Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una nuvola bianca la corona; un manto candido veste la sua sommità e si rompe più sotto in una quantità di strisce simmetriche scintillanti che

Paraletteratura - Divulgazione

Fisiologia del piacere

170178
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aderente, ci lascia intravedere i tesori che nasconde, con alcune linee ardite che spuntano di mezzo alle mobili pieghe della veste. La fantasia allora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

voluttà tutti i nervi al minimo contatto, come i sentimenti riescono esaltati dalla minima onda che li commuova. Il fremito di una veste di seta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

che studia se stessa, mentre, con fa pompa della forma e con la veste dell'armonia, esprime la nostra sensibilità. La mente può formulare il piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

strascico di una veste di seta può ridestarci immagini lascive. Spesso il rumore di un vaso che si rompe ci fa sorridere all'idea del disappunto del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

pensiero che passa nella parola si veste di forme determinate e fisse, il concetto che indossa la splendida veste della musica si esprime in modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

Sull'Oceano

171622
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corteo d'ammiratori intorno, vestita d'una veste color vaniglia, che dava un risalto maraviglioso alla sua calda e florida carnagione di creola, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

. Stringata in una deliziosa veste color di tortora, più fresco e più vispa che mai, empiva l'orecchio a suo marito di cinguettíi e di trilli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

cimitero sotterraneo, dove i morti cominciassero a fregarsi gli occhi e a stirare le braccia. Mi sentii toccare la spalla: era l'agente, in veste da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 350

Cerca

Modifica ricerca