Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sono gli occhi dei suoi abitatori. Disse un illustre napoletano che, venendo per la prima volta nell'altra Italia, gli parve che la gente non avesse

Paraletteratura - Divulgazione

La popolazione di Catania è quasi tutta di tipo greco, dicono. Non sono in grado di giudicarne. Sarà forse una mia illusione: mi parve di vedere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

cento chilometri, allaccia fra di loro tutti i più popolosi Comuni delle sue falde, parve da principio un'impresa utopistica, fu attraversata da mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

La fatica

169895
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuavano ad arrivare sempre più fitte, malgrado il vento contrario. Mi parve di non averle mai vedute volare così rapide. Incontrai un contadino e mi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

vocabolaristi. Ma se da questa malattia l'intelletto parve sortirne avvalorato, il fisico serbò amaro ricordo. " Dopo sette anni ebbe una ricaduta col

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

un'estrema fragilità. Invece altri pesci resistono lungamente prima di divenir rigidi, e mi parve che nei pesci che hanno il saugue più resistente anche la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

memoria e parve fossero una grande invenzione: perchè la leggenda, e i canti, e la storia, non dovevano più tramandarsi con fatica dalla memoria e dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

le imposte; ero così stanco che mi parve di soffrire un principio di vertigine. La fatica quando è molto forte, sia che ci siamo stancati in un lavoro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

raggiante ". Un solo uomo mi parve un tempo facesse eccezione a questa regola, il Göthe: per la sterminata vastità del suo ingegno, e l'altezza della sua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

. Quando noi comprimiamo una molla a spirale, e la chiudiamo in tensione, come succede in molti giocattoli, il lavoro che parve consumato in quest' atto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

questa combinazione diventa caldo e luminoso. L'energia della luce solare che parve spenta, quando nelle foglie si formarono delle nuove combinazioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

Sull'Oceano

171597
De Amicis, Edmondo 23 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ià un'altra voce femminile cantava la ninna nanna a un bambino, con una cantilena strana, e una modulazione che non mi parve potesse essere d'una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 10

occhi nella chiarezza di quell'aurora incantevole, simpatico come il saluto d'un amico: poi si nascose; e allora l'oceano mi parve più solitario e più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

formarsi una folla, di mezzo a cui si alzò uno scroscio di risa e parve che partisse una notizia; la quale rapidamente propagandosi, propagò la risata fino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

un poco, e mi parve che incominciasse un racconto, con un'intonazione sentimentale, che s'alzava grado a grado al drammatico. Sì, era Ia sua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

provocarono più volte delle risate sonore pigliandosi spasso, a quanto mi parve, d'un commesso viaggiatore francese dai capelli grigi, il solito commesso che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

, Ia cui fama di "bellezza virtuosa" le doveva già essere arrivata all'orecchio. E mi parve che la trovasse bella. Ma nel suo sguardo ridente e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

rappresentante del nostro armatore a Montevideo. Nessuna avaria. Tutti bene. - Bisogno di nulla? - Grazie. - Buon viaggio. - Buon viaggio. Quanto ci parve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

fatta la sua tristezza, mi parve come una luce sinistra che gettasse essa medesima sulle sue miserie, e mi oppresse l'anima. O miseria errante del mio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 220

decrepiti. Tutto il piroscafo parve per molte ore immerso in un letargo profondo, e m'è ancora rincrescevole il ricordo di quel giorno, dopo tanto tempo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

orgoglio nazionale e quello degli europei mi parve corresse una differenza notevole, chè mentre noi lo fondiamo sul passato, e sempre su questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

intrattabile, o uno di quelli con cui si può ragionare. Ma senza ch'io rispondessi altro che con un cenno del capo, mi parve che il mio viso gl'inspirasse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

camerino mi parve più stretto, più asfissiante, più odioso che non mi fosse mai parso. I passeggieri dovevano esser discesi quasi tutti; eppure non si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

la verità, cercai in me l'artista e non ce lo trovai più. Mi parve anzi che fosse già scappato da un quarto d'ora.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 335

Durò molte ore. N'eran passate sette od otto, suppongo, quando l'illusione, continuamente perduta e rinascente, che la burrasca sfuriasse, mi parve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

parve quella del Secondo, gridò dall'alto della scala: - È passata, signori! - e gli risposero varie esclamazioni dei camerini: - Oh buon Dio! - Ma è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 350

solito sguardo tranquillo, vidi i suoi occhi fissarsi per qualche momento, con una espressione chiarissima di bontà e di simpatia, - e non mi parve che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

e lettere; poi s'accostò alla ragazza genovese, e non vidi bene, perchè la gente s'era affollata, ma mi parve che le infilasse un anello nel dito. I

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

; poi parve appena che si movesse; e infine quel mostruoso cuore di ferro e di fuoco che da ventidue giorni batteva affannosamente, diede l'ultimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

mezz'ora, che mi parve eterna. Passò fra gli ultimi, lentamente, il frate dal viso di cera, colle mani infilate nelle maniche. Poi passi il drappello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

mormorìo lungo di saluti, in cui parve che traboccasse tutto quello che le amarezze e i rancori d'un'esistenza travagliata avevan lasciato di buono e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

Avrei voluto discendere fra quella gente e parlar con qualcuno; ma mi parve meglio aspettare un giorno che ci fosse meno folla. Per liberarmi dai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 52

emigranti? - così, per simpatia. Egli parve stupito che gli rivolgessi la parola e accennò di sì, soffermandosi, ma di fianco, come chi vuol fare un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

stava in sentinella, e passando davanti all'uscio della signora svizzera, mi parve di veder scintillare al fessolino un occhio azzurro. Poi m'urtai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca