Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provengono

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170897
Mantegazza, Paolo 17 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

classificazione le fonti dalle quali essi provengono.

Paraletteratura - Divulgazione

che fa provare una vera sensazione interna che ci commuove in modo particolare, ed i cui elementi provengono da azioni intellettuali più elementari

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

. I piaceri della seconda classe sono i più completi ed i più numerosi, e provengono sempre dalla partecipazione di due creature, dall'associarsi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

piaceri della vanità, che abbiamo divisi artificialmente in tre classi, non differiscono che nella loro origine, e provengono tutti dalla sodisfazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

balocchi e i suoi dolci dalle pretese d'un fratellino, ma non per questo li ama sempre. Le gioie che provengono dal sentimento della proprietà e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

. Da questa fonte provengono tutte le gioie dell'amicizia. Questi piaceri calmi ma soavi, piccoli ma ripetuti, spandono una attrattiva particolare su

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

. 350.000. Gioia di difendere coraggiosamente la persona amata a rischio della propria riputazione (I pochi esemplari raccolti provengono tutti da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

parentela, e le gioie che provengono dalla sodisfazione di un affetto sociale ricevono un'impronta caratteristica. L'affetto che stringe fra loro gli avi ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

dividere in due grandi classi, secondo che provengono dall'aumento o dalla diminuzione del calore. Quando noi ci troviamo in un ambiente troppo caldo, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

esporci al rigore del mondo esterno. Non c'è bisogno di spiegare perchè i piaceri, che provengono dalle variazioni della temperatura, siano assai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

forza da procurarci un piacere col solo diminuire o cessare. Gli strazi che si possono soffrire nei lavori intellettuali provengono quasi tutti dalle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

provengono dalla cessazione dei dolori, possono avere una fisonomia molto significativa, tanto più viva quanto più forte era il dolore. I lunghi e ripetuti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

patologici che provengono invece da una condizione morbosa passeggera sono molto vari. Lo scabbioso, o l'individuo affetto da qualche malattia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

piaceri che provengono dalla nostra coscienza intima. In ogni caso poi le malattie hanno sempre il merito di farci provare le gioie negative della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

vista che provengono dalla novità della sensazione e dai caratteri matematici dei corpi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

palma che dopo prolungate prove. Le complicazioni poi arrecate a questo fatto, da me di proposito semplificato, sono infinite, e provengono da tutte le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

comprenderne la natura. I piaceri che provengono dalla cessazione di un dolore si chiamano impropriamente negativi, per distinguerli dagli altri; ma essi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca