Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viso

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando a quando nel viso, portandomi il profumo delle rose delle vile vicine e il sentore acre della vegetazione selvaggia lussureggiante sulle rocce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

La fatica

169739
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precedenti registrazioni della fatica, e ne furono meravigliati. Ero molto eccitato, mi sentivo caldo, ero rosso in viso. Alla sera dello stesso giorno ero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

Sull'Oceano

171551
De Amicis, Edmondo 48 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'habite! Ma il viso, l'accento, il gesto furono così solenni, che provocarono una risata fragorosa, la quale soffocò quasi la risposta del marsigliese

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

famiglie avviticchiate alle sommità degli alberi, e urlanti col viso al cielo il nome di Dio, soffocato dall'onda. E questo potrebbe seguire a noi, per lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

giornataccia è finita! - esclamò. - Ah! che mestê! - Ma sul suo viso rozzo di buon diavolaccio, mentre guardava giù per la scala del dormitorio, si leggeva un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

due: dei mucchi di cenci, dove non si vedeva nessun viso, e non n'usciva che un braccio di bimbo o una treccia di donna. Delle donne pallide e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

carezza fresca degli alisei dell'altro emisfero, e al solo pensarvi mi pareva di sentirmi filare due gocciole tepide giri dalle tempie. Misi il viso al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

al viso, come un cero. Non capii. Voleva dirmi che la macchina del Galileo era costata un milione. Lo ringraziai, scansando il dito, e mi ritrovai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

, egli doveva vivere col pensiero al disopra delle misere passioni degli altri, poichè il suo viso esprimeva una così ferma noncuranza di sè, della vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

due ragazze, che parevano parenti, o amiche intime; di una delle quali, vestita di color verde mare, mi colpì il viso smunto e pallidissimo, spiccante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

difilato verso prua, con un disegno sul viso, come di rappresaglia amorosa; e un minuto dopo la signora svizzera e il tenore si separarono: questi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

tre volte, la sera. Era sui trentacinque, ma d'aspetto giovane: un viso di primo lavorante sarto, con due baffetti biondi arricciati all'insù, e due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

prima de arivar. E allora la donna, col viso inquieto: - Credela ela, paronçina, che i ghe farà pagar anca a lù el quarto de posto? La domanda doveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

del suo viso, veduto così da vicino, in mezzo alla folla che ci stringeva, mi rivelarono l'animo suo meglio che non l'avessero fatto fino allora tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

, - solo, - del quale s'era incapriccita pubblicamente una brutta loschetta di terza, coi capelli rossi e il viso cruscoso, ch'egli non curava. La sua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

là anche allora, mentre il Commissario parlava di lui, immobile, con un atteggiamento del viso, con cert'occhi, da far capire che per una parola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 173

certamente fatto una strage. Egli passeggiava tra la folla, a braccia incrociate e a capo alto, e non voleva esser fissato in viso da alcuno. Se qualcuno lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

, sempre torvo nel viso, come se facesse quello per castigo; dopo di che se n'andava senza far parola, com'era venuto. Ma quell'allegria pareva spesso più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

parole. Appena letto, s'era messe le mani sul viso, e aveva dato in uno scroscio di pianto. Erano una decina di aggettivi nudi e crudi, che si possono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

commentando. Da un leggiero rossore che passò sul viso della signorina di Mestre, capii che doveva aver partorito la contadina del suo paese. - È nato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

finalmente riuscita a sollevare uno scandalo, e notammo tutti e due un'animazione non mai veduta sul viso sciapito della sua figliuola, come il riverbero d'una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

qualche viso conosciuto: ora la faccia superba della Bolognese, che s'alzava dalla cintola in su sopra le sue vicine; ora il viso estatico dello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

alberi o fuggiva pel mare, quando egli, discorrendo con la signorina, girava gli occhi su di loro, per vedere se lo guardassero, e con che viso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

genovese, biondo, che vestiva con grazia la divisa modesta d'ufficiale di bordo, e lasciava trasparire dalla serietà del viso regolare e immobile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

E pareva indifferente pure ai grandi spettacoli della natura. Io non gli vidi passare nemmeno un lampo sul viso, quella sera, davanti al tramonto più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

Quell'animale d'un avvocato, - egli solo, - non guardava nulla; anzi voltava le spalle al tramonto, e non alzava il viso verso il riflesso, come per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

viso riflette inavvertitamente tutte le espressioni del suo, così i pensieri e i discorsi di tutta quella gente si facevan neri, gialli, grigi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

, ci sarebbe stato molto materiale per la piccola cronaca del giorno seguente. Già aveva veduto mettere il viso all'uscio due o tre volte la madre della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

infinita. Morto, era rimasto col viso contratto in un'espressione di spavento, e ancora inondato di lagrime. La signorina, l'avevan dovuta quasi portare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

, col viso nella cuccetta: intesi dire che poche ore prima d'imbarcarsi le era morta quasi all'improvviso una bambina, e che suo marito aveva dovuto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

simpatia, con l'espressione d'una vaga speranza che lui avrebbe riconociuto il viso di lei in mezzo a tutti gli altri, dal sentimento; ma che per carità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

, non parlò più, e il desinare finì nel silenzio. Ma al momento di alzarci, il genovese mi s'avvicinò col viso allegro, e mi disse all'orecchio: - È

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

, come per disporsi in semicerchio, e in disparte comparve il viso di cera del frate. Nello stesso momento sentii un fruscìo dietro di me, e voltandomi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

se le girasse sul cuore tutta la Chartreuse della sua dispensa segreta. Il genovese mi venne incontro con una faccia truce, e fissandomi in viso il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

, erano accadute altre baruffe: parecchie donne avevano le trecce disfatte e il viso graffiato. Poi i ragazzi s'accapigliavano, aggrovigliandosi otto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

ragazza, un viso come illuminato da un baleno dell'anima, accennandogli con la mano scarna il piroscafo che s'allontanava, gli disse con la sua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

con quello sguardo che si fissa in viso a uno sconosciuto, il quale ci si presenti per trattare d'un affare grave. Un lampo, e un brontolìo di tuono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

, dando colore di curiosità alla paura, ma col viso brutto, come aspettandosi di veder apparire la prua d'un colosso che ci venisse sopra. Non si sentiva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

coperta, alcune con la testa fasciata, molte con dei gonfi sul viso, tutte spossate e come inebetite, che guardavano il mare con quell'occhio che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

. E aveva sempre quel suo viso placido, che da vari giorni era leggermente adombrato; ma non tardai ad accorgermi che quell'umile e infaticabile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

i figli di quel paese a cui tanti miei concittadini stavano per affidare le sorti della propria vita. E cercavo sul loro viso le impressioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

solito, tra il garibaldino e la zia, più pallida in viso, e più sfinita che gli altri giorni; ma non più triste; anzi più accesa e più vivente negli occhi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 386

poco con lei, come se le chiedessero consiglio. Qua e là dava strette di mano, e sembrava che si congedasse. Il suo piccolo viso bianco e i suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

il viso a un ragazzetto in piedi, che aveva l'aria d'un suo fratello. Era una ragazza grande, bionda, con un viso ovale d'una regolarità e purezza di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

marino pregodesse una notte beata. Fui tentato di ripetergli il suo ritornello: - Porcaie a bordo.... Ma egli mi prevenne domandandomi col viso serio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 401

rappresentasse la fuga d'un popolo. Alcuni passavano saltellando, per ostentazione buffonesca d'allegrezza; altri con faccia torva, non guardando in viso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

in un fianco, esclamando: - Eureka! - e mi fece un cenno col viso. Guardai, a destra, sul cassero del Galileo, e vidi affacciato al parapetto, in un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 413

di capelli e nero di baffi, con un viso serio che faceva ridere, degli occhi di scolaretto, un cervello pieno di bubbole, un buon umore inalterato e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

elegantemente: un viso singolare, che, visto un po' di lontano, quando sorrideva, mostrando i bei denti bianchi, pareva bello e buono, e andava a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

viso del cerchio degli ammiratori, che mi distrasse da lui. Era un giovine di forse meno di vent'anni, spersonito e imberbe, con due spallucce misere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca