Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostra immagine vi si possa compiacere con quel vago senso di riposo e d'abbandono che suol provare nelle grandi soliditudini. E quella cosa è espressa

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169191
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provare se questa legge trovata nelle rane è pure vera per l'uomo. Adattai all' ergografo una vite, V (fig. 5. capitolo IV). Girando questa vite che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

reazione fisiologica. Un esempio basterà a provare quanto il nostro cervello funzioni meglio nel silenzio. Obersteiner faceva suonare un organo nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

eguali, e che in questa riproduzione fantastica delle immagini si rinnova il consumo dell'organismo che ci fa provare la fatica intellettuale. In molte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

dissi, egli mi avvertì che poteva attraversare le piazze e le strade senza provare alcuna ansietà, e che camminava solo per la città senza farsi mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

. Era il medesimo cloroformio e ne inalò circa 50 grammi senza provare alcun effetto. Gli domandammo ciò che intendeva di fare ed egli ci disse di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

parole: "mentre noi altri dobbiamo raccogliere e provare tutto con fatica per produrre lentamente qualche cosa di tollerabile, egli non ha bisogno che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

primo a provare che non esiste alcuna differenza tra i muscoli dell'uomo e quelli degli animali: e decise una grave controversia sorta quindici secoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 44

possono provare i fatti che conosciamo fino ad oggi. Da ciò risulta che la somma delle forze capaci di agire nella intera natura rimane eternamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170769
Mantegazza, Paolo 30 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che fa provare una vera sensazione interna che ci commuove in modo particolare, ed i cui elementi provengono da azioni intellettuali più elementari

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

coscienza, non deve provare altro piacere che quello del tatto, il quale, tenendo luogo di tutti i sensi, deve però concedergli una certa varietà di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

insanabile pazzia. Il piacere di diventare milionario con un biglietto di lotteria è uno dei più intensi che si possano provare; perchè ad un tratto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

affettuosa riconoscenza una pulce, perchè una di esse accidentalmente lo risvegliò, mentre un tizio stava per provare a sue spese il piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

convenzionalismo una parola di conforto fredda e stentata, che non gli costa alcun sacrificio, non può provare che una gioia pallida, perchè egli non sodisfa alcun

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

un'immagine che si è scolpita nel nostro cuore per non cancellarsi mai più. L'abitudine di provare questi piaceri impronta sul volto un carattere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

folla: non possono forse indirizzarsi la parola, ma uno sguardo solo basta a provare una ineffabile compiacenza, quando i loro occhi s'incontrano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

diverso, ma non tutti possono amare. Per provare questa passione in tutta la sua perfezione fisiologica bisogna avere nel cuore un certo materiale di forza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

, però, passare lunghi anni, e fors'anco la vita intera, senza provare una sola gioia, e non accorgersi dell'esistenza di quella passione che per una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 189

provare passeggiando in favore o contro vento sulle rive di un lago? I piaceri che si provano in questo caso sono di due sorta, e consistono: o nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

, all'uomo o a se stesso: in ogni caso, cogliendo in palina della vittoria può provare una delle gioie più intense. L'esercizio muscolare può da solo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

mattino di gennaio, mentre nell'estate sanno provare la voluttà di starsene distesi a terra in un bagno di sole. Anche lo stato elettrico dell'atmosfera

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

più delle volte il sentimento non arrivi a provare una gioia positiva, ma debba accontentarsi della cessazione del dolore. In qualche raro caso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

studio per lo studio e sono capaci di provare un piacere puramente intellettuale. Ora non vi meraviglierete più se questa terza parte del mondo dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 211

Nelle singole fasi del lavoro intellettuale, si possono provare diversi piaceri, i quali crescono quasi sempre in proporzione delle difficoltà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

dell'ora nella quale si desterebbero naturalmente, per provare un certo piacere, che riesce più voluttuoso che alla sera, nel passaggio dal sonno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

mai una volta provare il piacere di parlare. Altri invece sanno parlare assai meglio di quello che pensano, ed essi si regalano ad ogni istante questi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

tenerci seri o di mettere il broncio. Qualche volta noi non siamo colpevoli di provare un piacere che nasce da un ridicolo doloroso; ma lo diventiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

certa intensità. In questi casi, se a un tratto la difficoltà si appiana o si vince, si può provare un vivo piacere, che è del tutto negativo. Quando da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

di un vecchio che mi confessava di provare un piacere straordinario, e ch'egli non credeva secondo ad alcun altro, nel graffiarsi i contorni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

piaceri che provengono dalla nostra coscienza intima. In ogni caso poi le malattie hanno sempre il merito di farci provare le gioie negative della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

può bere, mangiare, e provare qualche gioia tattile per la semplice ragione di procurarci un piacere; ma quando si beve un buon bicchier di vino, o si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

grandi piaceri, e che formano invece la prima delizia di altri; e d'altronde la diversità dell'organismo spesso ci rende più adatti a provare un genere di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

che riceve dal mondo esterno. Se voi rifiutate il piacere alle piante solo perchè non si può assolutamente provare che godano, io vi dirò che in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

ho cercato di provare: sarebbe questo l'assoluta indifferenza od anche la noia che, nel fingere di partecipare al godimento, provano molte meretrici

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

scoraggiamento e l'impotenza di eccitare altre sensazioni per le quali si richiederebbe tutta l'energia, trascinano al malaugurato piacere onde provare una scossa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

animali più semplici, nei quali pare che la nutrizione avvenga per sola endosmosi, devono provare il piacere del gusto in tutti i punti del corpo, se pure

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

, immaginare il delirio di gioia che può provare un prigioniero condannato a morte, che, dopo aver lavorato lunghe ore attorno alla porta che lo rinchiude

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

grandezza del concetto e in tutta la pompa delle forme. Là in poche ore ci è dato di provare tutte le delizie della musica, la soavità delle note lente e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

provare le terribili gioie dei narcotici se non negli estremi casi di violenti dolori morali.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Sull'Oceano

170969
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Io però non m'annoiavo: un sentimento mi riempiva l'anima, nuovo e piacevolissimo, che non si può provare in nessun luogo, in nessuna condizione al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca