Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiorita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170526
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di superiorità, non si accontenta quasi mai dell'apoteosi più sublime, e, guidato dalla sfrenata fantasia, sogna glorie maggiori e più splendidi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

caricatura fosse uno scherzo ci potrebbe far rider di cuore, ma il nostro amor proprio, offeso da una superiorità usurpata, le si rivolta contro e ne soffre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

tu. Quando si ammira, si riconosce una superiorità qualunque, si fa atto di sudditanza, si fa violenza alla vanità, perchè voglia sottoscrivere il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

è altro che odio per la superiorità altrui. Ciò che modifica però più d'ogni altra cosa la natura dell'odio, è la misura del sentimento colpevole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

indizio sicuro di certa superiorità. Le gioie in quest'ultimo caso sono più calme, delicate, direi quasi sottili, e sembrano irradiarsi in tutto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

possedere questa forza, a un dato grado di potenza, senz'avere una certa superiorità nel bene o nel male.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

Sull'Oceano

171442
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un tipo frequentissimo a bordo: il sapientone che, per essere già stato una volta in America, s'arroga una superiorità professorale sui suoi compagni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

sinceramente ogni vanità umana e che anche allora avrebbe dato la vita, subito e senza pensiero d'ambizione, per un'idea generosa. Subivo la sua superiorità come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

Cerca

Modifica ricerca