Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrivere

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169286
Mosso, Angelo 33 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Jac. Moleschott. Teoria dell' umore secondo Stricker. - VI. Varii metodi di comporre e di scrivere. - VII. Genio e fatica. Raffaello. Newton. Göthe

Paraletteratura - Divulgazione

un lavoro maggiore del doppio di ciò che non facesse in principio. Quando tratterò della fatica muscolare dovrò scrivere un capitolo sull

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

nei soldati quando imparano a leggere e scrivere. Il colonnello Airaghi mi scrisse:"ho veduto spesso soldati robustissimi, all'esame della classe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

mezzo che dava di sè questo spettacolo straziante, tutto d'un tratto gli si riaperse la mente e comincio a scrivere un'altra opera, la Lessigrafia e il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

scrivere, sentono un'estrema stanchezza nella mano. I movimenti delle dita riescono dolorosi e meno sicuri. La difficoltà cresce quando queste persone

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

Tutti sappiamo che gli occhi si stancano nel leggere e nello scrivere. Sulle ragioni per le quali gli occhi si stanchino facilmente, dovrò ritornare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

spiegarmi chiaro dovrei scrivere un capitolo sullo sbadiglio, e spero di farlo in un mio prossimo libro sulla fisiologia del sonno. Per ora mi limito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

tavolino per scrivere o leggere, si produce subito in noi per effetto della immobilità, un abbassamento di temperatura; ma questo fenomeno è però di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

facilmente nello scrivere ed ho sempre una tal quale pesantezza al capo. Chiudo i libri, metto da parte i miei scartafacci, e dopo ventiquattro ore di svago

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

scrivere, e va a passeggiare. Questo è uno dei sintomi che l'avvertono di essere stanco, ed egli lo conosce per lunga esperienza e sa che se non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

sentissi guarito del tutto, avevo ripigliato a scrivere: lentamente sì, ma il lavoro procedeva abbastanza bene. Quando capitò un mio amico, un professore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

giorni prima della sua prolusione a scrivere coll'ergografo la curva della fatica del dito medio della mano sinistra, sollevando tre chilogrammi col

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

tormentosa questa agitazione. Qualche volta mi accorgo,se devo scrivere appena finita la lezione, che il carattere mio è un po' diverso; e si riconosce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

all' Università e appena finiti gli esami potevasi subito scrivere il tracciato della loro fatica coll'ergografo. Ho fatto varie esperienze sopra di me

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

ora il tracciato. Alle sei egli pranzò, alle sette ritornò al laboratorio per scrivere un terzo tracciato, dal quale si vede che la forza del muscoli è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

: nel mezzo vi è un tempo di riposo. Ho pregato il dottor Maggiora di scrivere la curva della fatica anche nell'ultimo giorno che è il più faticoso.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 291

tracciato della fatica che consta di 47 contrazioni che rappresentano il lavoro in chilogrammetri di. 5.112 Alle 6 ritornò a scrivere il tracciato della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

modo sono spesso migliori di quelle che avrei potuto scrivere con riflessione. Avendo così esposto la mia maniera di scrivere, devo aggiungere che per le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

malgrado la cattiva scrittura preferisce di scrivere al mattino, perchè la mente sua è più calma; la sera ha più immaginazione e però gli capita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

VIII, 1749. Per evitare questo inconveniente egli faceva scrivere la signora Le Vasseur al mattino prima di alzarsi, e così continuò a dettare dal letto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

un'opera. Vi sono due metodi di scrivere. Alcuni pensano molto prima e pensando ripuliscono e affinano il lavoro, cosicchè quando prendono in mano la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

Se mi bastasse il tempo io vorrei scrivere un libro col titolo: Genio e fatica. lo non dico che il genio sia la pazienza, e nessuno, molto meno un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

effetti, che agiscono reciprocamente, e su questo problema potrebbesi scrivere un intero volume. Fra l'altre cose si è veduto che la scuola è uno dei mezzi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

colle meditazioni, il leggere con lo scrivere. Ma anche negli artisti conosco degli esempi caratteristici di strapazzo del cervello. Ne citerò uno solo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

scrivere, se gli era vicino qualcheduno che gli dèsse un po' soggezione. Non avendo il coraggio di interrompere le sue gravi occupazioni e darsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

convento della Minerva aveva dovuto soccombere e scrivere colla mano tremante che "abiurava, giurava, prometteva e si obbligava "a ritenere come falsa l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

accordo col Dott. De Paoli per fare alcune osservazioni sull'anemia cerebrale. Fisso bene il disco di guttaperca sul capo di Bertino per scrivere i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

una pinza l'osso del ginocchio, attaccava il tendine di Achille ad una leva per scrivere con essa le contrazioni del muscolo. Questa parte del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

limitavano a scrivere solo l' altezza della contrazione. Questo metodo aveva il vantaggio di poter paragonare la intensità della contrazione in una serie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 82

il nervo, si contrae il muscolo e questo raccorciandosi fa scrivere la prima elevazione che trovasi in basso. Fermiamoci un istante ad esaminare questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

fatica la sua espressione più semplice. Kronecker nei muscoli staccati dal corpo, riuscì a scrivere 1000 e anche 1500 contrazioni, l' una dopo l'altra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

scrivere la forza delle contrazioni; e sono chiamati dinamometri registratori o dinamografiE. MORSELLI, Sulla dinamografia. - Rivista sperimentale di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

fatte nel laboratorio si preferisce di scrivere sulla carta affumata di un cilindro che gira lentamente per mezzo di un orologio. Il corsoio registratore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

Fisiologia del piacere

170683
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista la meschinità di queste compiacenze, chiamandole superbiuzze, ambizioncelle, velleità dell'amor proprio. L'uomo che sa scrivere una serie di righe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

penna che vorrebbe scrivere canna e sicura, guidata della mente inesorabile e fredda, vacilla nelle mano, perchè le armonie del cuore fanno fremere di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

elenco. N. 790. Piaceri di scrivere una lettera amorosa. Se ne osservano almeno 100.000 specie principali senza parlare delle secondarie e delle loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

, mi ha fatto palpitare ai più generosi sentimenti; che, dopo avermi insegnato a parlare, a leggere, a scrivere, dopo avermi dato insomma in mano gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

di rado il matematico o il meccanico sa scrivere in poesia o sa essere eloquente in prosa. Non è che in pochissimi che tutti i poteri mentali si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

essere gustati che da persone d'intelletto ottuso e di sentimenti depravati, si ricordi che, fra i pochissimi uomini grandi, che ebbero a scrivere la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

od esaltare una generazione intera di uomini. Tutti possono colle lettere dell'alfabeto scrivere delle parole, ma Dante soltanto potè da esse trar

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

Sull'Oceano

171233
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima d'arrivare qualche strana malattia cerebrale, non ancor conosciuta. Dio eterno! In che maniera liberarsi da quel supplizio! Scrivere! Ma il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

carte, gli altri a fare bagno, a dormire, a scrivere o a rilisciarsi. Io seguitai quel giorno la signorina di Mestre che andava con la zia a fare la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

immaginare, ma non scrivere. Allora le donne, che pure non avevan pensato a strappare il foglio, s'eran date a consolarla, a modo loro; e una di esse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

gente. Prima di tutto, le era antipatico. L'ignoranza non ammira il mare, perchè ha poco o nulla da scrivere col pensiero su quella immensa pagina pulita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

scrivere un libro!

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

giovani, erano andati a scuola, e avevano imparato a leggere e a scrivere, mi faceva cascare le braccia. Qua e là, nei crocchi di famiglia, calcolavan

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

era andato all'Argentina tre anni prima, lasciandolo a casa con l'altro, che gli era morto. Allora quello gli aveva fatto scrivere che andasse con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca