Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169354
Mosso, Angelo 15 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancanza di qualche cosa nel muscolo che ha lavorato. Esperienze colla lavatura dei muscoli. - II. L'affanno del respiro. Le rane possono muoversi anche

Paraletteratura - Divulgazione

Il respiro è delle funzioni vitali quella che si modifica in modo più visibile nella fatica, Dante ha scolpito questa osservazione fisiologica in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

esso il respiro. Approfittai delle regate sul lago di Como e sul lago Maggiore, per studiare il massimo della frequenza che raggiungono i movimenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

riposo o le pause del respiro erano lunghissime, tanto che duravano da 10 a 15 minuti, e poi l'animale faceva quattro o cinque movimenti respiratorî

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

muscolare coll' ossigeno dell' aria per mezzo del sangue, non restava più che l'acido carbonico da eliminare. L' affanno del respiro potevasi ritenere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

raffreddamento; alcuni fisiologi proposero di spiegare l'aumento del respiro facendolo dipendere dai disturbi che succedono nel movimento del sangue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

iniettargli nelle vene il sangue di un altro cane qualunque, e non si modifica punto nè il respiro nè il battito del cuore, insomma non succede nulla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

del respiro. Ma non in tutti e non sempre, comparisce una modificazione del respiro, perchè molti, per il fatto solo di essere sottoposti ad un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

stessa respirazione vi sono dei periodi quando siamo distratti. Nel sonno profondo l'attività del respiro può venir interrotta regolarmente da delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

un'ambascia ed uno stordimento leggero, che non sappiamo a cosa attribuire. Il respiro è libero, tutti i sensi funzionano bene, ma uno s' accorge che è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

modificazioni che sueccedono nel battito del cuore, nella pressione del sangue, nella temperatura del corpo e nel respiro. L'insegnamento sperimentale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

respiro è quasi nulla nel tracciato. Appena finita la lezione, il dottor Salvioli scrive la curva B del tracciato 25 mettendosi in condizioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

che vale per tutte: benchè si tratti delle cose pia elementari della medicina. Avevo bisogno di fare delle esperienze sul cuore e sul respiro durante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

, il numero dei battiti cardiaci, i mutamenti del respiro, presentano delle notevoli differenze lungo la giornata. Si tratta di stabilire se anche l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

subito che il respiro era esso pure una combustione dell' ossigeno dell' aria col carbonio dei tessuti, e che la temperatura del nostro corpo, e le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

Fisiologia del piacere

170171
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscito dal seno materno, e fors'anche prima, e che cessa soltanto coll'ultimo respiro. L'esercizio, o meglio, la sodisfazione di questo sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

esterno al nulla, dove incerte ombre vagano sole a dinotare la vita latente d'una mente sonnacchiosa. Ma il respiro si fa più frequente e il sangue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

convulsivamente, il riso cresce di intensità, finchè la lieta convulsione diventa tanto forte che il respiro è interrotto, l'espirazione riesce difficile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

ci stavamo inoltrando, difficilmente si riannodano i tristi pensieri, e ci si avvia per un sentiero più lieto. L'accelerare il respiro a bocca

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

-spinale può essere tratto in commozione dai piaceri dell'udito, e che indirettamente anche la circolazione e il respiro vi possono prender parte. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

Sull'Oceano

171590
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risvegliava l'idea della vita, poichè non v'era un respiro di vento, e sulla sua faccia non appariva nè una contrazione nè una ruga. Dava l'immagine di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

respiro. Ma la temperatura era gradevole in confronto dei giorni passati. Gli argentini dicevano di sentir già los aires della patria. Dovevamo trovarci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

attendeva in pace alle proprie faccende. Ma mentre mi passavano questi pensieri, che erano come un breve respiro dell'anima, ecco un'altra ondata di fiasco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

coperta, si voltavano vivamente di là donde il suono veniva, con gli occhi spalancati, trattenendo il respiro, e molti accorrevano da quella parte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

tirò un grande respiro, passandosi Ia mano sulla fronte e guardando intorno, come stupito che tutto il piroscafo non si fosse accorto del prodigioso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

coperto per tornar verso poppa, si fermò un momento e respirò, premendosi una mano sul petto. Lì sopraggiunse la contadina di Mestre che le baciò la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

, che trovai sulla porta della cucina, con una padella alla mano. - Oh! finalmente! - esclamò, tirando un respiro di soddisfazione, - ci avremo ora dozze

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 411

volevano affollare intorno alla ragazza, a cui avrebbero levato il respiro. Respinti, salirono brontolando sul castello centrale, per vederla scendere e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

Cerca

Modifica ricerca