Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169357
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

favorevole, restano ancora immobili per più giorni sul luogo dove si posarono, prima di risolversi a continuare il viaggio. Se una burrasca non le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

averle esportato il cuore e fermata la circolazione del sangue, non muore subito. Se la temperatura è di pochi gradi superiore a zero, i muscoli restano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

indescrivibile fra quella gente. Molti ne muoiono, moltissimi ne restano storpiati, deformi o malati per tutta la vita. È cosa che mette terrore." Queste cose

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

Fisiologia del piacere

170762
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ma il tempo, contro il quale non vi ha assicurazione, gli ha rovinato le case, gli ha isteriliti i campi. Non gli restano più che alcune care memorie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

Sull'Oceano

171667
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezz'e mèza, tanto; nu muorz'e pane pe' u viaggio, restano cinche ducate, senza cuntà 'e scarpe pe Ciccillo. - Sentii, fra l'altre cose, che correvan

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

Cerca

Modifica ricerca