Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neve

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

somigliano alle frangie di un immenso velo di trina ingemmato; in giro alle sue falde si stendono vaste macchie bianche, che paiono strati di neve, e grandi

Paraletteratura - Divulgazione

quei momenti come una città del più remoto settentrione, tutta bianca di neve e avvolta nella nebbia, quasi perduta ai piedi d'una catena di montagne di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

neve scintillanti al sole. E durante tutto il tragitto sempre visibile l'Etna, ma in cento aspetti diversi, cangianti secondo la generatrice del cono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

La fatica

169140
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camminiamo sulla sabbia fina ed asciutta o sulla neve. Il piede affonda e ad ogni passo una parte della forza dei muscoli viene impiegata a trovare un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

dopo che la neve è sciolta si dischiudono i fiori degli anemoni e dei rododendri e cento altre forme di fiori rendono la campagna allegra. Le genziane

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

"Talora le burrasche di vento, neve e nebbia li sorprendono nelle regioni più alte e loro riescono fatali.Simili fatti io aveva osservato già prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

atteggiamenti strani in cui furono trovati nella neve. - Saranno forse trenta cadaveri appoggiati al muro, e lo spettacolo della morte è reso più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Fisiologia del piacere

170211
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e fine chiome, o nel premere, passeggiando, uno strato sottile di neve appena caduta; mentre un uomo, preoccupato o disattento, potrebbe coi piedi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

orizzonte grigio, freddo, con nubi bianchicce e a strati; mettetevi abeti e monti coronati di neve, sicchè si possa, vedendo la pittura, sorridere di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

zefiri di luglio e agli ardori della canicola. Pochissimi altri, come me, si soffregano allegramente le mani nel veder cadere la neve in un rigido

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

sentimenti calmi e affettuosi non salgono alla loro maggiore altezza e non portano semi che dove i pini si flettono sotto il peso della neve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

estate beviamo con delizia l'acqua ghiacciata, o sentiamo fondersi nell'arsa bocca la neve mollissima e granulosa d'un gelato, noi abbiamo il massimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

di legno, ben chiusa e ben riscaldata, vede cadere la neve attraverso le piccole finestruole, al lume pacato di una lucerna, mentre i figli e i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

neve, cambia anche la misura del piacere.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

Sull'Oceano

171453
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianca, che faceva pensare a quello che gli Olandesi chiamano mare di latte o di neve, veduto già da molti navigatori nel Pacifico, nel golfo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

lontano d'una risonanza strana, come gli echi delle valli piene di neve, e dai camerini dei lamenti strozzati come di gente scannata, che vomitasse le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

Cerca

Modifica ricerca