Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
far girare una trottola. Quando la bottiglia si fermerà, il  suo  collo indicherà la persona che deve porre la prima domanda
sul: Chi...? »- Faccia ora girare la bottiglia ed il  suo  collo indicherà Chi è! e questi da parte sua potrà porre
se ha carte bianche; vale o dire: se non ha figure nel  suo  giuoco, che sono: i re:, le dame e i fanti. Infine se uno
si trova ad avere carte bianche, dopo che l'altro fece il  suo  scarto, egli distende sul tappeto le sue carte, contandole
è primo a prendere, fa lo scarto, vale a dire: sceglie nel  suo  giuoco le cinque carte che gli sembrano meno necessarie, e
lasciate alcune carte, le avesse mischiate con quelle del  suo  scarto, il primo è in diritto di vedere lo scarto, dicendo
quinte, quarte e terze, alle quali un giuocatore, che fa il  suo  scarto, deve pensare a fine di procurarsene colla sua
secondo giust. Il legislatore deve studiare i fatti del  suo  paese, del popolo che ha incarico di governare,
dev'esser armonizzata nelle sue parti, disciplinata nel  suo  regime, guarentita nella sua esecuzione. Romagnosi, Scienza
quanto serva ad accorgersi se il professore insegna al  suo  bambino spropositi: tanto di medicina, che la faccia
la sua forza nella sua debolezza: la sua potenza nel  suo  diritto di aver protezione. Balbo, Del lavoro delle donne
più di quante ne abbia il tallone, essa sceglie nel  suo  scarto, se è fatto, quelle carte che ha scartate in troppo.
non può rifiutare un secondo scarto, allorchè il  suo  avversario lo chiede.
dichiarato sol perchè non era di mano, dice: doppio ed il  suo  compagno è tenuto allora a chiamare il suo giuoco migliore.
doppio ed il suo compagno è tenuto allora a chiamare il  suo  giuoco migliore. Però, mai egli chiamerà sul doppio o un
destra nel punto dove è stata spezzata la catena, passa nel  suo  gruppo. Ed ora è uno dei giocatori della squadra avversaria
scritto sul tavolo, egli tira placidamente fuori il  suo  biglietto sul quale è scritto... « lo stesso » cioè
non è lecito di rimediare al fallo dopo che l'avversario al  suo  turno ha mosso, anche se il fallo vien rilevato o
che, sotto qualsiasi pretesto, guarda la base del  suo  avversario, è obbligato a finire la giuocata a carte
dopo l'arrosto. L'oratore s'alza, batte energicamente sul  suo  bicchiere, in conseguenza di che tutti fanno silenzio; i
va in prima linea dal festeggiato e batte con lui il  suo  bicchiere; poi può (ma non deve) andare in giro dagli altri
Dopo aver levato la tavola, la padrona si fa condurre dal  suo  vicino di tavola in una località vicina alla sala da
Nel salotto le coppie si dividono; si chiacchiera, si sta a  suo  agio e occasionalmente si ringrazia la padrona di casa per
a ritirarsi in un convento? - Un fulmine colpì un giorno un  suo  amico, che camminava al suo fianco. parti si distinguono in
- Un fulmine colpì un giorno un suo amico, che camminava al  suo  fianco. parti si distinguono in una colonna? - La base, il
postale? - L'Austria. nomi ebbe il figlio di Napoleone I? -  Suo  padre lo chiamò il Re di Roma. Suo nonno, l'imperatore
figlio di Napoleone I? - Suo padre lo chiamò il Re di Roma.  Suo  nonno, l'imperatore d'Austria, lo chiamò il duca di
- 1910. era il popolo dell'Evo Antico, più rinomato per il  suo  florido commercio e come popolo marinaro? - I Fenici,
avendone 390, fa le carte e scopre per 13 il sette, conta a  suo  vantaggio, durante la partita, tutti i carichi e le figure
XV. - Il popolo più tardi battezzò questa macchina col  suo  nome, sebbene non egli ne fosse stato l'inventore. di
Tommaseo Onoranda è la cristiana vecchiezza, e sereno il  suo  termine. E quando alla virtù si aggiunge l'ornamento
ad ogni evenienza e procurerà di evitare rumori, per conto  suo  e di altri, come porte che si sbattono, oggetti che cadono
testa, la dea Minerva prese l'orrenda testa di Medusa nel  suo  scudo: ed anche da qui lo sguardo del mostro aveva la virtù
deportò in Italia il vello d'oro, in cui gli detronizzò  suo  padre, di cui occupò il posto, regnando sugli dei e sugli
cinque figli, ch'egli però, temendo che la minaccia di  suo  padre Urano si potesse avverare, divorò subito dopo la
con gli altri cinquanta, chiusi, dormiva. Nulla sfuggiva al  suo  sguardo. Chi era Semele? - Figlia di Cadmo, re di Tebe. Fu
da schiava e fece sorgere in lei il dubbio, che il  suo  amante non fosse veramente un dio celeste. La consigliò di
invitandolo a comparire innanzi a lei in tutto il  suo  splendore celeste. Giove, che nulla sospettando le aveva
osservatrice degli amanti di Giove, per vendicarsi di  suo  marito, trasformò la ninfa ed Arcade in orsi: ma Giove li
Giove a Danae? - Mentre Danae stava alla finestra del  suo  carcere, fu improvvisamente sorpresa da una pioggia d'oro.
cose. Tagliò la testa a Medusa. Nella via di ritorno visitò  suo  nonno Acrisio, ed in quest'occasione s'avverò la profezia
temuta da Acrisio, ch'egli sarebbe stato ucciso da un  suo  nipote. Difatti avendo Ancrisio guardato la testa di Medusa
dal loro canto? - Gli Argonauti e con loro Orfeo, che col  suo  canto divino fece ammutolire le Sirene e scampò così dal
in casa sua, diede loro a mangiare le membra di Pelope  suo  figlio. Gli dei però s'accorsero del crudele inganno e lo
Coll'aiuto di Pallade, che lo porta seco nascosto sotto il  suo  scudo Prometeo s'introdusse nell'Olimpo, dove egli accese
la vita, sicchè, per liberarsene, condusse un giorno il  suo  rivale su una roccia e da lì lo precipitò nel mare. Per
presso il re, e Minosse lo fece rinchiudere insieme a  suo  figlio Icaro nel labirinto. Come riuscì Dedalo a salvarsi
a salvarsi dal labirinto? - Egli costruì per sè e per  suo  figlio delle ali, se le attaccò addosso con cera, e, dopo
già da lontano sapesse se il figlio viveva. Come eseguì il  suo  compito? - Egli approdò a Creta e pregò re Minosse di
Chi aiutò con una fine astuzia Teseo ad eseguire il  suo  compito? - Arianna la figlia del re di Creta. Essa diede a
Come dimostra Teseo la sua gratitudine ad Arianna per il  suo  saggio consiglio? - Egli la volle sposare e la indusse ad
di Achille). Come accadde che Priamo riconobbe in Paride il  suo  figlio esposto? - In occasione dei giochi che si
il segreto della sua nascita. Che incarico diede Priamo al  suo  ritrovato figliuolo Paride? - Lo mandò in Grecia a cercare
il movimento e non impedire il bigliettaio di far il  suo  dovere. Se il bigliettaio non potesse cambiarvi una moneta
la signora, e poi, se vede che anche la signora estrae il  suo  portamonete, insista un momento di voler pagare lui, ma non
di 29 è morto e perde la posta di pien diritto, anche se a  suo  turno il banco muore. Il banchiere guadagna sui puntatori
dalla razza e la traduce in proprio stile, e nell'unità del  suo  stile la sua religione, la sua morale e la sua politica si
e al disagio reciproco. Il tatto, che ciascuno possiede a  suo  modo, insegnerà quando una presentazione sia superflua.
dei suoi occhi, finchè essa, accorgendosene, si alzi dal  suo  posto per accorrere a Lei. Ma non creda che ciò sia tanto
E così via. Se dovesse capitare al cavaliere che cerca col  suo  sguardo di attrarre a sè una dama, che invece di questa gli
egli può rapidamente voltare la sedia osservando che il  suo  sguardo non era rivolto a lei. Certo questo rifiuto... poco
donne ed una tornò a riva con la barca; questa restò con  suo  marito durante il terzo viaggio che venne fatto dagli altri
visite prettamente ufficiali il signore può indossare il  suo  vestito combinato, giacca nera e calzoni striati. Per
più allegro se ad ogni giocatore si dà un nome diverso dal  suo  ad esempio un nome di animale, il che contribuisce a
se ne forma una squadra. Ogni tanto il cacciatore suona il  suo  corno per radunare i suoi e dar loro istruzioni sulle
Se vi giunge poco sangue, il cervello cessa il  suo  lavoro e l'individuo colpito perde repentinamente la
p. e. di lasciarci passare o interrompendolo nel  suo  discorso. Le forme più adatte sarebbero: « Scusi se la
vicino, o magari allungare il nostro braccio avanti al  suo  vino. Per lo meno ci si deve scusare, ma in ogni caso più
esser giocato con sveltezza e rapidità, altrimenti perde il  suo  interesse.
allo scopo di dilettare. Il signor Demetrio Tolosani, nel  suo  pregiato lavoro sull'argomento, tratta diffusamente di
matrimonio sicuro. Se la dama di picche si trova sola del  suo  colore: impedimento - se vi è il fante di quadri, grande
di pergamena con soggetti allegorici, per distrarre il  suo  re, Carlo VI (1392), che gli aveva dato a nolo la
divinatrice fondata da Etteila. A ventun anni aprì il  suo  tempio di pitonessa e dopo pochi giorni Hoche Lefévre andò
e dopo pochi giorni Hoche Lefévre andò a consultarla sul  suo  destino. Al generale tennero dietro Camillo Desmoulins,
Passato il Terrore, la Lenormand potè tornare al  suo  sacerdozio, e ricevere oro ed omaggi da Barras., dai
non imbarazzare la sua ballerina che non conosce ancora il  suo  modo di ballare. Da parte d'un signore sarebbe molto
di seguire, con leggerezza e grazia, i movimenti del  suo  ballerino. Ballerine pesanti, stancano i signori e sono
come se lo cercasse ancora e poi andarsi a sedere: il  suo  compito è finito. Si darà la baia a gli ultimi che non
subito al tavolo, dove vede che l'ospite estrae il  suo  portafogli. Quando il conto vien fatto e ci viene
discorso, comincia una discussione, la chiude, fa tutto a  suo  agio. Chi gli è sottoposto in grado, lo lascia passare
in grado, lo lascia passare avanti, gli apre la porta. Il  suo  nome deve sempre venire pronunciato prima degli altri,
un cavaliere perfetto. Dovrà comportarsi in modo che il  suo  contegno corrisponda al concetto della cavalleria. Al
alla signora, si prende la sua mano, se invece stiamo al  suo  fianco, la pigliamo leggermente sotto il braccio inferiore,
dietro alla schiena, fa passare la spazzola nelle mani del  suo  vicino e da qui, in un senso o nell'altro, la spazzola
Se la conoscete personalmente potrete aggiungere anche il  suo  nome di famiglia. Ai commessi non si dà alcun titolo o
può informare anche telefonicamente presso la signora sul  suo  stato di salute.
che si trovi subito anche quel signore che desti il  suo  interesse personale. Se però la ragazza viene a conoscere
anche abilmente l'iniziativa, dicendo per esempio, al  suo  cavaliere, durante la conversazione, che essa balla
con fini seri. Se un giovane non ha reagito ad un  suo  piccolo « avance », non faccia l'offesa ma ci passi sopra,
ragazza deve afferrare e compenetrare l'individualità del  suo  « partener » e cercare di piacergli. Essa dove anzitutto
ed apprezzare le sue opinioni e con ciò solletica il  suo  amor proprio e lo fa felice. Il sognatore in generale non
certamente una casa disordinata, forse in conseguenza del  suo  carattere si troverà sempre in imbarazzi finanziari. Perciò
tre colpi. L'organizzatore allora comincerà a battere il  suo  primo colpo abbastanza forte, enunciando che questo primo
poi attende ancora, si accorge che l'organizzatore non è al  suo  posto, pazienta e poi sbotta: « E il terzo colpo? : -
soccorritori pericolosi. Mai deve un samaritano considerare  suo  compito di sostituire un medico. Consideri sempre suo primo
suo compito di sostituire un medico. Consideri sempre  suo  primo dovere di far chiamare un medico il più presto
rimandandola fuori ancora una volta finchè sarà di nuovo il  suo  turno. E così di seguito finchè rimarrà ultima la persona
mai in tram da qualche vostro conoscente, p. e. quanto è il  suo  stipendio o come vanno i suoi affari, o altre questioni
Lasciamo ad ognuno le sue idee, e lasciamo che adori a  suo  modo il suo Dio. Non proviamo di convincere un idealista,
ad ognuno le sue idee, e lasciamo che adori a suo modo il  suo  Dio. Non proviamo di convincere un idealista, che sbagli:
scoperta e progresso è basata su un'idea, che fu derisa al  suo  nascere. Dichiarazioni ed opinioni di terze persone
osservazioni, - anche se proprio ingenue - siano fatte sul  suo  conto, senza curarsi troppo se con questa suscettibilità
sicchè ogni persona è in un certo grado il prodotto del  suo  ambiente. Mentre però le attitudini ereditarie sono
trasformarsi mai, nonostante la più diligente cura del  suo  corpo, in un miracolo di bellezza, però in ogni caso anche
queste a quella bellezza sana, che non è il risultato del  suo  trattamento esterno, bensì una conseguenza del suo
del suo trattamento esterno, bensì una conseguenza del  suo  fortunato sviluppo. Con ciò la cura della bellezza si

Cerca

Modifica ricerca