Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specchio

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169760
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, raccontandomi di un professore che ripeteva le lezioni davanti allo specchio. Chi recita la lezione a memoria si tradisce facilmente, perché ha la voce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

Fisiologia del piacere

170362
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'immagine intellettuale di noi stessi, riflessa nello specchio della nostra coscienza, desta per tutta la vita uno dei sentimenti più formidabili e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

interminabili pose davanti allo specchio, dove impara la mimica e perfino l'arte di muovere le labbra con eleganza. I sacrifici più penosi le sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

consulta furtivamente un piccolo specchio per vedere se la chioma conserva ancora l'artistica piega che deve dargli un'aria ispirata. Altre volte anche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

del piacere è irrefrenabile, e l'uomo vano, tornando nella propria camera, si soffrega le mani, ride col proprio specchio, e si abbandona alla più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

diventa come uno specchio, nel quale vediamo muoversi tutte le gioie che, ridendo e danzando, ci invitano alla loro festa. Le gioie dell'avere sono di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

, che in lui sorge semplice e puro, cercando un punto d'appoggio, uno specchio che lo rifletta. Se una voce misteriosa sorta in lui o venuta dall'alto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

di studiarne accuratamente ogni parte, si trova faccia a faccia con se stesso, e guardandosi nello specchio della coscienza, rimane a un tratto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

. Tutti questi mille accidenti si riflettono nello specchio della coscienza, dove l'io guarda e sorride. Non tutti quelli che pensano con voluttà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

all'archivista che conserva, se la coscienza si può rappresentare collo specchio che riflette, la fantasia si può rassomigliare ad un artista. Essa ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

onde si calmano e lo specchio della coscienza riflette più pura l'immagine del piacere, allora il canto diviene spiegato e armonioso. Il volgo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

raccontiamo le nostre più o meno fortunate vicende agli uccelli, ai cani, ai cavalli. In qualche non raro caso l'uomo si mette davanti allo specchio e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

specchio; ma non ha rappresentato mai, nè lo avrebbe potuto, il piacere de' bruti. Se le piante possono godere, gli animali devono godere. Nei vibrioni e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

, l'altro secondario. XXXI. - Il piacere si moltiplica quasi sempre nel rivestirsi con le parole e nel riflettersi nello specchio di molte coscienze. XXXII

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

pronta memoria della vostra età si fiacca, l'immaginazione non riflette, più nel lucido suo specchio i fulgidi colori delle vostre fantasie, la volontà si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

immagini sopra immagini; e la coscienza, riflettendo nel lucidissimo suo specchio tutti i moti della mente e del cuore, rende l'uomo superbo di se stesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

piacerci per la novità delle sensazioni. Lo specchio piano riflette l'immagine dei corpi nella loro grandezza naturale, e ci può svagare con sensazioni, ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171551
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lago e il cielo come uno specchio. Aveva fatto parecchie traversate dell'oceano, perchè la sua famiglia era stabilita nell'Argentina, a Mendoza; ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

metri cubi, con un letto di Procuste da un lato, un divano dall'altro, e nel terzo uno specchio da barbiere, posto sopra una catinella incastrata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

argentine, vestita d'un bellissimo vestito verde carico, il cui colore si rifletteva come in uno specchio sul viso della madre della pianista; e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

dovess'essere la prima volta, - su quel viso. Ah! Dei del cielo! Quegli lampeggiò come uno specchio al sole, s'invermigliò, si riscosse tutto, e poi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

Cerca

Modifica ricerca