi il vitto deve venire corrispondentemente diminuito, senza però

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

si sollevi lentamente le braccia tese sopra il capo, alzandosi sulle punte dei piedi. Tutto il corpo deve essere una linea diritta e tesa, dalle dita

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

Uno speciale riguardo si deve alla bellezza dei denti anteriori. Alla minima macchietta che si osserva nello specchio, si guardi di por tosto rimedio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 253

non disturbi nessuno. Entrando in un appartamento si deve lasciarlo nell'anticamera. Un ombrello aperto va tenuto in modo che non possa bagnare nessuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

Alla cura del petto una signora deve dedicarsi con premura speciale; perchè come un busto ben formato è un importante fattore della bellezza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 271

protese in avanti, il giocatore che è messo al centro deve indovinare in quale mano sia l'anello. Se indovina egli prende il posto del giocatore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

che deve porre la prima domanda ». - « Ed ora che la bottiglia ha indicato lei; chieda, chieda pure. Ah! Non sa cosa domandare? Si, qualsiasi domanda

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

, attendendo fuori della porta. Quando i partecipanti rientrano, ognuno si mette alla ricerca dell'oggetto enunciato e nascosto. Chi lo vede non deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

Simile al gioco precedente anche qui è necessario che l'organizzatore si accordi con la persona che deve indovinare, naturalmente prima di annunciare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

lasciar troppo spazio fra le persone. Sul tavolo viene posto un batuffolo di ovatta leggerissima. Ognuno dei giocatori deve soffiare l'ovatta lontano da sè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

deve subito baciare, o accarezzare, o salutare, ecc., la persona che gli insegnerebbe a ciò fare; e se questa non lo volesse, ha da porre pegno e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

. Talvolta, però, la « statua » pone un patto. Il giocatore che obbliga il penitente a prendere una determinata posa, deve farlo con la mano opposta a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

d'imporre la penitenza che deve scontare chi gli succede nel pegno.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

dire che il penitente deve fare tutto quanto gli viene ordinato, volta a volta, da ciascun giocatore.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

giro non ha indovinato, deve subire una nuova penitenza.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 299

suoi e dar loro istruzioni sulle direzioni in cui si deve cercare la selvaggina. Tutti quei giocatori che, fungendo da selvaggina, riescono per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

Si sceglie un posto bene distinto e non grande che deve servire da tana della volpe: un rialzo del terreno od un piccolo spiazzo senza erba potrà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

L'effetto di questa rappresentazione sta soprattutto nella giusta disposizione della sorgente luminosa che deve proiettare in perfetto profilo una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 305

la figura. Dopo aver dimostrato come si fa a tenere lo spago, lo si passa sui pollici di un'altra persona che funge quindi da assistente e che deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

cartoncino leggero e resistente ed abbastanza lunghe. La larghezza deve essere tale da potersi tagliare facilmente in lunghezza anche più volte, quindi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

La mano deve essere presentata aperta all'indovino, con il palmo in alto. Nel mezzo del palmo evvi un affossamento o concavità. Quando la mano è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 332

4. Dell'ordine da tenersi contando il proprio giuoco e del modo di giuocare le carte. Quando ogni giuocatore ha preso dal mazzo le carte dovute, deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

Chi siede a sinistra di chi deve iniziare la distribuzione delle carte, deve mescolare e quindi posa il mazzo alla propria destra. Il distributore lo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 357

E' già stato detto come deve regolarsi nella prima uscita il giuocatore di sinistra. Vediamo ora di chiarire il contegno del giuocatore di destra del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 361

Appena l'avversario di sinistra ha giuocato ed il compagno ha scoperto sulla tavola le carte sue, il dichiarante deve saper calcolare rapidamente le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 361

La partita semplice si giuoca in due. La sorte indica colui che deve giuocare per primo. Questi imbussola i dadi, li agita vivamente nel bossolo e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 365

Per giuocare la partita a scacchi, lo scacchiere deve essere collocato tra i due giuocatori in maniera che la casella nera d'angolo risulti a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 367

padre, di tua moglie, di tuo figlio, ti deve essere santa ogni cosa: il nome, la parola, le ceneri. Mantegazza, Il bene e il male

Paraletteratura - Galatei

Pagina 414

Lo stesso Il giudizio uman come spesso erra! Ariosto Non si può ben di altrui giudicare senza porsi al luogo di colui che deve esser giudicato, e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 415

bibamus ! Perciò, beviamo! Goethe. Errare humanum est. Errare è cosa umana. Seneca. Est modus in rebus, sunt certi denique fines. Si deve tenere misura in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 435

Se si deve intervenire ad un processo come perito, ci si reca qualche giorno prima del dibattito dal giudice, al quale si chiedono le necessarie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 64

vedere e perciò non dovete arrabbiarvi. Con una domanda si può facilmente chiarire il motivo di simile comportamento, ma si deve porre la domanda in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 67

essere abbastanza comodi, pur rimanendo aderenti. Il bottone superiore deve essere sempre chiuso. Il colore non deve fare un contrasto vivo con quello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

, non glielo rendete difficile, guardando distrattamente o dalla parte opposta. Naturalmente nessuno deve avvertire che voi attendete il suo saluto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca