Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storia

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incredibile la sua lunga storia di guerre atroci e di calamità spaventose. Quale strana e terribile storia di tirannie, d'assedii, di invasioni, di

Paraletteratura - Divulgazione

intellettuale, per un miracolo, penetrasse a traverso i secoli trascorsi, e le palpitasse davanti di vita vera la storia, che non era prima per essa se

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

, e queta come se dormisse, sognando i suoi duemila e settecento anni di storia! E sembrava che fossero suoi respiri i soffi d'aria molle che venivano a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

incantevole del vostro cielo e in mezzo alle vestigia gloriose della vostra storia!

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 140

La fatica

169949
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-ReymondReden von E. DU BOIS-REYMOND; Zweite Folge. Leipzig. 1887, pag. 212., il celebre fisiologo di Berlino, così profondo conoscitore della storia e della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

professore A. Verga, il quale pubblicò la storia di questa malattiaANDREA VERGA;Della malattia che trasse a morte il dottor Giovanni Gherardini. Milano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

la storia Schmidt- Rimpler portava con sè due paia di occhiali: e quando era tranquillo si serviva delle lenti più deboli, ma egli sapeva già che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

riparati in una fossa per fare tranquillamente colazione. Di uno, dice Rossbach, si poteva essere certi che raccontasse qualche storia allegra tanto era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

Se ci voltiamo indietro nella storia degli ultimi secoli, vediamo che tutti i popoli sono dominati da una preoccupazione costante, quella di rendere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

più minuti particolari la storia di quei disgraziati. La Feuille d'Aoste del 25 novembre 1874 descrive quell' accidente con queste parole: "Giovedi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Castello, 1888. p. 281. "La storia del progresso mondiale, dice Beard, dallo stato selvaggio alla barbarie, dalla barbarie alla civiltà, dai bassi gradi ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

rintracciare la storia di questa Suor Maria Flavia del Nero, e l' influenza che esercitò sulla conversione, e sul ritorno a Firenze di Stenone. Esistono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

' esperienza, che ho fatto sullo stesso Bertino, del quale ho pubblicato la storia nel mio libro citato sopra, al paragrafo 5 del capitolo IV Per non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

Fisiologia del piacere

170781
Mantegazza, Paolo 31 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illuminano ai soli del sentimento senza diffondere un minimo riflesso. L'eterna storia dell'egoismo e del cuore si può tutta ritrarre colle leggi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

nobili e generosi, e la virtù è sempre il primo convitato alle loro feste. Leggendo la storia, si trovano molte azioni eroiche che si devono alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

fare la storia dell'umanità. Il bambino, che appena conosce una dozzina di parole, afferra con trasporto la chicca che gli è stata regalata, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

commossi quasi fino alle lagrime, rammentiamo tutta la storia morale della povera sedia. Se possiamo ancora conservarla nostra, da corpo inerte diventa vivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

incontrati, rimasero a lungo fissi gli uni sugli altri, leggendo a vicenda in mezzo a un velo di lacrime la storia del cuore e rimandandosi torrenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

studiare a lungo e profondamente il cuore umano; e quand'anche egli scrivesse la storia delle sue ricerche in un'opera di cento volumi, non potrebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

cento volumi di letteratura e nei romanzi che ha letto, una storia esauriente dell'amore. Ella vi risponderà sorridendo che i libri hanno spigolato qua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

' miei coetanei, la storia interna de' miei dolori e delle mie gioie si riannodano sempre a mia madre, che, come un angelo, dopo avermi data la vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

scoprire tesori per la storia del cuore umano.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 182

del dovere, possono piangere di commozione leggendo, ad esempio, la storia di Romeo, o assistendo ad una azione nobile e generosa. L'ammirazione che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

anatomico o fisiologico. La storia, d'altronde, ci mostra come fra gli orrori del saccheggio, la crudeltà si associ sempre alla più sfrenata libidine

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

dirsi negativa. La storia completa di queste gioie non vien fatta che con la storia del dolore, il quale ne misura quasi sempre il grado di forza e ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

cuore colle aspirazioni del cervello. La verità è un'idea; la storia de' suoi piaceri va dunque inserita in quella delle gioie intellettuali; ma la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

libro di storia; un altro linguista, può rimanere indifferente alla lezione più interessante di chimica, e così via. Inoltre altre condizioni fuori e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

nell'imparare le lingue, la storia e tutte le cognizioni della scienza. L'amor proprio entra sempre in questi piaceri, ai quali comunica almeno la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

chiodo irrugginito sa con un tocco di verga far scaturire una storia da rabbrividire o da piangere di gioia. Nulla vi ha di sterile e di inutile per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

ricondurla tranquillamente a casa. La lotta fra la ragione e la fantasia è la storia di uomini grandi; ma nei grandissimi queste due forze sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

storia di quasi tutti i piaceri, perchè il campo della letteratura è così vasto, che in una biblioteca è possibile trovare piaceri per tutti gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

quanto intenso e importante, non ci dà nella sua storia che un'unica fibra della mente o del cuore umano. Facendo la storia di questi gruppi di gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 241

Per dare in qualche modo la storia naturale del piacere si potrebbero stabilire i gruppi relativi, adottando diversi regoli misuratori. Si potrebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

. Sotto questo aspetto si potrebbe dire che il piacere ha la propria storia geologica e la propria paleontologia, e, si potrebbe, scherzando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

Una delle quistioni più importanti che si riferisce alla sintesi o alla storia naturale del piacere, e la sua distribuzione nelle diverse classi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

per lo studio fisiologico dell'uomo è la distribuzione dei piaceri nei diversi raggruppamenti in cui si scinde la schiatta umana. Fare la storia dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

Il piacere ha la sua storia e deve avere la sua cronologia. La vita trasmessa d'una in altra generazione, quasi cosa elastica e sottile, è modificata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 268

dell'edonologia poggiano sul perfetto movimento del meccanismo intellettuale, sulla topografia dell'uomo nell'universo, e sulla storia del cuore umano. Fino a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

..................................................... 238 PARTE SECONDA. SINTESI I. - Storia naturale del piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

argomenti, ed altri fatti consimili; ma esse spettano alla storia del sentimento e dell'intelletto. Si possono avere piaceri venerei molto somiglianti ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

, come la storia ce ne presenta moltissimi esempi. Tulle queste circostanze valgono a modificare la massa complessiva dei piaceri venerei della vita di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

. La storia ci porge molti esempi di alti intelletti che non sapevano distinguere un accordo musicale da uno strillo; e l'osservazione ci mostra ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

arie da artista. Nella storia dell'arte si hanno epoche, nelle quali pare che una epidemia attacchi artisti e dilettanti, per cui si trovi bello e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

La storia dell'ebbrezza, considerata sotto il molteplice aspetto della filosofia, dell'igiene e della morale, è ancora un pio desiderio; ma chi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

171638
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può acquistare a guardarli di sull'uscio: aveva sulla punta delle dita, per esempio, i prezzi del mercato dei legumi, e quasi nessuna idea della storia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

Povera genovese! Il Commissario, passando là per verificare la rottura dei bocchini d'un cerniere, mi mise al fatto d'una storia deplorevole. Intorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

interminabile, che si svolgesse sotto i suoi occhi, narrando la storia del mondo. E la sua selvatichezza sdegnosa aveva prodotto negli altri l'effetto solito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

fa girare una ruota di legno con un leggero sforzo delle mani. Noi ricorriamo col pensiero la storia della navigazione, e risalendo dal tronco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

l'importanza di fatti degni di poema e di storia. Metà dei passeggieri, dimenticando o negando la paura propria, dipingeva a colori comici, e fingeva di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 357

. - Ma quel capo-cogo era d'un umore! Poi, interrogato, raccontò Ia sua storia. Uno zio gli aveva lasciato un po'di terreno, tanto da poterci campare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca