Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169068
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si può essere sovente spettatori del loro arrivo. Si scorge una nuvola scura, bassa, aleggiante al disopra delle onde, che rapidamente si avvicina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

onde burrascose dell'oceano, che avevano sbattuto quei cadaveri sulla spiaggia, avevano bastato per allentare l' ultima stretta della morte, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

. Quest'uomo esercitava il mestiere di educarle a fare dei giuochi, però dava un prezzo doppio se gliene lasciavano tre o quattro per alcuni giorni onde

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

; onde egli afferma senza reticenze ed esclusioni, che solo per mezzo delle contrazioni muscolari è reso possibile il pensiero. Quanto alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

scopo. Onde egli giudica con sicurezza solo quel che succede fuori di lui. Questo era necessario, e questo lo raggiunsero tutti gli animali nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

quelle composizioni e scomposizioni chimiche onde risulta la contrazione muscolare M. L. PATRIZI, Oscillazioni quotidiane del lavoro muscolare in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

Alfieri. - Milano, Silvestri, 1841, p. 371.. "Onde in mente gli ricorrevano gli studi e lavori suoi di trent'anni, e, quello di che più si maravigliava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

ondulazioni. E di queste onde luminose, cioè della loro lunghezza e della velocità con la quale si propagano nello spazio, si parla oramai con la medesima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

andare così pieni di fiducia alla guida del loro istinto sulle onde sterminate del mare, di cui certo non vedono la fine. Da Roma non è possibile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

Fisiologia del piacere

170456
Mantegazza, Paolo 33 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordi; mentre la gioia del sentimento è un profumo armonioso senza forma e senza confini, che si irradia per onde e per oscillazioni misteriose. II

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

derivano che dall'eccesso dell'amore di noi stessi, per il quale esageriamo il nostro valore individuale onde impicciolire in questo modo quello altrui

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

, economa e generosa nel tempo istesso, compartiva il piacere e la fatica colla stessa misura, onde il moto della civiltà fosse continuo e progressivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

nostri lavori devono essere ben superiori onde fermare per un momento sguardo incerto della massa che compera e vende la lode. Questa ragione spiega

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

, onde guadagnare il tempo perduto; e finchè egli brilla, gli uomini gli corrono dietro, e a fuoco spento, quando l'astro è tramontato, l'umanità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

un'altra parola onde determinarne il valore morale. In questo modo si dice una nobile ambizione, come si può dire un'ambizione biasimevole. Le gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

sembra a caso scappato dal suo occhiello, è stato slacciato ad arte onde lo sguardo, penetrando per quella piccola fessura, possa più facilmente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

germogli minori della stessa pianta, onde la gemma prediletta abbia a crescere più rigogliosa. La nostra coscienza e l'opinione pubblica ci fanno decidere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

sudore della stanca fronte e stagna il sangue che stilla dalle ferite, onde non imporre al fratello il peso della gratitudine, nè ricompensare se stesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

vivaci. Qualche volta il piacere trabocca da ogni parte, ma noi lo nascondiamo con eroica ipocrisia, onde mostrare all'uomo che soccorriamo, che la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

l'impeto de' flutti, finalmente la fragile navicella urta e si sfascia contro uno scoglio. Noi ne siamo i miseri naufraghi. Non importa d'onde venisse, nè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

onde di voluttà che passano da un labbro all'altro. Nel primo periodo della maternità, ogni cura prestata al proprio figlio, ogni carezza, ogni piccola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

. La gioia si esprime a un dipresso in ogni caso colla stessa fisonomia, ma il sentimento vi passa il proprio pennello onde dare al quadro una tinta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

nostra pelle attraverso i vestiti. Il pulviscolo minutissimo di acqua rapito dal vento alle onde, e che ci viene gettato in faccia, è sorgente di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

non fa che rivestirsi di uno splendido manto, onde elevarsi più maestoso nelle regioni del bello e del grande. L'occhio allora non contempla le ombre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

chiusa l'umile pentola papiniana ed estrarre la gelatina dalle ossa, come può vincere le onde tempestose d'un oceano che mugge. La caccia, gli esercizi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

di avere qualche cosa fra mani onde abbagliare o ingannare il portiere, che fissa i posti alla folla che incalza per passare. In qualche caso ho

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

essere uomini mediocri, non possono assolutamente seguire un pensiero, anche per pochi minuti senza ricorrere alla parola parlata o scritta onde poter

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

onde si calmano e lo specchio della coscienza riflette più pura l'immagine del piacere, allora il canto diviene spiegato e armonioso. Il volgo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

corpo con una materia, che tanto facilmente cede ai nostri movimenti. In un lago o nel mare mossi dalle onde si aggiunge il piacere dell'alternarsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

cento dieci, e di dieci nulla. Si rimprovera e si castiga il desiderio onde voglia perdere il brutto vizio di troppo volere; e, dopo averlo fornito di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

riderebbero di cuore a chi volesse richiamare l'attenzione sul concetto della vita, onde, definite le parole e le idee, se ne potessero limitare con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

schiamazza, o, immobile e muto, sorbisce le onde di piacere che lo assalgono. Il brio dell'espressione, la vivacità dei movimenti, la lucidità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

per lo più languidi e socchiusi, onde non distrarre colle immagini degli oggetti esteriori la coscienza tutta intenta a raccogliere i fremiti deliziosi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

bilancia del dolore, onde non si alteri mai l'equilibrio. Si è disputato più volte dai fisiologi se la natura sia stata parziale verso uno dei sessi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

scoraggiamento e l'impotenza di eccitare altre sensazioni per le quali si richiederebbe tutta l'energia, trascinano al malaugurato piacere onde provare una scossa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

modo con cui deve mangiare e bere, onde averne il massimo piacere e non disturbare l'ordine dei suoi lavori. La parte meno progredita dell'umanità si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

piacere, per cui questo è più calmo, ma può essere ancora intenso e delizioso. Quando l'uomo scende per la curva della parabola, ritornando d'onde venne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

stoffa di cotone, il rovesciarsi d'un carro di sabbia, lo stormire delle frondi, lo scrosciare d'una cascata, il fremere delle onde, il gemere dei venti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

istante sensazioni che si rinnovano di continuo. Un movimento appena sensibile ci interessa, perchè dobbiamo esercitare un certo sforzo onde riconoscerlo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

facilmente addietro, se invece dell'onda inesorabile che passa e non ritorna, vedesse il lieto alternarsi delle onde sulla viva d'un lago. Anche la luce nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

o lontane. Il paesista fissa sopra una tela il guizzar del lampo o il lieve tremolare delle onde, nello stesso modo che il ritrattista ferma ne' suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

scintilla o ad onde alternate. È questa la forma di ebbrezza caffeica più comune, e ch'io ho provato due volte nel corso della mia vita, bevendo l'una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

171065
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, molti s'aspettano di vedere almeno balene, polipi enormi, o lotte di capodogli e di pesci spada, e onde come montagne; e vedendo poi quel mare sempre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

, dando alle onde una trasparenza splendida, come d'un mare illuminato di sotto in su dagli astri favolosi di Plutone e di Proserpina, raggianti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

le onde. E va senza posa, nella nebbia, nelle tenebre, contro il vento, contro l'onda, con un popolo sul dorso, con cinquemila tonnellate nel ventre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

chiarezza di cristallo. E l'Atlantico ci cullava con le sue onde lunghe e placide, simili a vastissimi tappeti azzurri, frangiati d'argento, scossi da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

Ah! rieccolo dunque, il formidabile animale! Ci torniamo a guardar faccia a faccia. Ma com'era brutto ancora, e malauguroso! Grandi onde nere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 353

momento solo, per gettare in mare un'immagine di santo o una crocetta che avrebbero calmate le onde. Ce n'era pure che lo scongiuravano in nome del cielo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

cui si navigava la gera bona da bévar, per via del gran fiume d'America che ributtava indietro le onde del mare. Ma s'interruppe per esclamare: - Ecco i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

E andai a guardarlo anch'io, dall'altra parte, poichè dal giorno della partenza non ci si era ancora mostrato così: tutto a belle onde allegre, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca