Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: va

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giardino pensile, dove si va a prendere il caffè; nei silenzi della profonda cava, piena di memorie terribili, si spandono le note d'un pianoforte, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

quale il vostro sguardo va da un lato fino a Siracusa, dall'altro fino a Messina; e questa doppia immensa fuga di seni, di promontori, di boschi, di paesi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

La fatica

169317
Mosso, Angelo 13 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nello stesso tempo che va sempre abbassandosi, ed immediatamente dopo precipita al suolo sul margine estremo dell'onda del flusso la massa delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

mandano quando si stuzzicano e volano concitate. L'ape tranquilla, che va in cerca di miele sui fiori, nel suo volo produce un la, e quando la sera

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

la possiamo avvertire. Oltre a ciò la sensazione dal momento che si produce in noi va sempre scemando di forza non ostante che si mantenga tale quale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

scomparire. Nelle fabbriche, negli opifici, le macchine diventano sempre più poderose, e gli organi dei vari congegni prendono dimensioni sempre maggiori, va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

, va come sfumando a misura che mi elevo nello spazio. Sembra che avvelenandosi il sangue coi prodotti della fatica, e consumandosi l'energia del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

sbadiglio. Generalmente allo sbadiglio va unita una contrazione del muscolo, alla quale uno, quando può, si abbandona, perchè reca sollievo; il reprimerlo in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

esperienze abbiamo potuto persuaderci che la fatica non scompare, e che a misura che uno va stancandosi si prolungava il tempo della reazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

nell'Australia; il piovanello che va esso pure a nidificare in primavera nel circolo artico e passa l'inverno nell'Africa australe. Seebohm scrisse un libro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

scrivere, e va a passeggiare. Questo è uno dei sintomi che l'avvertono di essere stanco, ed egli lo conosce per lunga esperienza e sa che se non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

, l'ossigeno, e trattengono nel loro corpo il carbonio. La pianta che, va crescendo aggiunge poco per volta al suo corpo il carbonio che essa va combinando con l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

esperienza fatta su Bertino abbiamo compresso solo due arterie, le carotidi: fu quindi tolta solo una metà della corrente sanguigna che va al cervello, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

muscoli flessori del dito medio. Vediamo che l'altezza delle contrazioni va gradatamente scemando fino a che per la stanchezza non basta più ai muscoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

sua salute, in confronto di quello che erano dal 1884 al 1888. Egli resistè meglio alla fatica, e la sua curva mentre oggi nella prima, parte va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170318
Mantegazza, Paolo 20 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaceri del tatto vanno man mano crescendo quanto più si va complicando l'apparato sensorio. In moltissimi animali inferiori il tatto sembra accentrato su

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

aperto il santuario e nudo il dio; mentre l'uomo volgare ha bisogno del tabernacolo e della reliquia, e l'umanità intera gli va ripetendo, che sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

sogna, se pensa o delira; finchè, confortato dalla propria coscienza, che riflette la sua mente in tutta la sua grandezza, prende coraggio e va innanzi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

inavvertita, perchè ci assorbe a poco a poco, man mano che va sorgendo la ragione. In seguito un sorriso di ineffabile compiacenza, una lenta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

conquiste di Alessandro, la caduta dell'Impero romano e le guerre dei Crociati. L'oscillazione partita da Betlemme, or sono venti secoli, va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

, la corona del martire col martirio. Quanto più la donna soffre per poter esser madre, tanto più essa va fiera di chiamarsi tale, e tanto più gode del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

sono meno calde ed impetuose, non sono per questo meno vive e meno frequenti. Le scoperte che la madre va facendo ogni giorno nella propria creatura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

cuore colle aspirazioni del cervello. La verità è un'idea; la storia de' suoi piaceri va dunque inserita in quella delle gioie intellettuali; ma la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

campo del pensiero. Nell'atto di osservare, tutta la mente pende intenta sopra un oggetto, aspettando di elaborare le scoperte che essa va facendo ad ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

accompagnato da piacere. Piacevoli sono invece i momenti che lo precedono, quando le idee cominciano a confondersi e il lume dell'intelletto si va a poco a poco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

mostruosa di una potenza nobile e generosa, e va quasi sempre unita, all'ignoranza o alla vanità. In alcune forme di capricci, che riescono tanto cari ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

in un ristretto orizzonte, vedono senza guardare. Le mani sono per lo più incrociate sul ventre, quasi a sentire i voluttuosi fremiti del cibo che va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

, pure si riduce quasi sempre a variazioni di grado, e tutte le facoltà della mente, delle quali va superbo l'uomo, esistono anche nella donna; come tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

lotte e difficili vittorie riportate sul desiderio; ma noi abbiamo a sopportare le mille avarie e i mille danni ai quali va soggetta la felicità, il più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

impaziente le vivissime sue ciglia quando razzola fra i succhi gastrici di una rana. Il piacere, assieme agli organi e alle funzioni relative, va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

delicate e variabili non possono serbarsi uguali in tutte le età, mentre ogni giorno va mutandosi il telaio sul quale si tesse la tela della vita. Nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

un grado massimo di intensità. Basta rammentare il rumore di una carrozza o di una locomotiva, il fremito d'una verga metallica. Quando il suono va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

al difetto delle facoltà intellettuali, e il piacere si fa sempre più intenso. Nella fanciullezza la verginità del senso va man mano perdendosi alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

bisogno di reagire e di esprimere il suo piacere; ed egli si va facendo tanto più immobile, quanto più si perfeziona il kief. Io ricordo sempre che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

a resistervi, chè la ragione, oscurandosi, lo rende inetto a godere altri piaceri, e l'ebbrezza narcotica si va anzi facendo più voluttuosa quanto più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Sull'Oceano

171544
De Amicis, Edmondo 15 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcun punto determinato, era piacevole abbandonarsi a quel va e vieni di pensieri slegati e laceri, che somiglia al movimento delle immagini nel sogno; a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

quell'angolo d'oceano deserto, rimasto per molto tempo inesplorato, che si stende fra la corrente di Humboldt e quella che le va incontro dal centro del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

, e per dare un avvertimento salutare. A uno che gli faceva delle scuse, diceva: - Va via, impostò! - A un altro minacciava due maschae (due schiaffi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 145

. Felice, il buon diavolo se ne va, lasciando il foglio. Ritorna alle tre: niente. Alle tre e mezzo: niente. Alle quattro trova dieci benedette parole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 181

chi salga da un poggio sopra una montagna. Ma non solo per questa ragione. Nella mente del popolo all'idea dei grandi mari va ancora unito un resto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

le onde. E va senza posa, nella nebbia, nelle tenebre, contro il vento, contro l'onda, con un popolo sul dorso, con cinquemila tonnellate nel ventre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

di vita, l'elice si scuote, il mare gorgoglia: sia ringraziato il cielo! Si va.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

arrivava la voce fin là, mi disse a bassa voce: - Ghe xè dele teste calde. Poi soggiunse: - Per mi, dal momento che se va sul mondo novo, cossa ne importa a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

Se è vero che in ogni lunga navigazione v'è una così detta "giornata del diavolo" in cui tutto va alla peggio, e il piroscafo diventa un inferno, io

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 309

mani piccole, il braccio tornito, l'anima misericordiosa. E dopo colazione ricominciò il suo va e vieni sul cassero, interrotto da scomparse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

è fragile e va.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

. - O pure, senz'altro: - Tal dei tali, migrazione. - Molti, peraltro, ci andavano senz'aver anche preso una risoluzione, come si va a chiedere un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 359

, soggiunse: - Dei capelli. Ma Dio sa do-ve ave-va la te-sta quando se li era tagliati! Ha capito? - E da notarsi: una lettera senza indirizzo per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

: - E voi, come va? -, Allora vidi spuntare di dentro a una cuccetta bassa la testa d'un vecchio macilento; il quale, malgrado che il medico vi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

del dormitorio. - E come va questa cucina? - gli domandò il medico. Il contadino andava ogni giorno in cucina, con altri emigranti, a sbucciar patate e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca