Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tiene

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168988
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profondo bacino semicircolare, piantato di papiri e occupato in parte da un giardinetto, del quale un custode tiene le chiavi, e dove i buoni borghesi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 111

nervosa, d'indole non ben definibile resistente a ogni cura lo tiene da anni prigioniero in casa, e gli rende impossibile ogni lavoro intellettuale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169423
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tracciato della contrattura (figura 15) per vedere come presentasi questo fenomeno in seguito alla eccitazione elettrica dei muscoli. Il dottor Colla, tiene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

nel muscolo ciliare uno stato di contrazione persistente simile alla contrazione che ci tiene impugnate le mani dopo una forte e lunga remata, o dopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

vista nulla di altrettanto prodigioso nell'arte. Nell'affresco che sta a destra dell'altare, santa Caterina è immersa nell'estasi, tiene l'occhio fisso e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

provvigione di energia che il sistema nervoso tiene in serbo per il lavoro del cervello. E questa, provvigione d'energia possa rimanere distinta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

riconosce una donna, che tiene fra le braccia il suo bambino e pare che gli porga ancora il seno. L'occhio rimane affascinato dalla figura di questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

dire registratore del lavoro. Si compone di due parti, una che tiene la mano ferma, l'altra che scrive le contrazioni. Il sostegno fissatore è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

Fisiologia del piacere

170404
Mantegazza, Paolo 13 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vi si sofferma, risplende e diffonde a raggi la vita che tiene celata nel suo seno fecondo. Questa immagine della luce può servire ancora a ritrarre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

Se la gloria non ha che un solo manto riservato al genio, l'ambizione tiene nei suoi magazzini abiti d'ogni misura, che si adattano alle varie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

occhi un cannocchiale quando giudica di sè e degli altri, colla sola differenza che nel primo caso lo tiene, come al solito, coll'oculare applicato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

che tiene sul proprio tavolo le lettere che ha ricevute da forse un mese, per far credere che le ha tutte ricevute nella giornata, è colpevole dello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

queste gioie si può rappresentare con lo sguardo avido e fisso che contempla, e con la mano che ghermisce e tiene stretto. Fuori di questi due tratti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

il movimento delle monete. Per lui il denaro è vivo, e tiene con esso lunghi e misteriosi colloqui, perchè egli lo ama con trasporto e con delicatezza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

eleva colle sue gioie, rendendoci sempre più degni di aspirare a piaceri maggiori. Ne' suoi tesori tiene monete di rame, d'argento e d'oro per ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 159

capo sulla spalla, o lasciandolo cadere sul petto; tiene le mani posate sulle coscie, distende i piedi o li accavalla. L'abbassamento delle palpebre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

lo innonda lo tiene quasi sospeso in una regione eterea dove appena può sostenersi, e dove mancano parole e segni per esprimere l'immensità del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

larghe, per le quali può versar tutta la pienezza di vita che tiene in sè latente. Comunicando ad altri il nostro piacere, veniamo a scaricarci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

punto; e fecondando una piccola porzione di materia, ne fa un individuo che, isolato e moventesi in un'atmosfera autonoma, non si tiene riunito al mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

forza ed equilibrio totale. Nell'onanismo invece si ha un eretismo mediocre a cui tiene dietro un piacere straordinario, per cui vi ha sproporzione tra la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

riposo dopo la fatica, il riso dopo il pianto, il ritorno dopo la partenza. Invece lo scorrere lento e non interrotto delle acque d'un fiume ci tiene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca