Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meridionali

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169638
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fisiologica. La fatica allunga il tempo della percezione. S. Exner. - IX. Differenze tra i popoli settentrionali e i meridionali La razza latina e più agile

Paraletteratura - Divulgazione

vari popoli; e continuamente sentiamo ripetere che nei meridionali è più vivo il sentimento della musica e del colorito, l'immaginazione è più fervida

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

Fisiologia del piacere

170737
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioie dell'intelletto e la tiepida soavità delle reminiscenze. I popoli meridionali sono più espansivi di quelli del nord, per cui, esprimendo uno stesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

nelle regioni meridionali. Là soltanto si trova una classe interna di persone che dedica la vita alle gioie pallide e tenui degli studi, mentre nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

Sull'Oceano

170979
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famosi calderai, che vanno a far sonare la loro incudine in tutte le parti del mondo. Delle province meridionali i più erano pecorari e caprari del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

confini meridionali delle due repubbliche, egli se n'era scostato, e non parlava più che col comandante e col prete. Altri non conosceva, per il momento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca