Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendono

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169887
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 92Certo la formula dei rapporti della fatica, e del lavoro, è una cosa estremamente complessa per la molteplicità dei fattori che vi prendono parte, e l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

scomparire. Nelle fabbriche, negli opifici, le macchine diventano sempre più poderose, e gli organi dei vari congegni prendono dimensioni sempre maggiori, va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

lavorare meglio e trattenere più durevolmente l'imagine delle cose, è un fatto al quale prendono parte tutti gli organi del corpo. Lo studio di questi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

sono il vomito e la nausea che lo prendono alcune volte nel momento che precede una lezione solenne. Ho conosciuto dei professori che escono dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

accompagnare. Generalmente i professori quando si preparano a far lezione prendono degli appunti sopra di foglietto. Una parola basta loro per indicare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

sangue e andò a formare le ova: cosicchè le ovaie prendono uno sviluppo così enorme che contengono da sole la terza parte di tutte le sostanze solide

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

un'opera. Vi sono due metodi di scrivere. Alcuni pensano molto prima e pensando ripuliscono e affinano il lavoro, cosicchè quando prendono in mano la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

prendono parte alle agitazioni della Camera. Riferisco alcune delle storie cliniche di uomini politici, quali mi furono trasmesse dal miei amici. Un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Fisiologia del piacere

170130
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e seconda persona. A questi appartengono il pudore e le varietà infinite di sentimenti che prendono i nomi di amor proprio, di onore, di ambizione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

dell'amor proprio. La vista, l'udito e il tatto vi prendono pure una gran parte, e ad altre circostanze pari noi amiamo l'usignuolo più del passero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

olezzano fisiologicamente che fra le navate d'un tempio, in mezzo a una turba che prega e adora. Nella parte che prendono i sensi a ravvivare e ad adornare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

arrestano alle idee di primo ordine, alle quali arrivano con lungo e stentato lavoro; mentre altre attivissime prendono per materia prima le idee di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

nella sua purezza che sul volto fresco e rubicondo delle prime età della vita. Le gioie della vecchiaia sono troppo pallide, e quando prendono questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

piacere, formano i suoi lineamenti o lo scheletro anatomico della sua fisonomia; mentre la parte che prendono le facoltà morali nell'espressione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

una fisonomia ricchissima, ma meno vivace o meno espansiva. I muscoli prendono poca parte alla fisonomia, ma il difetto è ricompensato ad usura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

esistono infiniti altri che prendono nome particolare dalla sostanza che li fornisce. Si hanno molti piaceri dalla delicatezza della sensazione, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 56

loro vista sia fredda e priva di movimento spontaneo, pure ci interessano assai più dei minerali per la parte che prendono ai piaceri della vista. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca