Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verso

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

triangolo isoscele, di cui la base è bagnata dal mare e il vertice è rivolto verso l'interno della Sicilia. Non credo che ci sia al mondo altra grande città

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

accompagnato fino all'albergo, chiamandolo per nome, tendendo le mani verso le sue mani e gittandogli delle rose. E dietro quel ricordo me ne venivano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 140

La fatica

169322
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fitto, presi il fucile e mi avviai verso Fiumicino, lungo il mare. Qua e là sulla spiaggia si vedevano sempre i fuochi, accesi dai cacciatori per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

mandava un telegramma. Verso l'ora in cui potevano arrivare salivo solo, o coi miei assistenti, sul campanile della chiesa vicina e stavamo ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

’ambiente che mi aveva preparato a ricevere tale emozione. Ero solo, verso la sera, in quella chiesa, e dalle finestre sotto la travatura antica del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

quali, venendo dall'Africa, emigrano verso i paesi del nord. Col medesimo ordine, pochi giorni dopo, alcune di quelle punte d'anatre si vedranno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

numero gli uccelli del Nord. Nell'andare verso l'Africa, passano verso il lago di Ginevra, e per la valle del Rodano giungono al Mediterraneo dove la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

qualche volta può tradirli e condurli inevitabilmente alla rovina. Secondo Palmén, gli uccelli che dalla valle dell' Egitto si dirigono verso la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

. La filosofia sperimentale verso la metà del secolo decimosettimo, aveva fatto tali progressi per opera di Galileo, che i suoi discepoli concepirono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

apre la finestra verso sera e si obbligano i piccioni ad uscire sul davanzale o sui tetti vicini. In questa prima ucita sono timidi, e guardano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

leggera pronazione. La piattaforma perciò l'ho inclinata di circa 30° verso il lato interno, ed è leggermente sollevata dal gomito verso l'estremità della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 89

, si comprime il bottone C, che per mezzo di una leva fa scorrere di un millimetro verso il lato destro il telaio metallico sul quale trovasi disteso il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

contrazioni si mantengono nel principio quasi alla medesima altezza, e verso la fine, quando comincia l'esaurimento della forza, cascano già quasi d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170549
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere anche crudeli verso le bestie che non appartengono a loro. Fra queste due classi di uomini che amano fisiologicamente e patologicamente le bestie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

verso chi lo ha baciato in quel modo. La madre, dopo aver dato la vita fisica alla propria creatura, le impartisce anche la vita morale, seminando in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

invece quasi mai di dovere, quando si tratta dell'affetto dei genitori verso i figli, e quasi sempre si dimentica d'imporlo come un comandamento. Ciò è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

un'altra voluttà. Un piacere particolare che appartiene a questa classe consiste nello star ritti sopra una locomotiva guardando verso il luogo dove si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

vediamo; una forza che ci spinge verso il giusto, verso il bello, verso il vero. Se si volessero definire queste parole, segnarne i confini, indagarne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 196

cielo dimostrano l'aspirazione del desiderio che si innalza verso le regioni sconfinate della fede; mentre l'incertezza oscillante dei tratti del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

mente, sapendo di mentire, per salvare una posizione pericolosa, o per generosità verso taluno che è incappato in qualche mancanza, e la nostra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

. Un grado più basso si trova l'indifferenza; un passo più in su, il dolore. VIII. - Nell'ascendere dall'indifferenza verso il piacere gli uomini lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

godere. XLVIII. - Gli speculatori dell'imbecillità umana rovesciano sul nostro cammino cumuli di paroloni per arrestarci nella nostra corsa verso la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

di benessere morale, che potrà portarlo verso la felicità, per quanto essa possa essere più o meno intensa, più o meno prolungata, secondo le varie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 290

della pubertà e nei primi anni della giovinezza i piaceri sono in generale più intensi, ma assai meno delicati; mentre negli anni seguenti, fin verso il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 37

tutto il corpo verso l'oggetto della nostra osservazione. Quando invece analizziamo una sensazione complessa, giriamo lo sguardo in tutto il campo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

Sull'Oceano

171707
De Amicis, Edmondo 25 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando arrivai, verso sera, l'imbarco degli emigranti era già cominciato da un'ora, e il Galileo Non è il Galileo della Società, di Navigazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

scarmigliate si dirigevano verso le porte del dormitorio, barcollando e aggrappandosi qua e là. Quello che Padre Bartoli chiama nobilmente l'angoscia e lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

difilato verso prua, con un disegno sul viso, come di rappresaglia amorosa; e un minuto dopo la signora svizzera e il tenore si separarono: questi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

cadde addosso, un vero rovesciamento di catinelle, che inondò la coperta in un attimo; e allora fu una fuga pazza di tutti verso i passaggi coperti e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

l'ufficiale non volle: doveva fare il calcolo dei centesimi addizionali: avrebbe pagato la sera, verso le quattro, ritornando a vedere se ci fosse risposta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 181

sospetto che si fosse sbagliato rotta, e che si filasse diritto verso il polo antartico, per andar a cozzare nei ghiacci eterni. Fortunatamente mi venne a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

un deserto sterminato, davanti a uno spettacolo sublime, dentro un'aria purissima, verso un mondo sconosciuto, in mezzo a gente che non mi conosce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

Quell'animale d'un avvocato, - egli solo, - non guardava nulla; anzi voltava le spalle al tramonto, e non alzava il viso verso il riflesso, come per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

Tutti si voltarono verso il mare. Il piroscafo correva in fatti in un mare acceso, facendo schizzare lungo i suoi fianchi zampilli di topazi e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

, un'allegrezza di festa, di cui essi medesimi erano stupiti. E così cambiava man mano Ia loro disposizione d'animo verso di noi, e la maniera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

stiva. Andando verso prua, sentii nell'oscurità la voce del marsigliese che parlava con accento enfatico della poesia d'esser sepolti nell'oceano, d'andar

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

sentimento comune di quella moltitudine. E gli emigranti affollati verso poppa guardavano le porte del salone e i passeggieri di prima con un occhio più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

Ma verso le tre essa discese per non più risalire, ed essendo scomparsi quell'unica faccia allegra, uggia ricascò sul cassero più soffocante di prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 318

una folla. Guardai verso prua: quanto c'era di vivo nelle più profonde cavità del bastimento era sbucato fuori; un brulicame nero da un capo all'altro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

l'avvocato, il quale, rizzatosi sul busto, girava sul grande nemico uno sguardo lento, in cui si vedeva crescere l'inquietudine, poi guardava verso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

La maggior parte, afferrandosi ai tavolini e alle seggiole fisse della mensa, e barcollando come feriti al capo, si diressero verso i camerini. Altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

e l'altra recrudescenza, tesi l'orecchio verso il camerino accanto, curioso di sentire se l'angoscia del pericolo comune avesse rallentato un poco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

come un cantiniere di reggimento il giorno della battaglia. Dopo di che, tutti i passeggieri, appoggiati al parapetto o seduti, si voltarono verso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

palco, pronto a cogliere a volo il primo movimento dell'ufficiale, per lanciare il grido, e ad ogni alzata del cannocchiale faceva con la mano verso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 386

A una cert'ora, la signorina s'alzò, appoggiandosi al braccio della zia, e tutt'e due, coi loro involti, si diressero verso le terze classi. Sulla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

passeggieri non dormirono che quanto voleva irresistibilmente la stanchezza: verso le due dopo mezzanotte quasi tutti si svegliarono, e tra sospiri di signore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 403

, memore di Garibaldi: un paesaggio vasto e semplice, che aspettava il sole, in silenzio. Lontano fumavano dei vaporini che venivano verso di noi.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 405

insieme verso di lui, esclamando: - Attilio! - Ma a due passi di distanza s'arrestarono, aspettando ch'egli scegliesse l'uno o l'altro da abbracciar

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 410

del vaporino aiutò gli altri due, e, senza scosse, la deposero a poppa, rivolta verso il Galileo. Tutti gli altri discesero e presero posto: il solo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

e il viluppo magnifico delle sue trecce dorate. Ah! povera cucina della terza classe! Voltandomi verso il finestrino, vidi la faccia vermiglia del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca