Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: servono

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169423
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fisiologiche che servono di base a questi fatti morbosi. Il primo dei fisiologi che descrisse il fenomeno della contrattura con esattezza, e stato il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

, e la respirazione diaframmatica meno forte. Dei due congegni che servono al respiro, cioè, il torace e il diaframma, questo ultimo tende più a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

cacciatori si servono di questo stato psichico di insensibilità per avvicinarli. Trovasi in questo stato il cane che punta. Cardano scrisse nella sua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

particolari, che servono a distinguere dei fenomeni essenzialmente simili; sono queste modificazioni che mascherano l'unità fondamentale di composizione di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

cervello produrrà una depressione nella attività degli organi che servono all'amore.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

memoria, altri invece si servono di appunti. E qui torna ad esservi una grande varietà. Alcuni tendono dinanzi gli appunti ma non se ne servono, altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

isolare il filamento centrale che chiamasi cilindro dell'asse. E gli strozzamenti che ha scoperto nei nervi il Ranvier, servono ad impedire che le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

lavoro chimico di cui l'uomo non può ancora ottenere l'eguale coi mezzi ingenti di coercizione, che ora servono la scienza. La forza viva del sole è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

Fisiologia del piacere

170835
Mantegazza, Paolo 18 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

categorie di sensazioni, diverse l'una dall'altra per la loro natura e per lo scopo al quale tendono. Alcune di esse servono a farci conoscere i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

civiltà delle nazioni, servono a preparare nuove fonti di piaceri ai nostri posteri. La fisonomia di questi piaceri ha pochi lineamenti, perchè essi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

Fra le gioie passive e quelle attive del sentimento sociale sussistono alcuni piaceri misti che servono di passaggio naturale dalle une alle altre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

organi della voce, e che servono a rendere più intenso il piacere. Tutti sanno che il contadino accompagna il lavoro col canto, e che i marinai e i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

tanti istrumenti. Le gioie della famiglia solo come il pane e l'acqua che ci servono ogni giorno a sostenere la vita. Spesso non le sappiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

sodisfatto. In molti altri casi però il bisogno di combattere sorge in noi primitivamente, e i muscoli non servono che di strumento all'azione; per cui la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

profondo sospiro può bastare ad esprimere la gioia più intensa. Le tracce della lotta e dei dolori sofferti servono spesso di sfondo al quadro della gioia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 197

particolare che commuove e seduce. Le gioie della memoria intellettuale servono a perfezionare questa facoltà. L'abuso isterilisce la fabbrica delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

appena; Haller fu poeta, ma i suoi versi non servono sicuramente di testo; Galileo fu letterato, ma le opere non scientifiche sono appena conosciute

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

di mani e con atti che servono a presentare al calore la maggiore superficie del nostro corpo. Quando invece lo stare al fuoco diventa quasi una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

. Il solletico, il rapimento, il trasporto, l'ebbrezza, il delirio, sono altrettante parole che servono ad esprimere alcuni stati particolari del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

, e servono a definire lo stato in cui ci troviamo. L'intelletto non può avere la necessaria calma per analizzare il piacere che ci innonda, e non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

piaceri fisici e le gioie del cuore si servono delle loro estremità come di telegrafi aerei, corrugando e contorcendo in mille modi i muscoli della loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

, arrivando fino alle metafisiche. Tra queste ponetene mille altre che servono a rannodarle ed a ravvicinarle, e voi avrete rappresentata la coscienza del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

affatto cieca, e le altre facoltà che servono di cornice non fanno che modificarla nelle forme, senza mutarne per nulla l'essenza. La sua irruenza e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

voluttà. Gli organi genitali femminei nelle parti che servono al piacere sono tutti ricoperti da una membrana, irrorata continuamente da muco; ed essendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

anche il ricorrere a mezzi inconfessabili per procurarsi i piaceri venerei: le donne che si servono dei cani diletti, pagano poi ben care le blandizie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

calma compiacenza. Il minimo grado del piacere è espresso dalla vivacità dei movimenti che servono alla presa dei cibi e da una certa serenità del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

Sull'Oceano

171019
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trafficanti, che voglion far quattrini a ogni patto, non sacrificando nulla e calpestando tutto, dispregiatori feroci degli istrumenti di cui si servono, e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca