Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umane

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169608
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggi umane, perchè chi lo riceve non diventi uno schiavo, perchè la razza umana non degeneri sotto l'usura della fatica.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

eccitamento dei nervi secretori: anzi questa è la condizione fondamentale, l'iperemia è un fatto secondario. La civilà differente delle razze umane

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

Fisiologia del piacere

169993
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensieri e opere generose. Non ho punto il rimorso di aver blandito le umane lascivie, di aver accarezzato le umane debolezze. «La natura ci ha concesso

Paraletteratura - Divulgazione

imperturbato e solo: egli basta a se stesso, e non corrisponde col mondo esterno che dall'alto, da dove freddamente contempla la lotta delle umane passioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

riesce molto difficile l'isolarlo completamente dagli altri affetti nell'analisi delle umane passioni. I piaceri dei sensi, associandosi alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

. Semplice e primitivo, come tutte le forze della natura, l'amore sembra però formato dagli elementi di tutte le passioni umane; per cui presenta nello stesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

umane sventure, può ancora sentirsi bagnato il ciglio da una lacrima generosa, quando pensa a sua madre lontana o morta, quando rammenta le ultime

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

sull'imperfezione delle umane miserie, riesce a pregare e a sperare, prova un vero bisogno di esprimere a Dio ch'egli lo ha inteso, soprattutto quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

, vibra ed oscilla. Quel moto soave è la speranza, quella regione immensa è il campo a cui si elevano tutte le umane passioni, è il limbo dove i desideri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

umane dall'odio all'amore, dall'invidia al perdono, dal fuoco più ardente della passione al tepore più freddo dell'indifferenza. L'occhio nel lampo di un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

nascendo, essa subisce infinite modificazioni, attraverso il corso della vita, descrivendo la famosa parabola comune a tutte le cose umane e fors'anche non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

dell'uomo morale. Si possono dare diverse classificazioni più o meno razionali delle professioni umane, e si possono anche dividerle secondo la natura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

trasformatrice delle masse umane la natura del ceppo, e v'ha invece chi la crede secondaria affatto all'influsso lento e costante dell'ambiente. Per noi basta in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

stato beatissimo si hanno tante varietà quante sono le nature umane. Perchè vi possa essere la felicità, deve esistere un accordo ammirabile fra le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

molla di tutte le umane passioni. 14. Il piacere è un inganno della natura per farci ubbidire volenti o nolenti alle sue leggi. 15. Il piacere è la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

dell'intelletto, perchè esse estendono la loro azione su tutto il campo delle facoltà umane, entrando come cifre formidabili in tutte le formule che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

delle umane facoltà, dove infiniti elementi si confondono e si intrecciano, si possono avere effetti identici dalle cause più disparate.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

. La vista dei monumenti e di tutte le opere umane ci apre un altro campo di piaceri, che non sono meno intellettuali dei precedenti. Ma i piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171176
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voci. Poi, a un tratto, si spegne. Lampi, sogni, tutte le amicizie, tutte le gioie, tutte le opere umane: la realtà eterna non è che questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

gentile un grande vigore di passione, ed era una pietà ardente per le miserie umane, il cui spettacolo le riusciva intollerabile e la rendeva infelice, un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

creature umane, e da far spavento a pensare che cosa sarebbe seguìto se fosse scoppiata a bordo una malattia contagiosa. Eppure, ci dicevano, non v'eran

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

grandi fumaioli stellati, ingigantiva, e apparivano più nette le mille figure umane che lo coronavano. Le due moltitudini, affollate sulle due prue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

più voci umane. Lo strepito del bastimento e del mare era ancora assordante, e il rullìo tale da stramazzare un quadrupede. Ma si poteva tentare una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

e affannosi. come grida umane che minacciassero e supplicassero insieme. E ad ogni suono, tutti i mille e seicento passeggieri, affollati e ritti in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

, come inutili carcasse umane, neanche più buone a ingrassare la terra, e già immaginavano un viaggio di ritorno disperato alla patria, dove non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 411

, la patria, la pietà delle miserie umane, erano tutte le forti e dolci virtù della sua giovinezza generosa che rientravano impetuosamente nel suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

Cerca

Modifica ricerca