Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signore

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
un  signore  ha il dovere di ballare almeno una volta con ciascuna delle
ha il dovere di ballare almeno una volta con ciascuna delle  signore  o signorine che siedono al tavolo. Altrettanto, dopo
danze d'obbligo, egli dovrà invitare almeno ad un giro le  signore  conoscenti degli altri tavoli. In balli di famiglia ogni
conoscenti degli altri tavoli. In balli di famiglia ogni  signore  presente deve industriarsi di fare quanto prima un giro con
di casa. Così pure procuri di far un giro anche con le  signore  più altolocate presenti al ballo. Soltanto dopo aver
si potrà dedicare al proprio piacere, preferendo una o più  signore  di propria scelta. Se c'è un« buffet », il signore userà la
o più signore di propria scelta. Se c'è un« buffet », il  signore  userà la cortesia di offrire o portare alla sua dama dei
di offrire o portare alla sua dama dei rinfrescanti. Le  signore  viceversa, specialmente se non conoscenti od amiche, non
se non conoscenti od amiche, non permetteranno che il  signore  paghi per loro cibi o bibite troppo costosi. Un piccolo
o l'abitazione della signora è molto distante, basta che il  signore  faccia venire una vettura, aiuti la signora a prendervi
poi si congedi da lei cortesemente. Nei giorni seguenti il  signore  - se vuol coltivare anche in avanti la nuova conoscenza,
motivi burocratici o di affari appare alla presenza di un  signore  che non conosce, questo signore deve prevenirla nella
appare alla presenza di un signore che non conosce, questo  signore  deve prevenirla nella presentazione. La signora
nella presentazione. La signora accompagnata da un  signore  non si può presentare a un conoscente finchè il conoscente
col biglietto da visita alla mano: nel qual caso il  signore  si affretterà a ricambiare il suo proprio biglietto e la
e la signora si dimostrerà onorata di riceverlo. Le  signore  non daranno mai il loro biglietto da visita in società,
se il biglietto non porta indirizzo. Non è bello che il  signore  faccia desiderare il suo biglietto da visita, ma è
il suo biglietto da visita, ma è altrettanto ridicolo il  signore  che ne faccia una lauta distribuzione.
e mai accompagnarla sino alla porta della sua camera. Se un  signore  vuole essere cortese con una signora che trova in compagnia
trova in compagnia d'un altro signore, si rivolge prima al  signore  e mai chiede il permesso direttamente dalla signora. Il
simili tentativi, manca anche il posto corrispondente. Il  signore  deve - specialmente in principio - ballare con figure molto
non conosce ancora il suo modo di ballare. Da parte d'un  signore  sarebbe molto sgarbato di occuparsi tutta la sera soltanto
del signore. Non può e non deve fare un viso arcigno, se il  signore  per caso le calpestasse i piedi o cagionasse una collisione
Tanto più gentile sarà, se dirà alcune parole affabili al  signore  che balla bene. In ogni modo deve lodarlo soltanto
l'educazione libera d'oggidì, sono ancor sempre le  signore  che devono essere invitate a ballare dai signori. La
ma in alberghi eleganti deve tenerselo in capo. Il  signore  porta un vestito scuro, ordinaramente di colore nero a blu;
dei capelli. Il cappello va lasciato in anticamera. Il  signore  porta, secondo la solennità della festa, un vestito
fatti da distanza, sono sconvenientissimi. La scelta tra le  signore  deve esser fatta senza che alcuno se ne accorga. Un signore
signore deve esser fatta senza che alcuno se ne accorga. Un  signore  abile e pratico troverà la sua dama con uno sguardo, senza
con uno sguardo, senza esaminare o fissar prima tutte le  signore  presenti. Dopo l'inchino il signore attende qualche
o fissar prima tutte le signore presenti. Dopo l'inchino il  signore  attende qualche istante, se la dama prescelta si alza,
chiamata che il compenso del ballerino professionale. Se un  signore  desidera invitare alla danza una signora che è in compagnia
il meglio sarà ch'egli precedentemente guardi se il  signore  che l'accompagna, balla. Se la coppia rimane durante più
durante più balli seduta, egli può rivolgersi al rispettivo  signore  (non alla stessa signora!), e chiedergli permesso di
che quest'ultimo risponda. Se ad un tavolo siedono più  signore  che signori, è naturale che le signore possono venir sempre
tavolo siedono più signore che signori, è naturale che le  signore  possono venir sempre invitate anche da signori estranei. Un
possono venir sempre invitate anche da signori estranei. Un  signore  che balla con una signora che non conosce, se questa gli
danza, la signora deve venire ricondotta al suo tavolo. Il  signore  non deve offrirle il braccio, ma lasciarla avanti di un
può essere anche tralasciato. Rare volte può permettersi il  signore  di pregare la sua ballerina che lo presenti alla sua
facilmente di perdere gli altri ballerini ed anche il  signore  non può più in tal caso ballare con altre signore.
o - se nella vettura prendono posto solo signori - al  signore  più anziano sia per età, sia per rango. Una persona sola
guidata dal suo proprietario, un conoscente, solo signora o  signore  invitato a montarvi, prenderà pure posto in cassetta. Una
il proprietario conduce seco una signora ed un signore, il  signore  si siederà accanto a lui mentre la signora prenderà posto
rango occuperà il posto dirimpetto al posto d'onore. Se un  signore  va in carrozza con due signore egli occuperà sempre il
al posto d'onore. Se un signore va in carrozza con due  signore  egli occuperà sempre il posto dirimpetto mentre farà sedere
sempre il posto dirimpetto mentre farà sedere le due  signore  in fondo, anche se una delle signore fosse p. e. la
farà sedere le due signore in fondo, anche se una delle  signore  fosse p. e. la governante dei suoi bambini o la dama di
carrozza il posto d'onore è dal lato, dove si monta, un  signore  distinto - per occupare il proprio posto - non
vettura, scendiamo prima noi, quindi aiutiamo a scendere le  signore  o i superiori di rango. Riempire una carrozza di
In strada i signori salutano levando il cappello, le  signore  chinando il capo. I signori che sono senza cappello
locali chiusi anche i signori salutano con un inchino. Un  signore  che siede saluta inclinando lievemente il torace, e se la
il torace, e se la persona da salutarsi è una signora o un  signore  di rango superiore, egli s'alzerà, senza esibire
stanchezza, salutando con un lieve inchino. In società il  signore  deve alzarsi ed inchinarsi ad ogni signora che entra,
in piedi finchè la signora non lo inviti a sedersi. Le  signore  si comporteranno nei confronti delle signore più anziane
a sedersi. Le signore si comporteranno nei confronti delle  signore  più anziane come i signori verso di esse. In carrozza e in
automobile la signora saluta con l'inchinare del capo, il  signore  col levare il cappello. Nel caso che il signore si trovi al
capo, il signore col levare il cappello. Nel caso che il  signore  si trovi al volante, saluterà con un lieve cenno del capo.
un lieve cenno del capo. (Nel caso stranissimo in cui il  signore  faccia da cocchiere in qualcuno dei veicoli passati ormai
libera. Al giorno d'oggi troviamo spesso anche delle  signore  che frequentano da sole simili tè, questo costume però non
da un signore. Molte volte si può vedere anche un  signore  in compagnia di più signore. Questi « tè alle cinque » sono
dei signori non si può dedicare alla danza a quell'ora. Un  signore  non è obbligato ad invitare alla danza una signora con cui
però è venuta in compagnia di un signore, è naturale che il  signore  paghi la somma, che d'altronde sarà sempre modesta. Ai « tè
su una seggiola vicina; meglio di tenerselo sul capo. Il  signore  deve deporre naturalmente la sua sigaretta prima di
però generalmente, in tali occasioni farà in modo che il  signore  non se ne accorga: dovrà fumare quietamente avanti, sino a
nascosta dallo « chauffeur ». Facendo corse più lunghe il  signore  - perchè a una signora non è raccomandabile di far gite più
più efficacemente la direzione che deve prendere. Se un  signore  conduce una signora seco in automobile aperta, essa
guidatore in automobile chiusa. In nessun caso si lascia il  signore  che guida solo, come uno « chauffeur », ma come suo ospite
non c'è una parete separatrice, e se non si tratta di un  signore  che accompagna due signore. In tal caso il signore prenderà
di un signore che accompagna due signore. In tal caso il  signore  prenderà posto sul sedile a molla, senza badare alla
 signore  normalmente lascia camminare la signora a destra,
sinistra della madre. Una ragazza giovine lascia andare il  signore  più vecchio a destra: p. e. la figlia camminerà a sinistra
signora accompagnata da due signori, cammina in mezzo. Il  signore  di più alto rango andrà alla sua destra. Un signore in
Il signore di più alto rango andrà alla sua destra. Un  signore  in compagnia di due signore, fa camminare ambedue a destra,
età. Soltanto in vie molto movimentate è permesso al  signore  di camminare in mezzo: per poter difendere meglio le
di camminare in mezzo: per poter difendere meglio le  signore  dagli eventuali inconvenienti. Prendete però il posto
alla padrona di casa, evitando poi di far differenze fra le  signore  presenti. Il baciamano è la più efficace espressione di
potrebbe sentirsi a buon diritto offesa. Incontrando due  signore  è doveroso baciare la mano a l'una e l'altra. Cominciando
di compagnia ecc. Per baciare la mano ad una signora, il  signore  s'inchinerà leggermente, solleverà un poco la mano
signora si alza e guarda affabilmente il viso di lei. Il  signore  può permettersi di guardare la signora negli occhi,
Sarebbe ingenuo stringere la mano dopo averla baciata. Il  signore  può anche baciare una mano inguantata, però non la bacerà
fanno un effetto un poco ingenuo, per non dire stupido.  Signore  non dovrebbero mai fermarsi a lungo innanzi ad una vetrina,
incontri impedimenti, o abbia qualche spiacevolezza, il  signore  deve andar avanti e lasciarsi seguire della signora. Così
d'un tram o da un treno, ecc. ecc. Nel salire scale il  signore  deve precedere, invece, scendendo, è la Signora che precede
- ciò che una signora bene educata non farà mai - il  signore  deve lasciarla passare, ed attendere qualche istante per
si dà il passo in modo sufficente, evitando di sfiorarla; a  signore  che passeggiano, non si
sarebbe per lui una grave offesa. Il comportamento d'un  signore  e d'una signora che vengano insieme in un ristorante
e dal grado di conoscenza che esiste tra loro. Se un  signore  accompagna in un ristorante o in un caffè una signora, dopo
Fa un effetto molto ridicolo se una signora aiuta un  signore  ad indossare il mantello. Oggetti come cappello, bastone,
bastone, ombrello, pacchi non si depongono sul tavolo.  Signore  tengano il cappello in testa per dimostrare che non si
destinate a tali scopi. Se in un locale una signora ed un  signore  prendono posto ad un tavolo, è naturale che il signore
un signore prendono posto ad un tavolo, è naturale che il  signore  sieda alla sinistra della signora; se il tavolo è molto
e così ad essa spetta anche di alzarsi per prima; il  signore  deve alzarsi subito anche lui, ed aiutare la signora a
capo. In egual modo si agisce allontanandosi dal tavolo. Il  signore  dà prima la carta alla signora, quindi sceglie egli stesso
le  signore  varia in generale la regola: prima delle diciannove non
di valore, la sera non si portano scarpe da strada. Il  signore  dovrà invece tenere presente quanto segue: prima delle
nel fazzoletto e anche nella stoffa del vestito. Un vero  signore  non porterà mai troppi gioielli. Se, ricevendo un invito,
stampati indicano sempre un'occasione solenne: per cui il  signore  indosserà il « frack »la signora il grande abito da sera.
amichevolmente, con qualche riga scritta a mano, il  signore  si presenterà in« smoking » e la signora in abito da mezza
di poche persone e di carattere modesto, in tal caso il  signore  indosserà lo« smoking »o il vestito nero - come è
il panciotto grigio. E' essenziale per l'eleganza del  signore  scegliere vestiti adatti durante i viaggi. Non è affatto
vestiti adatti durante i viaggi. Non è affatto attraente il  signore  che vada sempre a spasso col « loden ». Calzoni corti e
ridicolo di una signora in gran lusso accompagnata da un  signore  con vestito sciatto e scarpe logore. Poichè una coppia
portano il frack con tutti i dettagli corrispondenti, le  signore  appaiono in grande toeletta da sera, scollate, con molti
completano molto una bella toeletta. In tali occasioni le  signore  calzeranno dei guanti lunghi di pelle « glacé » o di pelle
per lo più con una « polonaise », che sarà ballata dalle  signore  e dai signori del comitato organizzatore, o da qualche
sono troppo divertenti, e non offrono sicura occasione alle  signore  e signorine di trovare dei ballerini. Una vera dama non
per aver trovato dei ballerini. Il meglio è che le  signore  o signorine vadano a simili balli con signori conosciuti e
a un giro di danza. Se la signora è molto corteggiata, il  signore  che desidera conoscerla, fa meglio di trovare un conoscente
ad una signora. Durante la « scelta delle dame », le  signore  possono invitare a danza soltanto i signori che hanno
Simpatia od antipatia non si dimostrano in pubblico. Un  signore  deve accettare in ogni caso l'invito d'una signora. Un
i monili di valore straordinario, specialmente collane, le  signore  potranno procurarsi una « toilette » di colore
desiderio. Una signora può invitare a sedere soltanto un  signore  da lei ben conosciuto, e questi accetterà l'invito almeno
 signore  appaiono, ai balli mascherati, in grande toilette di sera,
portano la maschera sino a mezzanotte. In tali occasioni le  signore  possono liberamente attaccar discorso coi signori, i quali
in maschera e i veglioni sono quindi molto graditi alle  signore  e signorine. Si dà del « tu », si fanno scherzi sul conto
non può mai sapere, chi si celi sotto la maschera! Anche il  signore  stia attento, perchè può eventualmente capitare in una
calda ed affollata ciò si fa generalmente volontieri. Il  signore  ha diritto di pregare a mezzanotte la sua dama di togliersi
d'un « marajà » o un « fez » turco, va molto bene. Le  signore  si aiutano con una parrucca, un diadema, o altro ornamento
non devono aspettare che si faccia loro posto. Quindi anche  signore  e persone altolocate devono pure schivare, se anche chi
di fronte ad una signora, è in parte obbligo anche del  signore  che l'accompagna. Chi, incurante delle regole della
in uguale situazione, vanno lasciate andare avanti. Un  signore  andrà avanti la signora, soltanto se qualche pericolo
Giovanette s'alzano soltanto a mezzo: se passano signori o  signore  più giovani restano sedute.
in appresso, nel capitolo intitolato: « La presentazione ».  Signore  che sono in compagnia di signori, non partecipano a un
vivace ed esse vengono quasi tirate nella discussione. Il  signore  deve presentare alla signora che è in sua compagnia la
affatto offesi. Ci serva, di regola fondamentale che le  signore  precedono i signori, e la gente in età i più giovani. A ciò
la posizione sociale e l'origine. In tempi addietro le  signore  maritate ebbero sempre la precedenza in confronto alle
d'età, in cui una giovinetta deve venir trattata da un  signore  come una dama adulta? Ancora più complicata è la situazione
sicchè due signori prendono sempre in mezzo una signora. Un  signore  accompagnando due signore resta sempre alla loro sinistra.
sempre in mezzo una signora. Un signore accompagnando due  signore  resta sempre alla loro sinistra. Se una persona di rango
pas », se una signora facesse simili piccoli servizi ad un  signore  poco conosciuto, tranne i casi eccezionali. Viceversa un
poco conosciuto, tranne i casi eccezionali. Viceversa un  signore  è sempre obbligato alla massima cortesia verso una signora.
ed aiutarla in tutto. Se esprime un desiderio, il  signore  deve appagarlo subito, naturalmente entro i limiti della
della possibilità. Se si lagna, p. e.: di aver sete, il  signore  deve procurarle tosto un dissetante; se si sente stanca il
deve procurarle tosto un dissetante; se si sente stanca il  signore  deve prendere una vettura. Al teatro deve procurare lui il
per i fatti loro, ma devono curarsi in ogni caso, che le  signore  arrivino bene a casa loro. Se un signore accompagna a casa
ogni caso, che le signore arrivino bene a casa loro. Se un  signore  accompagna a casa una signora, dopo essersi congedato
ogni volta che vengono presentate. Può restare seduto un  signore  di età avanzata di fronte a un giovane. La signora,
In certi circoli i signori usano baciare la mano alle  signore  in occasione della presentazione, ma ciò non è comunemente
piccole e grosse, quelle striate orizzontalmente per  signore  alte e magre. I vestiti che aderiscono strettamente al
modo fanno un effetto ridicolo; e così pure sorelle adulte.  Signore  di una certa età, devono preferire disegni discreti e
nella mente dei caricaturisti, o nelle vetrine umoristiche.  Signore  e signorine giovani possono permettersi color più vivaci.
può venir moderato dall'uso di vestiti color rosso cupo.  Signore  con capelli bruni possono portare vestiti di qualsiasi
sfumature del giallo danno biancore alle guancie. Le  signore  bionde devono essere più attente nella scelta del colore:
molto bene vestite di grigio, di giallo e di beige. Le  signore  che hanno i capelli rossi, tizianeschi, evitino i colori
e lo spillo alla cravatta. Dipende dal gusto del  signore  di portare un bracialetto. Generalmente si ritiene ciò come
graziosi, leggeri, un'apparenza sicura e gradevole. Un  signore  può a volte essere invitato per le sue qualità di buon
in una società, dove altrimenti non lo sarebbe, ed anche le  signore  guadagnano molto in società, se sono delle ballerine buone
e osservazioni poco favorevoli per la coppia danzante. Il  signore  deve guardare di ballare molto tranquillamente, tenendosi
con movimenti leggeri e flessibili. Nelle danze moderne il  signore  tiene la sua ballerina, col braccio destro un poco al di
Se la signora indossa un vestito scollato alla schiena, il  signore  deve tenerla più in giù o al fianco, ma non deve mai
spalle. Se invece è molto alta, la tenga alla vita. Il  signore  tiene il braccio sinistro in posizione orizzontale,
se le tiene il polso o le dita. Il braccio sinistro del  signore  deve rimanere immobile anche nel « tempo» più rapido. In
che è responsabile per la condotta, si scusa. Se un  signore  per caso suda fortemente alle palme delle mani, farà bene
première » all'opera, alla Scala, o un « theatre paré ». Le  signore  vestiranno naturalmente toilettes da sera. In generale, in
portare guanti. Spesso però non lo fanno, per comodità. Le  signore  fanno il meglio di abbigliarsi secondo le esigenze della
svolazzanti non siano causa di cadute e disgrazie. Le  signore  lascino i loro cappelli nella guardaroba. Nei palchi però,
anche tenerlo in testa. Nei teatri di prim'ordine le  signore  - specie in poltrone di platea - vanno senza cappello. I
levarlo il più tardi quando entrano nella sala. Se un  signore  accompagna una signora in teatro o al concerto, è obbligato
la signora non lo sa o non lo può fare, il fatto impone al  signore  di esserle d'aiuto evitando pause penose. Sarà sempre
di condividere i suoi gusti. Avviene talvolta che un  signore  creda di guadagnar favore presso il nuovo conosciuto
In tal caso, specialmente se si tratti di una signora, il  signore  si guarderà bene dal fare citazioni sgradevoli, come ad
non è troppo usuale di prendere una merenda. Però, se  signore  si fanno visite nel pomeriggio, chiaccherando prendono
dovrete pregarlo gentilmente di lasciarvi passare. Da  signore  e persone di alto rango, lo farete soltanto nel caso
dal marciapiede sulla carreggiata. In tal caso, il  signore  va dietro alla signora, l'inferiore di rango dietro al
in ogni caso le baruffe in pubblico. Specialmente le  signore  si tengano quanto più lontane da ogni genere di baruffa o
sulla strada, non soltanto è permesso, ma è dovere d'un  signore  di guardare cosa sia successo. Perchè eventualmente
una disgrazia avvenuta per pura curiosità, è sconveniente.  Signore  si tengano in ogni caso distanti da ogni
signore. Ma l'opporsi troppo vivamente all'usanza che il  signore  infili il proprio braccio sotto a quello della signora,
ciò si può fare senza dubbio molto più efficacemente se il  signore  infila il suo braccio sotto quello della signora.
esagerazioni per quanto riguarda l'altezza dei tacchi.  Signore  piccole con tacchi eccessivamente alti;, anzichè riuscire a
guastano orribilmente l'eleganza di tutta la persona. Le  Signore  che hanno il collo del piede alto possono portare anche
cinturino di cuoio verniciato con tacchi alti, mentre le  signore  che abbiano i piedi piatti faranno più bella figura con le
cercando di evitarle. Questa regola vale anche per le  signore  in confronto ai signori. Un signore solo può offrire in
vale anche per le signore in confronto ai signori. Un  signore  solo può offrire in caso di bisogno, il suo ombrello ad una
in caso di bisogno, il suo ombrello ad una signora o ad un  signore  più in età; anzi può offrire anche il suo accompagnamento
un ombrello, lo può accettare senz'altro anche da un  signore  sconosciuto, se l'offerta vien fatta con abbastanza
il privilegio in altri posti, lo devono avere anche qui. Il  signore  aiuta a salire la signora che è in sua compagnia. Si
in ogni caso la precedenza, ma è più cavalleresco per un  signore  accompagnato scendere per il primo e offrire il braccio di
caccia rincorrendo come pazzi, è ridicolo e sconveniente.  Signore  non debbano mai saltare su o giù; attendano il tram
innanzi alla porta, o magari sullo scalino. Specialmente  signore  più vecchie vogliono sempre essere le prime a discendere e
tram, la precedenza alla gioventù più abile e svelta. Il  signore  scende prima della signora che accompagna e le tende la
questo è in prima linea, dovere dei giovani. Un  signore  deve in ogni caso cedere suo posto ad una signora
non è obbligato a questa cortesia, però è uso che il  signore  ceda il posto almeno alla signora che gli sta vicina. In
anche questi ringrazia levandosi il cappello. Se un  signore  ha ceduto il suo posto a una signora accompagnata da un
scendete senza criticare. In certe città è uso che il  signore  paghi il biglietto della signora, in altre no. Il meglio è
il biglietto della signora, in altre no. Il meglio è che il  signore  faccia come se volesse prendere lui il biglietto anche per
anche per non impedire con ciò la circolazione nel tram. Il  signore  accetterà il denaro soltanto dopo essere stato pregato
giudicato e criticato secondo il vostro tabacco. Se un  signore  desidera fumare in compagnia di signore, deve sempre
delle signore. Però, al giorno d'oggi, il numero delle  signore  fumatrici cresce sempre più. Se il padrone di casa vi
signora non fuma sigari. Se vedete che una signora, o un  signore  a voi superiore di rango ha voglia di fumare, offrite loro
ad un signore. Se anche ha già acceso il fiammifero, il  signore  deve prenderglielo dalla sua mano, offrir con esso il fuoco
mamma; sì papà ». Le parole « signora », « signorina » o «  signore  » devono sempre accompagnare il nome o il titolo della
si rivolge ad essi, apre il suo discorso con le parole: «  Signore  e Signori », o « Gentili signore ed egregi signori »,
discorso con le parole: « Signore e Signori », o « Gentili  signore  ed egregi signori », facendo precedere la parola signore,
« Illustre signore, o signora o signorina », « egregio  signore  o signora o signorina » e quando si è in confidenza « cara
». Nelle lettere commerciali si usa sempre: « egregio  signore  ». Il cognome o il nome di battesimo uniti alle parole
o il nome di battesimo uniti alle parole egregio o illustre  signore  o signora o signorina, rendono la forma più cortese.
altri invece ritengono per maleducato il  signore  che si dimentichi di questo costume. Comunque non si
tenda erroneamente per primo la sua destra, il vero  signore  non rifiuterà mai, ma stringerà senza indugio la mano che
e stringere la mano a nudo. La signora tendendo la mano al  signore  non dovrà chinarsi, ma tenersi normale e guardare negli
e volontieri. Entrando in un teatro o concerto, il  signore  andrà avanti per non esporre la sua dama a sguardi curiosi.
furono venduti a parte, di cedere quelli davanti anche a  signore  estranee: naturalmente nessun signore è obbligato a fare
davanti anche a signore estranee: naturalmente nessun  signore  è obbligato a fare ciò, specialmente se ha pagato un prezzo
se ha pagato un prezzo più alto. Ad ogni modo se un  signore  offre il suo posto in cambio ad una signora, deve sempre
in cambio ad una signora, deve sempre rivolgersi prima al  signore  che l'accompagna, e mai offrirglielo direttamente. Un
In concerti non si usa offrire i posti migliori a  signore  estranee perchè lì non si tratta di vedere, ma di sentire.
perdonabile se si fa soltanto per un attimo. Specialmente  signore  non dovrebbero guardare troppo intorno, e dovrebbero
l'attenzione e provocheremmo la critica del pubblico.  Signore  e signorine devono essere doppiamente prudenti nella scelta
facilmente essere esposta a spiacevolezze. Anche un  signore  deve condurre la sua dama soltanto in posti di buona
in posti di buona rinomanza. Entrando in una località, il  signore  va avanti per attrarre subito l'attenzione sulla propria
e per trovare presto un tavolo adatto. Anche uscendo il  signore  andrà avanti, però, giunti alla porta, lascerà passare
In una località quasi vuota, dove i motivi che inducono il  signore  ad entrare per primo, non sussistono, la signora può
Il levar del cappello. Entrando in una località, un  signore  deve sempre togliersi il cappello, che, anche uscendo,
assolutamente riprovevole, è molto diffusa. Un vero  signore  non siederà mai al tavolo colla testa coperta. Non
occhio esperto vedrà subito, dove si disturberebbe?! Se un  signore  siede appositamente ad un tavolo dove c'è una signora sola,
va in qualche luogo di divertimento accompagnata da un  signore  commetterebbe una sgarbatezza correndo via ed entrando nel
sgarbatezza correndo via ed entrando nel locale mentre il  signore  è ancora occupato collo « chauffeur ». Essa aspetterà,
gli ospiti l'uno all'altro, e possono pregare senz'altro un  signore  di invitare una signora o signorina che è rimasta senza
che è rimasta senza ballerino. In tal caso, basta se il  signore  balla una volta colla signora o signorina indicatagli.
da tutti i signori invitati - lascia il campo alle altre  signore  e signorine e si cura piuttosto dei rinfreschi e chiacchera
altrove, a tre o quattro metri di distanza. Specialmente le  signore  possono diventare vittime di malintesi, se vengono
vieta però di compiacerci, guardando delle belle creature.  Signore  che sanno di piacere, ritengono addirittura per una
forte l'impressione, che il nostro sguardo sia indelicato.  Signore  dovrebbero adoperare quanto meno i loro occhialini per
fiori sono un regalo che si può fare a  signore  o signorine in qualsiasi occasione e qualsiasi tempo. In
occorre di prender tanto sul serio il linguaggio dei fiori.  Signore  danno fiori ordinariamente soltanto a signore o a signori
dei fiori. Signore danno fiori ordinariamente soltanto a  signore  o a signori più in età, o ad ammalati. Infine ricordiamo
colleghi. Il saluto « a rivederci » sarà sempre detto dal  signore  o dalla signora più vecchia, per la prima volta. Potrebbe
che non sono presenti, si dovrà tener presente che un  signore  invia i suoi saluti soltanto a persone che sono dello
o che conosce benissimo. A persona di rango superiore e a  signore  si mandano « ossequi ». La signora manderà i suoi saluti
aspettare in un quartiere simile una signora sola. Se un  signore  accompagna una signora, In genere: signore non si lasciano
sola. Se un signore accompagna una signora, In genere:  signore  non si lasciano aspettare in strada. Se un signore o una
genere: signore non si lasciano aspettare in strada. Se un  signore  o una signora è obbligato di attendere qualcuno innanzi ad

Cerca

Modifica ricerca