Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di paranze, di barcacce d'ogni più antica forma, siciliane, napolitane, pugliesi, greche, vi rappresentano tutte le miserie e le calamità della più

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169334
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estasi. Affreschi del Sodoma che rappresentano santa Caterina a Siena. - V. Natura dell'attenzione. Meccanismo col quale si desta questa funzione. - VI

Paraletteratura - Divulgazione

Chi guarda nella figura 11, come funziona la mano nell' ergografo, vede che il dito medio piegandosi passa per le posizioni M M' M" che rappresentano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 101

sviluppato che in altri animali, è piccolissimo in confronto a quello degli uccelli, perchè in essi i due muscoli pettorali rappresentano da soli un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

rappresentano Santa Caterina. Nessun artista ha mai illustrato con altrettanta maestria le forme sublimi dell'attenzione di chi contemplando un'imagine divina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

. Questi due tracciati furono scritti il giorno 11 gennaio 1891, e rappresentano la curva normale. Essi sono eguali a quelli del giorno precedente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

qualche lavoro meno grave del comporre. I tracciati del dottor Maggiora rappresentano quando De Amicis aveva già sentito nei muscoli della sua mano senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

periodo di riposo, mentre quelli della figura 27 e 28 rappresentano dei tracciati scritti, quando la forza del dottor Maggiora era esaurita dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 291

del corpo. Una trasformazione analoga succede nel maschio. I testicoli rappresentano nell' inverno solo la millesima parte in peso del corpo: ma entrato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

tracciato della fatica che consta di 47 contrazioni che rappresentano il lavoro in chilogrammetri di. 5.112 Alle 6 ritornò a scrivere il tracciato della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

Fisiologia del piacere

170523
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ammirazione per qualche uomo illustre; i ritratti ci rappresentano, insieme all'immagine morale, anche i lineamenti di chi ci fu caro. Tutti i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

di bellezza che rappresentano. L'idea del bello è un prodotto intellettuale, e nella calda simpatia che spesso un giovane ci ispira non entra, il più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

del tatto e della vista, dei sentimenti sociali e dell'esercizio di alcune facoltà mentali, si vengono a costituire le formule che rappresentano le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

un vero abbracciamento amoroso stringersi attorno all'organo femminineo, sono momenti della vita vegetale che rappresentano veri bisogni organici, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

osservazione. È da ritenere pertanto che i piaceri fisici non possono, nè debbono essere trascurati, perchè essi rappresentano lo stimolo al lavorio dei sensi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 290

rappresentano le questioni dalle più volgari ai problemi più astrusi della vita sociale. Il vino è il sovrano legittimo della legione innumerevole degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

imitano; giacchè moltissimi oggetti rappresentano grossolanamente corpi terminati da facce regolari e simmetriche. Le casse, i mattoni, i libri, e le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

per breve tempo, semplicissimi, che rappresentano una gioia calma e duratura. Il montanaro annuncia le sue feste accendendo i fuochi che brillano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171476
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di legni, di vetri, da mille oggetti e forme diverse e bizzarre, che rappresentano ciascuna una comodità, un'eleganza, una difesa, un'industria, una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

Cerca

Modifica ricerca