Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unisce

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169241
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che unisce il pensiero colla parola, offrono begli esempi le biografie dei grandi scrittori, quelli specialmente che lasciarono nelle opere loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

vero unisce gli uomini, la scienza li divida." Non credo sia giusto sollevare il dubbio che la scienza ci divida: ciò che ci separa, è la fretta colla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

Fisiologia del piacere

170672
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che moralmente, perchè offende il sentimento del vero e l'umanità intera. La superbia è sempre ridicola e goffa, perchè unisce lo sforzo dello stento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

gioia e trepidare di un santo timore. L'uomo, animale destinato a vivere in società, deve avere necessariamente un legame morale che lo unisce a' suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

unisce la fabbrica delle idee col telegrafo della parola sia assai più breve che nell'uomo, sicchè, essendo la strada più corta, viene più presto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

pazza sublime. Quando in alcuni uomini, molto rari, la fantasia più sfrenata si unisce ad una volontà ferrea e ad una mente analitica, essi divengono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

godere la verità sono quasi sempre negativi. In tutti gli altri casi la soddisfazione del sentimento del vero si unisce a molti altri piaceri che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

quale si unisce la compiacenza di un giuoco bizzarro. La vista paga il suo tributo ai fumatori, svagandoli cogli scherzi della lenta combustione e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca