Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169784
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorse che gli era assolutamente impossibile non solo di lavorare ma anche di leggere; e sforzandosi sentiva come una leggera vertigine. Questo stato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

giro, perchè sentiva un dolore grande nella polpa delle gambe, ma che dopo, gli ultimi giri li poteva fare come tutte le altre. Il motto francese ce n

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

sentito parlare di questa sensazione descritta da Fechner, mi diceva che quando lavorava molto doveva smettere unicamente per questa molestia che sentiva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

tale di orgasmo che egli sentiva non solo parlare i suoi attori quando li evocava nel pensiero per scrivere e correggere le scene, ma alcuni di questi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

dell' insegnamento, che egli sentiva per la prima volta in presenza di colleghi competenti i quali assistevano come membri della Commissione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

ore di lavoro assiduo, nello stendere la mano per afferrare la gruccia della porta e uscire dalla stanza sentiva meno sicuro il movimento. Alcuni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

eliminava dai polmoni che parlando con lui si sentiva dal fiato l'odore. Ritornato a casa dopo più di un'ora, i suoi parenti si lamentarono della puzza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

arriviamo a fare il nostro compito economizzando i minuti. Darwin faceva questa grande economia del tempo per la differenza, che egli sentiva tra il lavoro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

m' annoiava ? lo sentiva continuamente giorno e notte intronato il capo da una romba insistente, noiosissima; e quel che è peggio, i suoni, i rumori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

Fisiologia del piacere

170139
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'olfatto e quasi interamente di quello del gusto; egli non sentiva che il sapore dolce, per cui teneva sempre sulla tavola un'abbondante quantità di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 57

Sull'Oceano

171556
De Amicis, Edmondo 14 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggieri erano ancora quasi tutti nei loro camerini, dove si sentiva sbatter l'acqua nelle catinelle, e un gran fruscio di spazzole e di mani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 10

antichi e confusi, estranei alla cagion del momento. - Inn balossad! - si sentiva dire. - Pure nui avimmo pagato, signurì. - A l'è ora d'finila! - E le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

. L'uscio non essendo mascherato che da una sottile tendina verde, si sentiva qualche parola. Povero Commissario! Non tardai ad avere un'idea della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

sentisse male. Mi rispose con la pronta familiarità dei malati, a cui si parla della loro malattia. Non si sentiva male o, per dir meglio, non soffriva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

conquistato i primi posti; e dietro di loro si sentiva il mormorio della folla. C'erano sul tavolo il ruolo d'equipaggio e il giornale di bordo, aperti; un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

dormitorio si fosse mutato in una enorme cassa armonica, in cui ogni sospiro diventava sonoro, e si sentiva da un capo all'altro dei corridoi. Nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

sentiva a prua, appetto alle quali gli pareva ancora di essere dei meno sfortunati. Ce n'eran di quelli che non avevan più mangiato un pezzo di carne da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

che sarebbe bastato un nulla a farli uscire dai gangheri. Nessuno giocava, non si sentiva cantare. Perfino il gruppo dei belli umori del castello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

e composta come sempre, ma con un'ombra di sdegno negli occhi; poichè oramai indovinava l'insolenza oscena dei discorsi e sentiva le occhiate d'odio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

sentiva nessuno, come se quelle cento pareti di legno non racchiudessero che cadaveri. Non si udiva che la nenia lamentevole della negra, come un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

come il fischio d'una palla o d'una lama di scure che ci rada le tempie. Si sentiva ad ogni ondata come la botta d'un artiglio gigante che piombasse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

, dando colore di curiosità alla paura, ma col viso brutto, come aspettandosi di veder apparire la prua d'un colosso che ci venisse sopra. Non si sentiva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

prua, infatti, si sentiva un mormorio vivissimo di conversazioni; ma più raccolto e più eguale dell'altre sere; e non canti nè grida: si capiva che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

destra, poi l'isola di Flores, poi i fanali dei banchi d'Archimede. Il silenzio era così profondo a prua, che si sentiva distintamente lo strepito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

Cerca

Modifica ricerca